Installazione; Luogo Di Installazione; Aria Comburente - Royal BETTY THERMO Manuel

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6

INSTALLAZIONE

LUOGO DI INSTALLAZIONE

6.1
Nel libretto di prodotto sono indicate le distanze minime
espresse in cm che devono essere rispettate nel
posizionamento della Cucina rispetto a materiali e oggetti
Pareti adiacenti e piano di appoggio a pavimento
devono essere realizzate in materiale non combustibile
e non sensibile al calore; in caso contrario va prevista
una idonea protezione in materiale isolante e non
combustibile.
Nel caso in cui il pavimento sia costruito con materiale
piastra in metallo dello spessore di 2-3 mm che sporga di
circa 80 cm anteriormente alla cucina (Fig. 6.1).
La cucina va inoltre mantenuta ad una distanza di
sicurezza minima di circa 30 cm dalle pareti laterali
adiacenti. Eventuali coperture in materiale combustibile
in legno) andranno schermate mediante diaframmi in
materiale isolante non combustibile.
Prevedere uno spazio di almeno 10 cm sul lato
sinistro della cucina per consentire una corretta
aerazione .
La cucina non è adatta ad incasso.
Prevedere uno spazio tecnico accessibile per
eventuali manutenzioni.
6.2

ARIA COMBURENTE

La cucina, durante il suo funzionamento, preleva una
quantità di aria (se pur modesta) dall'ambiente in cui è
collocata; quest'aria dovrà essere reintegrata attraverso
una presa d'aria esterna al locale stesso (Fig. 6.2; A
presa d'aria esterna).
La PRESA D'ARIA ESTERNA è indispensabile
per assicurare un adeguato afflusso di ARIA di
COMBUSTIONE soprattutto se vi sono serramenti con
vetri doppi e guarnizioni.
Se la parete che si trova dietro alla cucina è una parete
perimetrale, realizzare un foro per l'aspirazione dell'aria
comburente ad una altezza dal suolo di circa 20-30 cm.
In presenza di più focolari nello stesso ambiente si
raccomanda di incrementare la sezione della presa
d'aria esterna in dotazione ad ogni apparecchiatura, per
evitare fenomeni di depressione d'aria con conseguente
fuoriuscita di fumo.
Il foro, esternamente, deve essere protetto da una
griglia di aerazione permanente tale da non consentire
il passaggio di insetti e piccoli animali; in zone
particolarmente ventose ed esposte alle intemperie,
prevedere una protezione antipioggia ed antivento.
Nel caso in cui la parete che si trova dietro alla cucina
non fosse un muro perimetrale, il foro dovrà essere
realizzato su una parete del locale di installazione della
cucina che dia all'esterno.
Se nessuna delle pareti del locale di installazione è muro
perimetrale, è possibile realizzare il foro di collegamento
10
INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
Fig. 5.3
Fig. 6.1
A
Fig. 6.2
y
x
Z
Y1
X1
30
80
30
00 477 7250 -09/2018 - PN - Italy
X2
Y2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières