Regolari Operazioni Di Pulizia; Quando Il Frigorifero Non Viene Utilizzato; Eliminazione Dei Guasti; Sostituzione Della Lampadina - Zanussi ZRB634W Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour ZRB634W:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

I I T T
Per lo scarico dell'acqua di sbrinamento, togliere l'ele-
mento di scarico ubicato in mezzo e in fondo al con-
gelatore e secondo la figura reinserirlo alla rovescia.
Sistemare una bacinella o un recipiente sufficiente-
mente alto sotto lo scarico
Dopo lo sbrinamento reinserire l'elemento di scarico
al suo posto.
La bacinella nella figura non è un accessorio dell'ap-
parecchiatura!
Dopo lo sbrinamento e lo scarico dell'acqua asciu-
gare le superfici.
Inserire la spina nella presa di corrente e risistemare
gli alimenti al loro posto.
Si consiglia di avviare l'apparecchiatura impostando il
termostato sulla posizione più alta per alcune ore, in
modo da raggiungere una temperatura di conser-
vazione il più presto possibile.

Regolari operazioni di pulizia

Si consiglia di lavare l'interno del frigorifero ogni 3-4
settimane con acqua tiepida e poi asciugarlo (si con-
siglia di pulire l'interno del congelatore e di sbrinarlo
in un'unica volta).
Non si devono usare detersivi o saponi.
Dopo aver scollegato l'apparecchiatura, lavarla con
acqua tiepida e asciugarla. Pulire la guarnizione della
porta con acqua pulita. Dopo la pulizia, collegare l'ap-
parecchiatura.
E' consigliabile rimuovere la polvere e la sporcizia
che si accumulano sul retro del frigorifero e sul con-
densatore, e di pulire la vaschetta per l'evaporazione
sul compressore una o due volte all'anno.

Quando il frigorifero non viene utilizzato

Nel caso l'apparecchiatura non venga utilizzata per
un lungo periodo, procedere come segue:
scollegare l'apparecchiatura.
Togliere gli alimenti dal frigorifero.
Sbrinarlo e pulirlo come precedentemente descritto.
Lasciare aperta la porta per evitare la formazione di
aria all'interno.
34

Eliminazione dei guasti

Sostituzione della lampadina

Nel caso non funzioni la lampadina dell'illuminazione
interna, la si può sostituire procedendo come segue:
Scollegare l'apparecchiatura.
Svitare la vite di fissaggio del coprilampada (1)
Premere la piastra (2) che si trova dietro, come indi-
cato nella figura, estrarre il coprilampada in direzione
della freccia (3), quindi sostituire la lampadina. (tipo
di lampadina: T25 230-240 V, 15 W, filo E14)
Dopo aver sostituito la lampadina, rimontare il copril-
ampada, vitare la vite e collegare l'apparecchiatura.
La mancanza di luce non influisce sul funzionamento
dell'apparecchiatura.

Se qualcosa non funziona

Durante il funzionamento dell'apparecchiatura, pos-
sono accadere spesso piccoli inconvenienti che non
richiedono l'intervento di un tecnico. Nello schema
seguente vengono fornite informazioni su come
evitare di sovraccaricare inutilmente il servizio di
assistenza.
Si richiama l'attenzione sul fatto che il funzionamento
dell'apparecchiatura prevede certi rumori (del com-
pressore e della ventilazione). Questi non indicano
che ci sono guasti, ma rientrano nel normale funzion-
amento.
Si ricorda inoltre che l'apparecchiatura non fun-
ziona continuamente, quindi quando il com-
pressore si ferma non significa che non c'è corrente.
Per questo motivo bisogna evitare di toccare le parti
elettriche dell'apparecchiatura prima di scollegarla.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières