Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
ISTRUZIONI PER L'USO
• Tasto Volt / Batt (vedere paragrafo C - Tensioni di alimentazione "Flash" e Batterie Supportate:
"Volt / Batt.")
A seconda della tensione di alimentazione necessaria per sostenere la tensione di batteria durante le
operazioni di riprogrammazione.
(SOLO MODALITÀ FLASH) è possibile selezionare tre diverse tensioni di alimentazione:
13,8V: Tensione di alimentazione impostata a 13,8V
14,4V: Tensione di alimentazione impostata a 14,4V
14,8V: Tensione di alimentazione impostata a 14,8V
A seconda della tecnologia costruttiva della batteria (SOLO MODALITÀ CHARGE) selezionare: Wet,
LiFePO4 o Agm.
4. Dopo aver impostato i parametri di carica, premere il tasto START/STOP per avviare la carica della
batteria. L'accensione dei led START/STOP e CHARGING indicano che la carica è in corso, il display
indicherà la corrente di carica e la tensione della batteria.
5. Durante la carica della batteria nelle fasi "I" ed "U0" rimane acceso il led CHARGING.
6. All'accensione del led FULL la batteria sarà caricata al 100%, da questo momento il caricabatterie
entrerà nella fase di mantenimento e terrà costantemente monitorato lo stato di efficienza della
batteria, provvedendo a mantenerla sempre ad un livello ottimale di carica. In questa fase di carica
l'apparecchio può rimanere collegato per diversi mesi.
7. Se si vuole interrompere o concludere la sezione di carica seguire le istruzioni di interruzione/fine
carica.
INTERRUZIONE VOLONTARIA DEL CICLO DI CARICA
Se si vuole interrompere il ciclo di ricarica della batteria è sufficiente premere il tasto START/STOP; lo
spegnimento del led corrispondente indica la fine del ciclo di lavoro. Scollegare il cavo di alimentazione
dell'apparecchio dalla presa di rete e scollegare i conduttori di uscita dai morsetti della batteria.
INTERRUZIONE DEL CICLO DI CARICA IN CASO DI INTERRUZIONE DELLA LINEA DI RETE
In caso di interruzioni sulla linea di rete 110V - 230V il caricabatteria memorizza il ciclo di lavoro che
stava eseguendo in modo da poterlo riprende automaticamente (solo in modalità FLASH) al ritorno
dell'alimentazione sulla linea di rete a 230Volt. Questa funzione è fondamentale nei casi in cui il
caricabatteria esegua cicli di alimentazione molto lunghi anche in assenza di operatore. In modalità
CHARGE sarà invece necessario premere il pulsante START/STOP per riprendere il ciclo di lavoro.
FINE CARICA
1. Terminata la carica premere il tasto START/STOP del caricabatterie. Lo spegnimento del led indica
che il caricabatteria ha terminato il ciclo di lavoro.
2. Scollegare il cavo di alimentazione dell'apparecchio dalla presa di rete.
3. Scollegare il conduttore di uscita con pinza nera dalla massa del veicolo o dal morsetto negativo (-)
della batteria.
4. Scollegare il conduttore di uscita con pinza rossa dal morsetto positivo (+) della batteria.
Al termine delle operazioni riporre il caricabatteria in una zona asciutta e priva di umidità. Per la pulizia
del corpo esterno utilizzare un panno asciutto.
MANUTENZIONE
Gli interventi di manutenzione e di riparazione devono essere eseguiti da personale specializzato. Per
tali interventi potete rivolgervi al centro riparazioni di Beta Utensili S.P.A.

SMALTIMENTO

Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla confezione indica che il prodotto,
alla fine della sua vita utile, deve essere smaltito separatamente dagli altri rifiuti urbani.
L'utilizzatore che intendesse smaltire questo strumento può:
IT
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières