Collegamenti Elettrici - Ariston Hotpoint PKL 741 D2/T/IX/HA Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
4. Al termine dell'operazione, sostituite la vecchia etichetta taratura con
quella corrispondente al nuovo gas d'utilizzo, reperibile presso i Nostri
Centri Assistenza Tecnica.
Sostituzione degli ugelli su bruciatore a "doppie fiamme" indipendenti
1. Togliere le griglie e sfilare i bruciatori dalle loro sedi. Il bruciatore è composto
da due parti separate (vedi figure);
2. Svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo da 7 mm. Il bruciatore
interno ha un ugello, il bruciatore esterno ne ha due (della stessa
dimensione). Sostituire gli ugelli con quelli adattati al nuovo tipo di gas
(vedi tabella 1).
3. Rimettere in posizione tutti i componenti seguendo le operazioni inverse
rispetto alla sequenza di cui sopra.
Sostituzione degli ugelli su bruciatore Tripla corona
1. Togliere le griglie e sfilare i bruciatori dalle loro sedi. Il bruciatore è composto
da due parti separate (vedi figure);
2. Svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo da 7 mm. Sostituire gli
ugelli con quelli adattati al nuovo tipo di gas (vedi tabella 1). I due ugelli
hanno la stessa foratura.
3. Rimettere in posizione tutti i componenti seguendo le operazioni inverse
rispetto alla sequenza di cui sopra.
• Regolazione aria primaria dei bruciatori
I bruciatori non necessitano di nessuna regolazione dell'aria primaria.
• Regolazione minimi
1. Portare il rubinetto sulla posizione di minimo;
2. Togliere la manopola ed agire sulla vite
di regolazione posta all'interno o di fianco
all'astina del rubinetto fino ad ottenere una
piccola fiamma regolare.
3. Verificare che ruotando rapidamente la manopola dalla posizione di
massimo a quella di minimo non si abbiano spegnimenti dei bruciatori.
4. Negli apparecchi provvisti del dispositivo di sicurezza (termocoppia), in
caso di mancato funzionamento del dispositivo con bruciatori al minimo
aumentare la portata dei minimi stessi agendo sulla vite di regolazione.
5. Effettuata la regolazione, ripristinate i sigilli posti sui by-pass con ceralacca
o materiali equivalenti.
6. Nel caso di manopole con regolazione discreta e visualizzazione a led
posizionare la manopola in posizione di minino poi togliere la manopola
ed agire la sulla vite di regolazione posta di fianco all'astina di rubinetto.
7. Regolazione dei minimi del bruciatore DCDR con regolazione discreta e
visualizzazione a led:
• Per la regolazione della corona esterna ruotare la manopola in senso
antiorario fino alla posizione di minimo;
• Per la regolazione del minimo della corona interna ruotare la manopola
in senso orario fino alla posizione di minino;
• Togliere la manopola ed agire sulla vite di regolazione posta di fianco
all'astina del rubinetto.
! Nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione dovrà essere avvitata a fondo.
! Al termine dell'operazione sostituire la vecchia etichetta di taratura con
quella corrispondente al nuovo gas di utilizzo, reperibile presso i nostri Centri
Assistenza Tecnica.
! Qualora la pressione del gas utilizzato sia diversa (o variabile) da quella
prevista, è necessario installare, sulla tubazione d'ingresso un appropriato
regolatore di pressione (secondo le Norme Nazionali in vigore).
TARGHETTA CARATTERISTICHE
Collegamenti
vedi targhetta caratteristiche
elettrici
Questa apparecchiatura è conforme alle
seguenti Direttive Comunitarie:
- 2006/95/CE del 12/12/06 (Bassa
Tensione) e successive modificazioni
- 2004/108/CE del 15/12/04 (Compatibilità
Elettromagnetica) e successive
modificazioni
- 93/68/CEE del 22/07/93 e successive
modificazioni.
- 2009/142/CE del 30/11/09 (Gas) e
successive modificazioni.
- 2012/19/UE e successive modificazioni.
Regolamento (EU) No 66/2014 che integra la
Direttiva 2009/125/EC.
ECODESIGN
Norma EN 30-2-1
IT
13

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hotpoint pkll 751 t/ix/haHotpoint pkl 752 t/ex/haHotpoint pkl 751 t/ix/haHotpoint pkl 752 t/ix/haHotpoint pkl 752 ix/ha

Table des Matières