Collegamento Idraulico; Controllo Preliminare; Erogazione Acqua Calda - Sanremo Amalfi 2GR SED Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO
1) Le macchine devono essere alimentate solo con acqua fredda.
2) Se la pressione di rete e' superiore ai 6 bar diventa indispensabile l'installazione di un riduttore di
pressione da regolare in uscita ad un massimo di 6 bar.
3) Collegare il tubo di scarico alla vaschetta evitando curve troppo strette e cercando di mantenere una
pendenza suffi ciente al defl usso dell'acqua di scarico.
4) Collegare il tubo fl essibile da 3/8" alla rete idrica e successivamente all'addolcitore ed alla macchina.
N.B. L'addolcitore e' un componente indispensabile per il corretto funzionamento della macchina,
per l'ottenimento di un'ottima resa del caffè in tazza e per una lunga durata della componentistica in
quanto ha la capacita' di depurare l'acqua dal calcare e dai residui che altrimenti comprometterebbero
la vita della stessa.
La ditta reclina ogni responsabilità' nel caso non vengano rispettate le suddette norme.
Prima di utilizzare la macchina accertarsi che:
- La spina di alimentazione sia inserita
- Il tubo di carico sia correttamente collegato alla rete, che non vi siano perdite e che l'acqua sia
aperta.
- Il tubo di scarico sia posizionato secondo le precedenti istruzioni.
Tenuto aperto un rubinetto vapore (B), portare l'interruttore generale (D) nella posizione 1 ed attendere
che l'acqua, all'interno della caldaia, raggiunga il livello massimo prestabilito dal controllo elettronico;
se il riempimento della caldaia non avviene entro il time-out impostato (90 sec.), la pompa si stoppa e
cominciano a lampeggiare i led delle pulsantiere. A questo punto si deve portare l'interruttore generale
(D) nella posizione 0 e successivamente nella posizione 1 per terminare il riempimento della caldaia..
Portare quindi l'interruttore generale (D) in posizione 2: in tal modo sarà attivata l'alimentazione delle
resistenze elettriche che inizieranno a scaldare l'acqua.
Attendere che cominci a fuoriuscire del vapore dal vaporizzatore (B), quindi chiudere il rubinetto e
controllare, tramite il manometro Caldaia, che la pressione si porti e si mantenga ad un valore pari a
0,8:1 bar. In caso contrario si dovrà agire sulla vite di regolazione del pressostato (+aumenta, - diminuisce
vedi fi gura seguente).
Accertarsi che il manometro di caldaia indichi una pressione di 0,5:1 bar. Ruotare la manopola del ru-
binetto (C) in senso antiorario.
Si ricorda di prestare le massima attenzione onde evitare ustioni.
6

Collegamento idraulico

USO

Controllo preliminare

Legenda pressostato:
1 - Anello
2 - Gruppo membrana
3 - Membrana tefl on
4 - Dado
5 - Piattello con presa di pressione
6 - Passacavo
7 - Vite

Erogazione acqua calda

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières