Funzionamento Master / Slave; Funzionamento Con Unʼunità Di Comando Dmx; Collegamento - Monacor img StageLine TWIST-1LED Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
4) Per modificare unʼimpostazione premere il
tasto ENTER. Il display visualizza il valore
impostato (000 ... 255).
5) Con il tasto UP o DOWN modificare lʼim-
postazione e salvarla con il tasto ENTER.
Il display visualizza brevemente
(SAVE = salvare) e ritorna quindi alla fun-
zione dʼimpostazione.
Se si deve annullare unʼimpostazione
modificata, premere il tasto MENU.
6) Se dal modo manuale si vuole passare a
un programma show o al funzionamento
DMX, premere tante volte il tasto MENU
finché il display visualizza
punto, con il tasto UP o DOWN si può atti-
vare un modo diverso.

3.1.3 Funzionamento master / slave

È possibile comandare più apparecchi TWIST-
1LED in modo sincronizzato. In questo caso,
un apparecchio (apparecchio master) prov-
vede al comando degli altri apparecchi (appa-
recchi slave).
1) Collegare gli apparecchi formando una
catena. Vedi in merito il capitolo 3.2.1, tra-
lasciando il punto 1.
2) Su tutti gli apparecchi attivare lʼemissione
di segnali di comando:
a) Premere il tasto MENU: indicazione
b) Premere il tasto ENTER:
indicazione
c) Con il tasto DOWN passare allʼindica-
zione
(premere 2 ×).
d) Premere il tasto ENTER:
indicazione
e) Con il tasto UP o DOWN passare
allʻindicazione
f) Salvare lʼimpostazione con il tasto
ENTER: indicazione breve
g) Con il tasto MENU ritornare al modo di
funzionamento impostato per ultimo
(premere 2 ×).
3) Sugli apparecchi slave impostare il funzio-
namento DMX: Con il tasto UP o DOWN
passare allʼindicazione dellʼindirizzo di
start (p. es.
4) Sullʼapparecchio master scegliere il modo
di funzionamento.
. A questo
.
.
(Master).
.
).
3.2 Funzionamento
con unʼunità di comando DMX
Per il comando tramite unʼunità DMX di
comando luce (p. es. DMX-1440 o DMX-
510USB di "img Stage Line"), il TWIST-1LED
dispone di 11 canali di comando DMX. Tutta-
via può essere comandato anche tramite soli
9 o 5 canali se le funzioni disponibili in quel
caso sono sufficienti (
oppure se sullʼunità di comando luce è libero
solo un numero insufficiente di canali.
DMX è lʼabbreviazione per Digital Multi-
plex e significa comando digitale di più appa-
recchi DMX tramite una sola linea di co-
mando.

3.2.1 Collegamento

Per la trasmissione di segnali DMX si dovreb-
bero usare cavi speciali (p. es. CDMXN-... di
"img Stage Line"). Nel caso di lunghezze oltre
i 150 m o con più di 32 apparecchi tramite una
sola uscita DMX si consiglia per principio
lʼimpiego di un amplificatore DMX (p. es. SR-
103DMX).
1) Collegare lʼingresso DMX IN con lʼuscita
DMX dellʼunità di comando luce o di un
altro apparecchio con comando DMX.
2) Collegare lʼuscita DMX OUT con lʼingresso
.
DMX dellʼapparecchio successivo e la sua
uscita con lʼingresso dellʼapparecchio
DMX seguente ecc., finché tutti gli appa-
recchi con comando DMX sono collegati
formando una catena.
3) Per escludere interferenze durante la tra-
smissione dei segnali, nel caso di linee
lunghe o di un gran numero di apparecchi
collegati in serie, lʼuscita DMX dellʼultimo
apparecchio DMX della catena dovrebbe
essere terminata con una resistenza di
120 Ω (> 0,3 W): Inserire nella presa
dʼuscita DMX un terminatore (p. es. DLT-
123 di "img Stage Line").
Cap. 3.2.3, fig. 12)
31

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

38.7070

Table des Matières