Bosch PHO 20-82 Notice Originale page 50

Masquer les pouces Voir aussi pour PHO 20-82:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
OBJ_BUCH-631-001.book Page 50 Monday, January 14, 2008 9:55 AM
50 | Italiano
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli im-
pieghi principali dell'elettroutensile. Qualora
l'elettroutensile venisse utilizzato tuttavia per al-
tri impieghi, con accessori differenti oppure con
manutenzione insufficiente, Il livello di vibrazioni
può differire. Questo può aumentare sensibil-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero
periodo di tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione
da vibrazioni bisognerebbe considerare anche i
tempi in cui l'apparecchio è spento oppure è ac-
ceso ma non è utilizzato effettivamente. Questo
può ridurre chiaramente la sollecitazione da vi-
brazioni per l'intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per
la protezione dell'operatore dall'effetto delle vi-
brazioni come p. es.: manutenzione dell'elettrou-
tensile e degli accessori, mani calde, organizza-
zione dello svolgimento del lavoro.
Montaggio
Prima di qualunque intervento sull'elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Cambio degli utensili
Prestare attenzione cambiando la lama per
piallare. Non afferrare la lama per piallare ai
bordi taglienti. È possibile ferirsi ai bordi mol-
to affilati.
Utilizzare esclusivamente lama per piallare Bosch
in metallo duro (HM/TC).
La lama per piallare in metallo duro (HM/TC) ha
2 taglienti e può essere voltata. Quando entram-
bi i taglienti non sono più affilati, la lama per pial-
lare 14 deve essere sostituita. La lama per pialla-
re HM/TC non deve essere riaffilata.
Smontaggio della lama per piallare
(vedi figura A)
Per voltare oppure sostituire la lama per piallare
14 ruotare il cilindro lama 11, fino a quando lo
stesso si trova in posizione parallela rispetto alla
suola del pialletto 10.
Allentare le 2 viti di fissaggio 13 con l'ausilio
della chiave per viti a esagono cavo 15 per ca.
1 – 2 giri.
1 609 929 N10 | (14.1.08)
Qualora si rendesse necessario, allentare
l'elemento di serraggio 12 tramite un leggere
colpo con un attrezzo adatto, p. es. un cuneo
di legno.
Con un pezzo di legno spingere fuori lateral-
mente la lama per piallare 14 dal cilindro la-
ma 11.
Smontaggio della lama per piallare
(vedi figura B)
Tramite la scanalatura di guida della lama per
piallare viene sempre garantita, in caso di sosti-
tuzione oppure di cambio di lato, una regolazione
uniforme dell'altezza.
Se necessario, pulire la sede della lama nell'ele-
mento di serraggio 12 e la lama per piallare 14.
Montando la lama per piallare prestare attenzio-
ne affinché la stessa sia posizionata perfettamen-
te nella guida di supporto dell'elemento di ser-
raggio 12 e che venga allineata a livello al bordo
laterale della suola posteriore del pialletto 10. Al
termine serrare le 2 viti di fissaggio 13 con l'ausi-
lio della chiave per viti a esagono cavo 15.
Nota bene: Controllare prima della messa in fun-
zione la sede fissa delle viti di fissaggio 13. Ruo-
tare manualmente il cilindro lama 11 ed assicu-
rarsi che la lama per piallare non tocchi in nessun
punto.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e me-
talli possono essere dannosi per la salute. Il
contatto oppure l'inalazione delle polveri pos-
sono causare reazioni allergiche e/o malattie
delle vie respiratorie dell'operatore oppure
delle persone che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname
di faggio o di quercia sono considerate cance-
rogene, in modo particolare insieme ad addi-
tivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente
da personale specializzato.
– Utilizzate, se possibile, un sistema di aspi-
razione delle polveri.
– Provvedere per una buona aerazione del
posto di lavoro.
Bosch Power Tools

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières