Indicazioni Di Sicurezza - Wolf Garten UV 32 B Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour UV 32 B:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Consigli utili per il taglio
Il segreto per superfici erbose resistenti, verdi e curate.
Perché tagliare?
Il taglio fa parte dei più importanti provvedimenti per la cura del prato ed è la premessa per un tappeto verde, sano e resistente.
Su ogni superficie erbosa si forma per la maggior parte già un anno dopo la nuova sistemazione del muschio da erba morta e resti di
piante. Questo tomento diventa presto talmente compatto da impedire o completamente troncare la penetrazione di sostanze nutritive,
acqua e ossigeno nella zona delle radici. Le conseguenze sono l'abbrunirsi del prato, radici deboli, cattiva crescita e scarsa resistenza
dell'erba contro le malattie e la siccità, forte penetrazione di muschio.
Con il taglio viene asportato questo tomento alquanto nocivo, inoltre il muschio e le erbacce di crescita piana, e viene sciolto lo strato
erboso incostrato. Il prato può nuovamente respirare e assumere le sostanze nutritive, l'acqua e l'ossigeno. Il ringraziamento per questa
premura è un prato sano e resistente.
Quanto spesso si deve tagliare e quando?
Principalmente si può tagliare durante tutto il periodo
vegetativo, cioè a secondo delle condizioni climatiche da
fine aprile a fine settembre. Durante questo periodo l'erba
cresce ed ha quindi la possibilità di rigenerarsi dopo il taglio
e di allargarsi sulle zone divenute libere. Comunque si deve
tagliare in ogni caso almeno una volta all'anno. Con una
forte sollecitazione del prato ed un taglio frequente si deve
effettuare questa rettificazione una seconda volta, al più tardi
a fine estate. In questo modo si impedisce uno stazionamento
di germi patogeni nel tomento dell'erba durante l'inverno.
Che cosa si deve osservare durante il taglio?
Il prato deve essere asciutto, perciò tagliare 2 giorni dopo
l'ultima pioggia. Tagliare dapprima l'erba ad una altezza
normale (30 - 40 mm). Il tagliaerba WOLF con dispositivo
di raccolta taglia facilmente l'erba e Vi risparmia la fatica di
rastrellare.
Per il taglio senza dispositivo di raccolta si deve rastrellare il
tomento staccato dal prato. Ciò si può effettuare più facilmente
con la scopa a ventaglio in plastica WOLF Ui-M oppure con il
rastrello per prato UH-M.

Indicazioni di sicurezza

Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e familiarizzare con gli elementi di comando e con il coretto utilizzo dell'apparecchio. L'utente
è responsabile degli incidenti causati ad altre persone o alla loro proprietà. Osservare le idicazioni, le spiegazioni e le prescrizioni.
Leggenda simboli
ttenzione!
Prima dell'uso leggere
istruzioni!
1. Informazioni generali:
causa dei possibili pericoli per l'utente, lo scarificatore non si deve
usare
- come motozappa,
- per appianare sporgenze del terreno, come quelle intorno alle tane
delle talpe.
• Non fate lavorare con lo scarificatore bambini o altre persone che
non conoscono il funzionamento della macchina. Le disposizioni
locali possono eventualmente limitare l'età minima per l'operatore.
- Evitate, se possibile, di usare l'apparecchio sull'erba bagnata.
- Lavorate soltanto alla luce del giorno o con luce artificiale
adeguata.
- Prima di lavorare sull'utensile di taglio si deve estrarre il cappuccio
copricandela.
Vi auguriamo buon divertimento nel Vostro bel prato!
I Vostri esperti del prato WOLF
llontanare le persone
dalla zona di pericolo!
Per liberare definitivamente il prato da tutti i residui di tomento
e da quelli raddrizzati durante il taglio, si devono tagliare
dapprima i germogli d'erba ripiani, poi tagliere nuovamente
con la macchina la superficie erbosa con il dispositivo di
raccolta. Necessariamente consigliabile è una concimazione
con il concime speciale per il prato della WOLF subito dopo
il taglio. In questo modo il prato riceve le sostanze nutritive
di cui era da molto sprovvisto e nuova energia. Dopo 3
settimane esso è nuovamente folto, verde e resistente come
mai prima. Durante le 2 - 3 settimane dopo il taglio il prato è
particolarmente sensibile all'essicità. Percui in questo periodo
esso deve essere piovigginato specialmente con un tempo
secco, in estate con tempo caldo per il meglio a distanza di 2
- 3 giorni.
Se dopo aver tagliato l'erba si presentano grandi zone rasate,
consigliamo il sistema di rinnovo per l'erba Novaplant della
WOLF. In questo modo si crea in brevissimo tempo senza
rivoltare un prato verde lucente e continuamente resistente.
2. Prima della scarificazione:
• Durante l'impiego dell'apparecchio si devono indossare sempre
scarpe robuste e pantaloni lunghi. Non azionare mai l'apparecchio a
piedi nudi o con sandali aperti.
• pplicate la protezione antiurto o il dispositivo raccoglierba forniti
in dotazione. ccertatevi che siano fissati correttamente. È vietato
l'impiego senza o con dispositivi di sicurezza danneggiati.
• Prima della scarificazione rimuovete tutti i corpi estranei, quali pietre,
pezzetti di legno, ossa o simili dal prato da scarificare.
• Prima dell'impiego accertatevi (controllo visivo) che tutte le parti
rotanti e gli utensili di taglio non siano usurati né danneggiati.
Sostituite le parti usurate o danneggiate sempre come gruppo intero
per evitare di generare squilibri.
• Negli apparecchi con motore a quattro tempi si deve versare l'olio nel
motore prima della prima messa in funzione (vedi "Rabbocco dell'olio").
• Controllare il livello dell'olio prima della scarificazione.
• Riempire il serbatoio di carburante (benzina normale).
ttenzione!
-
Lame
da
taglio affilate -
davanti a
servizio d'assistenza tirare
la estrarre i cappucci delle
candele.
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières