Dati Tecnici - SuperFish FallClear 10000 Notice D'utilisation

Filtre biologique avec appareil uv-c intégré, convenant pour les bassins jusqu'à 10.000 litres.
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
FallClear 10000
Filtro biologico con apparecchio UV-C integrato, adatto per laghetti fino a 10.000 litri.
L'acqua entra all'interno del filtro attraverso l'ingresso, quindi scorre lungo l'apparecchio UV-C a 11 W che elimina le alghe e distrugge i batteri.
A valle dell'apparecchio a UV-C, nel filtro sono disposti i tamponi Matala, dal più grossolano al più fine. In questo modo, la sporcizia viene filtrata via dall'acqua in modo semplice
ma efficace.
Nell'ultimo scomparto vi è la cassetta contenente la miscela di substrato, che garantisce uno sviluppo ottimale delle attività biologiche nel filtro, assorbe le sostanze nocive e riduce
gli odori sgradevoli.
L'acqua viene reimmessa nel laghetto attraverso l'uscita del filtro. Lo scarico della sporcizia (sotto l'uscita) consente di eliminare con facilità la sporcizia in eccesso (disegno in sezione
A).
Manutenzione
Durante la manutenzione/le riparazioni dell'apparecchio scollegare sempre l'alimentazione di corrente.
- Se il laghetto è molto sporco, nella fase iniziale occorre lavare i tappetini filtranti ogni giorno. Successivamente, a seconda del livello di sporcizia, essi devono essere
risciacquati almeno una volta al mese con acqua del rubinetto. La miscela di substrato deve essere lavata 2 volte all'anno in un secchio contenente acqua del laghetto (non
utilizzare acqua del rubinetto).
- Aprire regolarmente lo scarico della sporcizia per evitare che essa si accumuli sul fondo del filtro.
- L'apparecchio UV-C deve essere lavato 2 volte all'anno. Quando vi è un accumulo di alghe, pulire il tubo di vetro al quarzo contenente la lampadina PL. Per smontarlo,
utilizzare ad esempio una moneta. Eliminare gli eventuali residui di calcare con una sostanza adatta. Evitare di graffiare il vetro. Sostituire la lampadina PL dopo 8.000 ore di
accensione (= circa 1 anno). Non toccare mai la lampadina a mani nude.
Installazione
Scegliere l'ubicazione desiderata. Il filtro deve trovarsi vicino al laghetto e deve essere facilmente accessibile per la manutenzione. L'ingresso del filtro deve trovarsi sopra il
livello dell'acqua del laghetto, in modo che esso non possa tracimare.
1. (Foto B) Applicare sullo scarico un elemento a punta (a) con il dado (b). Il dado (b) deve trovarsi all'interno del filtro. Sia all'interno, sia all' e sterno del filtro occorre montare un anello di
tenuta (c). Accertarsi che l'anello di tenuta (c) non si incastri nella filettatura.
2. (Foto A) Avvitare il rubinetto a scorrimento (e) sull'uscita della sporcizia.
3. Estrarre il substrato in dotazione dal sacchetto (di plastica e inserire il sacchetto nero) di substrato nella cassetta del substrato (f).
4. Introdurre l'alloggiamento del filtro a UV (g) con il vetro al quarzo (h) all'interno del filtro sull'ingresso (i). Segare l'attacco trasparente del tubo flessibile (j) del diametro desiderato.
Avvitare manualmente la guaina di ammissione trasparente (j) con l'anello di tenuta (k) all' e sterno. Il tubo flessibile della pompa deve essere collegato a questa guaina di ammissione (j).
5. Posizionare il coperchio sul filtro.
6. (Foto C) Fissare la lampada (l) nel portalampada (m) e inserire la sezione elettrica integrata completa (n) sopra l'alloggiamento del filtro a UV-C. Nel compiere questa operazione,
prestare attenzione alla posizione delle guarnizioni di tenuta (o). A questo punto, fissare la sezione elettrica utilizzando il dado (p). Accertarsi che il coperchio (n) non sia avvitato in
posizione obliqua sull'alloggiamento del filtro a UV-C.
7. Mettere in funzione la pompa e il filtro e controllare che l'impianto non presenti perdite.

Dati tecnici

UV-C (W):
Lampadina UV-C PL-S:
UV-C dopo 5000 ore:
Capacità del laghetto:
Capacità raccomandata per ciascun modulo:
Ingresso:
Uscita:
Scarico della sporcizia:
Per scegliere la pompa adatta, tenere presente che la sua portata si riduce quando il livello dell'acqua deve aumentare in modo considerevole. Occorre quindi prestare sempre
attenzione alla differenza di livello fra la superficie dell'acqua del laghetto e la posizione del filtro. In caso di dubbi, consultare lo specialista di fiducia.
Suggerimento
Se la pompa ha una capacità eccessiva, montare un rubinetto a 2 vie (disegno D).
3,4
11 Watt
85%
± 10.000 L (con una popolazione di pesci Koi: ± 5.000L capacità del laghetto)
massimo 3500 l/h
guaina di ammissione 1 1/2'' 40x32x25
attraversamento 50 mm
valvola a scorrimento 40 mm
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières