Reazioni Avverse; Eliminazione Della Cera - Dentsply Sirona Lucitone 199 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

9. Dermatiti allergiche da contatto ed
altri tipi di reazione allergica possono
manifes tarsi in individui sensibili.
Il mono mero residuo in materiali
completa mente polimerizzati può
essere ridotto al minimo immergendo
la protesi polimerizzata in acqua calda
per diversi giorni.
10. Durante la molatura delle resine
acriliche si genera della polvere. Si può
manifestare un'irritazione degli occhi,
della pelle e delle vie respiratorie se
non si ricorre ad adeguate misure
tecniche di prevenzione.
11. Smaltire il prodotto/recipiente in
conformità con le normative locali e
nazionali.

Reazioni avverse

1.
L'esposizione al monomero
metilmetacrilato può causare
danneggiamento della cornea, cefalea,
nausea e vomito (vedere i paragrafi
Avvertenze e Precauzioni).
2. Dermatiti allergiche da contatto o altre
reazioni allergiche possono insorgere
in soggetti sensibili al materiale.
Residui di monomero presenti nei
materiali completamente polimerizzati
possono essere ridotti al minimo
immergendo in acqua calda le protesi
polimerizzate per diversi giorni.
3. Durante il molaggio di resine acriliche
si producono particelle. Irritazioni degli
occhi, dell'epidermide e dell'apparato
respiratorio possono insorgere se non
vengono usati appropriati sistemi di
prevenzione.
ISTRUZIONI FASE PER FASE
PROPRIETÀ E PROCEdURE RACCO-
mAN dATE
La tabella precedente descrive le
proprietà tipiche della resina LUCITONE
199, oltre alle temperature raccomandate
ed altre importanti racco mandazioni di
lavorazione. Ulteriori dettagli concernenti
queste informazioni saranno indicati qui
di seguito.
mESSA IN mUFFOLA
Impiegare metodiche tradizionali per la
trasformazione in resina del corpi protesici
e materiali a base di gesso per la messa in
muffola.

ELImINAZIONE dELLA CERA

Ammorbidire la cera in acqua bollente
da 6 a 10 minuti. Aprire la muffola e
rimuovere la cera sciacquando con una
soluzione di acqua bollente alla quale è
stato aggiunto un detergente. Usare acqua
bollente pulita per la sciacquatura finale.
NON USARE SOLVENTI PER LA CERA.
Assicurarsi dell'assenza di cera e grasso
all'interno della muffola.
APPLICAZIONE dELL'ISOLANTE
Applicare il separatore AL-COTE
liberamente alle aree del gesso a caldo
(circa 49˚C -120˚F) che saranno in
contatto con la resina. Rimuovere gli
eccessi della pellicola di AL-COTE con un
pennello asciutto. (Il separatore AL-COTE
non forma una pellicola sui denti.) La
pellicola del separatore AL-COTE deve
essere perfettamente asciutta (circa 3
minuti dopo l'applicazione) prima che la
resina sia zeppata.
ImPORTANTE – misurare la polvere e il
liquido accuratamente. Non immettere
aria nella miscela con una spatolazione
troppo rapida ed eccessiva.
12
®

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières