Istruzioni Per L'uso; Descrizione Dell'apparecchio; Collegamenti - Compex Mi-SPORT Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Mi-SPORT:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4
Gruppi
Posizionamento
Posizioni
muscolari
degli elettrodi
di stimolazione
Bicipiti
Mettersi seduti, con gli
avambracci appoggiati sui
braccioli e le palme delle
mani obbligatoriamente
rivolte verso l'alto
Adottare un sistema di bloccaggio
per impedire il movimento dei
gomiti durante la stimolazione
Estensori
IMettersi seduti, con gli
avambracci e le palme dell
della mano
mani appoggiati sui braccioli
Tenere le mani saldamente
bloccate sui braccioli
Flessori
Mettersi seduti, con gli
avambracci appoggiati sui
della mano
braccioli
Tenere tra le mani un
oggetto indeformabile, in
modo da tenere le dita
leggermente flesse
VI. ISTRUZIONI PER L'USO
Prima di qualsiasi impiego, è importante leggere con attenzione le controindicazioni
e le misure di sicurezza descritte all'inizio di questo manuale (capitolo I:"Avvertenze"),
perché questo potente elettrostimolatore non è né un giocattolo né un gadget!

1. Descrizione dell'apparecchio

A – Tasto "on/off"
B – Tasto "i":
- o aumenta contemporaneamente l'energia
sui diversi canali
- o per accedere al menù top 5 (gli ultimi 5
programmi utilizzati)
- o per accedere al menù info contrazione
(tempo e numero di contrazioni)
C – Connessione dei 4 cavi per elettrodi
78
Attivazione volontaria della
fase di contrazione
Contrarre vigorosamente
i bicipiti, cercando di avvicinare
con forza le palme delle mani
verso le spalle
Contrarre vigorosamente
gli estensori della mano,
cercando di sollevare le mani
Contrarre vigorosamente
i flessori della mano, cercando
di stringere energicamente
l'oggetto precedentemente
preso fra le mani
D – Cavi per elettrodi
canale 1 = blu
canale 2 = verde
canale 3 = giallo
canale 4 = rosso
E – Cavo per elettrodi dotato del sistema
m—4
F – Tasti dei 4 canali di elettrostimolazione
G – Scomparto del blocco batteria
H – Cavità per inserire la cintura a "clip"
E
F
A
3
3
2
2
1
1
C
D

2. Collegamenti

Gli impulsi elettrici generati dal
Compex vengono trasmessi ai nervi
mediante elettrodi autoadesivi. La scelta
della misura, il collegamento e il posizio-
namento corretto di questi elettrodi sono
estremamente importanti per garantire un'
elettrostimolazione efficace e confortevole.
Si raccomanda di prestare la massima
attenzione a questo aspetto. In questo caso
– e per conoscere le posizioni raccomandate
per l'elettrostimolazione – fate riferimento
ai disegni e ai pittogrammi riportati sulla
pagina di copertina del manuale delle
applicazioni specifiche. Le applicazioni
specifiche vi forniscono altre preziose infor-
mazioni sull'argomento.
1b
1a
1a
1a
1a
Fig. 1 – Parte anteriore
dell'apparecchio
1a Prese per i quattro cavi per elettrodi
1b Presa per il caricabatterie del blocco di
accumulatori
B
H
G
4
4
Collegamento degli elettrodi
e dei cavi
cavi per elettrodi sono collegati
I
all'elettrostimolatore mediante le
prese situate davanti all'apparecchio.
ui quattro canali dell'apparecchio è
S
possibile collegare simultaneamente
quattro cavi.
er un impiego più agevole e una
P
migliore identificazione dei quattro
canali, suggeriamo di rispettare i colori
sui cavi per elettrodi e sulle prese
dell'elettrostimolatore:
blu = canale 1
giallo = canale 3
verde = canale 2 rosso = canale 4
ltre ai quattro cavi per elettrodi
O
classici, il vostro Compex viene fornito
completo di un quinto cavo per elet-
trodi. Questo cavo dispone del sistema
m—4 che permette di accedere a
tutte le funzioni m (muscle intelligence)
del vostro stimolatore.
l cavo dotato del sistema m—4 si
I
collega indifferentemente ad una delle
quattro prese dei canali di stimolazione
situate nella parte anteriore dell'appa-
recchio. Come avviene per un cavo di
tipo classico bisogna collegare i due
elettrodi.
79

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières