Smontaggio Della Piscina; Raccomandazioni Di Sicurezza - Trigano Jardin OSMOSE Ovale Notice De Montage Et Guide D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1

18. Smontaggio della piscina

Sconsigliamo vivamente di smontare la piscina. Ciononostante, in caso di necessità assoluta, per smontare la piscina ripetere
in ordine inverso la sequenza di montaggio.
ATTENZIONE: Non sollevate il liner quando è ancora pieno d'acqua.
Durante lo smontaggio, adottate le seguenti precauzioni:
■ Vuotate la piscina tramite sifone o utilizzando la pompa dell'impianto di filtraggio.
■ Lavate tutti gli elementi con un prodotto a base di sapone.
Evitate l'impiego di prodotti contenenti soda per il lavaggio del liner.
■ Risciacquate con un getto d'acqua e asciugate tutti gli elementi (per evitare di forare il liner, pulitelo rimanendo nel perimetro
della piscina; l'asciugatura deve avvenire il più possibile all'ombra. Evitare l'esposizione prolungata all'aria.
■ In caso di incidente (foratura del liner), è possibile ripararlo facilmente, anche in acqua, grazie a un'apposita colla speciale.
■Quando il liner è completamente asciutto, avvolgetelo (senza cospargerlo di talco) in un sacchetto di plastica opaca e
chiudetelo in una scatola. Conservate il liner in un luogo asciutto, al riparo dal gelo e dai roditori, evitando qualsiasi contatto con
fonti di calore.
■ Avvolgete la parete metallica senza piegarla e fissatela con una corda.

19. Raccomandazioni di sicurezza

La sicurezza dei vostri bambini dipende solo da voi!
I bambini che corrono più rischi sono quelli di età inferiore ai 5 anni. Gli incidenti non capitano sempre agli altri! Tenete
gli occhi aperti!
Non lasciate mai avvicinare un bambino da solo a un qualsiasi specchio d'acqua. Non perdete mai di vista i vostri
bambini. Impedire l'accesso alla vasca in caso di deterioramento di uno o più impianti di filtraggio.
Tenete presenti le elementari nozioni di sicurezza, sorvegliate e agite:
■ I bambini devono essere sorvegliati da vicino e in modo costante.
■ Designate un unico responsabile della sicurezza.
■ Rafforzate la sorveglianza quando la piscina è utilizzata da più persone.
■ Non lasciate mai un bambino da solo in prossimità di una piscina.
■ Non lasciate mai un bambino che non sappia nuotare senza la sorveglianza di un adulto.
■ Non lasciate mai un bambino solo in piscina.
■ Imponete l'utilizzo di attrezzature personali di galleggiamento (per chi non sa nuotare).
■ Fate in modo che i bambini che si trovano in prossimità della piscina indossino braccioli o un salvagente.
■ Tenete un salvagente e una pertica accanto alla vasca.
■ Appena possibile, insegnate a nuotare ai vostri figli.
■ Bagnate la nuca, le braccia e le gambe prima di immergervi in acqua.
■ Evitate di entrare in acqua di colpo, specialmente dopo aver mangiato, dopo un'esposizione prolungata al sole o uno sforzo intenso.
■ Imparate le manovre di salvataggio, soprattutto quelle specifiche per i bambini.
■ Vietate tuffi o salti nella piscina.
■ Vietate la corsa o i giochi troppo vivaci all'interno della piscina o ai bordi.
■ Non camminate e non sedetevi sui bordi.
■ Non arrampicatevi lungo la parete.
■ La scaletta deve essere installata su una base solida ed essere sempre a livello.
■ Entrate e uscite dalla piscina con il busto rivolto verso la scaletta.
■ Non utilizzate mai la scaletta per scopi diversi da quelli preposti, ovvero entrare e uscire dalla piscina. Non è progettata per tuffarsi o saltare.
■ La scaletta deve essere rimossa quando la piscina non viene utilizzata.
■ Non lasciate giocattoli in prossimità o all'interno della vasca quando non è sorvegliata.
■ Verificate periodicamente che tutti gli elementi della piscina siano in buono stato (ad esempio: tracce di ruggine su bulloneria e viteria).
Stringete o sostituite le viti e i dadi quando è necessario.
■ Evitate di modificare elementi, rimuovere parti o praticare fori nella piscina.
■ Fate in modo che l'acqua sia sempre limpida e sana.
■ Non attivate l'impianto di filtraggio durante l'utilizzo della piscina.
■ Attenetevi scrupolosamente alle istruzioni di installazione e rispettate le precauzioni di sicurezza per l'utilizzo e la conservazione riportate
sull'imballaggio dei prodotti di trattamento.
■ Conservate i prodotti per il trattamento dell'acqua fuori dalla portata dei bambini.
■ Memorizzate e apponete in prossimità della piscina i numeri di primo soccorso (pompieri: 115, emergenza sanitaria: 118, centro antiveleni).
■ Tenete un telefono in prossimità della vasca, in modo da non lasciare i bambini privi di sorveglianza mentre telefonate.
■ Impedite l'accesso alla vasca in caso di deterioramento di uno o più impianti di filtraggio.
Raccomandiamo di mettere in sicurezza l'accesso alla vasca utilizzando un elemento di protezione. Gli
equipaggiamenti citati qui di seguito possono contribuire alla sicurezza. Non sostituiscono in alcun caso una
sorveglianza ravvicinata.
■ Barriera protettiva (conforme alla norma NF P 306) con cancello da mantenere sempre chiuso (una siepe, ad esempio, non
può essere considerata una barriera).
■ Copertura (conforme alla norma NF P 308) o copertura alta protettiva manuale o automatica (conforme alla norma NF P 309)
correttamente installata e fissata.
■ Sensore elettronico di passaggio o di caduta (conforme alla norma NF P 307), in servizio e operativo.
In caso di incidente:
■ Estraete il bambino dall'acqua il più presto possibile.
■ Chiamate immediatamente aiuto e seguite le indicazioni che vi verranno fornite.
■ Sostituite gli indumenti bagnati con una coperta calda.
OSMOSE Ovale
72
Manuale 880115-rev A

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières