GGP ITALY TB 250J-PR-UA Manuel D'utilisation page 15

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
13
IT
PIGNONE CATENA
Presso il vostro Rivenditore, controllare periodi-
camente lo stato del pignone e sostituirlo quando
è usurato.
Non montare una catena nuova con un pignone
usurato o viceversa.
AFFILATURA DELLA CATENA (Fig. 12)
PERICOLO!
efficienza, è molto importante che gli organi di
taglio siano ben affilati.
L'affilatura è necessaria quando:
• La segatura è simile a polvere.
• Occorre una maggiore forza per tagliare.
• Il taglio non è rettilineo.
• Le vibrazioni aumentano.
• Il consumo di carburante aumenta.
PERICOLO!
cientemente affilata, aumenta il rischio di con-
traccolpo (kickback).
Se l'operazione di affilatura viene affidata ad un
centro specializzato, può essere eseguita con
apposite apparecchiature che assicurano una mi-
nima asportazione di materiale ed una affilatura
costante su tutti i taglienti.
L'affilatura "in proprio" della catena si esegue per
mezzo di apposite lime a sezione tonda, il cui dia-
metro è specifico per ciascun tipo di catena (vedi
"Tabella Manutenzione Catena", e richiede una
buona manualità ed esperienza per evitare di ar-
recare danni ai taglienti.
Per affilare la catena:
– Smontare l'asta del potatore dal decespuglia-
tore e bloccare saldamente la barra con la ca-
tena montata in una morsa adeguata, assicuran-
dosi che la catena possa scorrere liberamente.
– Mettere in tensione la catena, nel caso risul-
tasse allentata.
– Montare la lima nell'apposita guida e quindi in-
serire la lima nel vano del dente, mantenendo
Passo catena
pollici:
3/8 Mini
mm:
9,32
Per ragioni di sicurezza ed
Se la catena non è suffi-
Livello del dente limitatore (a)
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
una inclinazione costante secondo il profilo del
tagliente.
– Dare solo pochi colpi di lima, esclusivamente in
avanti, e ripetere l'operazione su tutti i taglienti
con lo stesso orientamento (destri o sinistri).
– Invertire la posizione della barra nella morsa e
ripetere l'operazione sui rimanenti taglienti.
– Verificare che il dente delimitatore non sporga
oltre lo strumento di verifica e limare l'eventuale
eccedenza con una lima piatta, arrotondando
il profilo.
– Dopo l'affilatura, eliminare ogni traccia di lima-
tura e pulviscolo e lubrificare la catena in bagno
d'olio.
La catena deve essere sostituita quando:
– La lunghezza del tagliente si riduce a 5 mm o
meno;
– il gioco delle maglie sui rivetti è eccessivo.
MANUTENZIONE DELLA BARRA (Fig. 13)
Per evitare una usura asimmetrica della barra, è
opportuno che questa venga rovesciata periodi-
camente.
Per mantenere in efficienza la barra occorre:
– Ingrassare con l'apposita siringa i cuscinetti del
pignone di rinvio (se presente).
– Pulire la scanalatura della barra con l'apposito
raschietto (non fornito in dotazione).
– Pulire i fori di lubrificazione.
– Con una lima piatta, togliere le bave dai fianchi e
pareggiare eventuali dislivelli fra le guide.
La barra deve essere sostituita quando:
– la profondità della scanalatura risulta inferiore
all'altezza delle maglie di trascinamento (che
non devono mai toccare il fondo;
– la parete interna della guida è usurata al punto
da fare inclinare lateralmente la catena.
Data l'evoluzione del prodotto, gli utensili potreb-
bero essere sostituiti nel tempo da altri, con carat-
teristiche analoghe di intercambiabilità e sicurezza
di funzionamento.
a = 0,45 mm (0,018")
a = 0,45 mm (0,018")
Diametro della lima (d)
d = 4 mm (5/32")
d = 4 mm (5/32")

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour GGP ITALY TB 250J-PR-UA

Ce manuel est également adapté pour:

Prs 1501

Table des Matières