Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
L
I I m m p p o o r r t t a a n n t t e e ! !
A A v v v v e e r r t t e e n n z z a a : :
3 3 . . 1 1 C C o o m m e e s s o o s s t t i i t t u u i i r r e e i i l l
c c o o d d i i c c e e a a c c o o l l o o r r i i
3 3 . . 1 1 . . 1 1 T T r r a a s s m m e e t t t t i i t t o o r r e e
Vedi fig. 7.
3 3 . . 1 1 . . 2 2 R R i i c c e e v v i i t t o o r r e e
Vedi fig. 8.
3 3 . . 2 2 C C o o m m e e p p o o s s i i z z i i o o n n a a r r e e i i l l
t t r r a a s s m m e e t t t t i i t t o o r r e e
3 3 . . 3 3 M M o o n n t t a a g g g g i i o o i i n n r r a a c c k k
d d e e l l t t r r a a s s m m e e t t t t i i t t o o r r e e
3 3 . . 3 3 . . 1 1 C C o o m m e e m m o o n n t t a a r r e e u u n n
t t r r a a s s m m e e t t t t i i t t o o r r e e
Vedi fig. 9.
3 3 . . 3 3 . . 2 2 C C o o m m e e m m o o n n t t a a r r e e
d d u u e e t t r r a a s s m m e e t t t t i i t t o o r r i i u u n n o o
a a c c c c a a n n t t o o a a l l l l ' ' a a l l t t r r o o
Vedi fig. 10.
70

3 Messa in esercizio

Controllate prima di ogni soundcheck se il trasmettitore e il ricevitore sono
regolati sulla stessa frequenza.
Il modo come regolare tutti i parametri del trasmettitore e del ricevitore è illu-
strato nell'allegato a pagina 122 – 136, in forma di diagrammi di flusso (fig. A1
a A26).
Se usate più IVM 4 contemporaneamente, contrassegnate il trasmettitore e il ri-
cevitore di ogni canale con lo stesso codice a colori.
1. Sfilate l'anello del codice a colori con un piccolo cacciavite o un attrezzo simile.
2. Infilate il nuovo anello in modo che i pin e il nasello di posizionamento disposti
sul retro dell'anello entrino nelle corrispondenti sedi disposte sul trasmettitore.
1. Aprite il coperchio dello scomparto batterie (1).
2. Sfilate la copertura (2) del codice colori.
3. Inserite la striscia di carta prescelta (3) dal set codice colori nella rientranza di-
sposta nella scatola.
4. Reinserite la copertura del codice colori (2).
5. Chiudete il coperchio dello scomparto batterie (1).
Riflessioni del segnale del trasmettitore su parti metalliche, pareti, soffitti ecc. o om-
breggiamenti causati dal corpo umano possono indebolire o cancellare il segnale
diretto del trasmettitore.
Posizionate quindi il trasmettitore o l'antenna staccata come segue:
1. Posizionate il trasmettitore/l'antenna sempre vicino al campo d'azione (palco)
facendo però attenzione a mantenere una distanza minima tra trasmettitore/an-
tenna e ricevitore di 3 m fino a 5 m (distanza ottimale).
2. Posizionate il trasmettitore/l'antenna ad una distanza superiore a 1,5 m da
grandi oggetti metallici, pareti, impalcature sulla scena, soffitti e simili.
3. Posizionate il trasmettitore ad una distanza di almeno 3 m da eventuali ricevi-
tori microfonici (come p.e. SR 4000) per evitare eventuali diafonie dal sistema
in-ear-monitor su impianti microfonici senza filo.
1. Svitate i quattro piedini in gomma (1) dal lato inferiore del trasmettitore.
2. Svitate le due viti di fissaggio (2) da ognuna delle pareti laterali.
3. Con le viti (2), avvitate l'angolo di montaggio corto (3) su una parete laterale e
l'angolo di montaggio lungo (4) sull'altra parete laterale, scegliendoli dal set di
montaggio 19" in dotazione.
4. Fissate il trasmettitore nel rack.
1. Svitate i quattro piedini in gomma (1) dal lato inferiore dei ricevitori e togliete le
viti (5) dai piedini in gomma (1).
2. Svitate le due viti di fissaggio (2) dalla parete laterale destra del primo ricevitore
e dalla parete laterale sinistra del secondo ricevitore.
3. Sfilate le coperture in plastica (3) da quelle pareti laterali dalle quali non avete
svitato le viti di fissaggio (2).
4. Inserite un elemento di collegamento (4) attraverso rispettivamente una fessura
libera nella parete laterale del primo trasmettitore in modo che il foro di fissag-
gio di ambedue gli elementi di collegamento (4) sia allineato al foro di filettatura
nella parte inferiore del trasmettitore.
5. Fissate i tre elementi di collegamento (4) con tre delle viti (5) (dei piedini in
gomma) sul primo trasmettitore.
6. Collegate i due ricevitori inserendo gli elementi di collegamento (4) del primo
trasmettitore attraverso le fessure libere nella parete laterale del secondo tra-
smettitore fin quando il foro di fissaggio dei tre elementi di collegamento (4) sia
allineato con il corrispondente foro di filettatura nella parte inferiore del secondo
trasmettitore.
7. Fissate gli elementi di collegamento (4) con tre delle viti (5) dei piedini in gomma
(1) sul secondo trasmettitore.
AKG IVM 4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières