Vermeiren Sedna Manuel D'utilisation page 128

Masquer les pouces Voir aussi pour Sedna:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
EN
IT
Tenere presente la distanza di frenatura; vedere anche la specifica tecnica al capitolo 6.
IT
Tenere conto del fatto che lo spazio di frenata dipende dalla velocità, dal fondo stradale,
dalle condizioni climatiche, dalla pendenza e dal peso dell'utente.
AVVERTENZA
Accertarsi che quando si sale/scende sullo/dallo scooter il medesimo sia spento.
Mantenere gli pneumatici alla pressione corretta per ottenere prestazioni di guida ottimali
e ridurre il rischio di ribaltarsi sulle superfici irregolari; vedere il capitolo 4.1.
Prestare attenzione quando si procede su strade con buche o fessure in cui le ruote
possano incastrarsi.
3.7.1 Guida su superfici inclinate
AVVERTENZA
Non portare lo scooter nella modalità a ruota libera mentre si trova su una superficie
inclinata, poiché può mettersi in movimento causando lesioni al conducente o agli
eventuali passanti.
Non effettuare svolte mentre si procede in discesa su una superficie inclinata, poiché il
peso dello scooter può causarne il ribaltamento.
Quando si guida in salita o in discesa, accertarsi che tutte e quattro le ruote siano a
contatto con il suolo.
Quando ci si ferma su una superficie inclinata, il freno si aziona automaticamente per
evitare che lo scooter si muova in avanti o all'indietro.
Guida in salita
Quando ci si sposta su una superficie inclinata, procedere in linea retta e a maggiore
velocità e sporgersi leggermente in avanti. Quando si effettuano svolte o si rallenta, vi è
il rischio di ribaltarsi o cadere.
Non invertire mai il senso di marcia sulle superfici inclinate.
Guida in discesa
Sulle superfici inclinate, procedere in linea retta (in avanti o in retromarcia) e a velocità
inferiore. Quando si effettuano svolte o si accelera, vi è il rischio di ribaltarsi o cadere.
Sporgersi leggermente all'indietro durante le discese a marcia avanti, e in avanti durante
quelle in retromarcia.
3.7.2 Affrontare gli ostacoli
AVVERTENZA
Non utilizzare lo scooter sulle scale mobili.
NON guidare su superfici inclinate, ostacoli, gradini o cordoli di dimensioni superiori a
quelle indicate nelle caratteristiche tecniche al capitolo 6.
Avvicinarsi ai cordoli sempre dal lato anteriore.
Quando si guida in salita o in discesa, accertarsi che tutte le ruote siano a contatto con
il suolo.
ATTENZIONE
scooter allo scopo di superare l'ostacolo o il cordolo. Evitare tuttavia di sottoporre se stessi o
lo scooter a un grande rinculo.
Rischio di lesioni dovute a movimenti imprevisti
Rischio di lesioni dovute a movimenti imprevisti
Rischio di lesioni dovute a movimenti imprevisti
Rischio di danni
Se necessario prendere una piccola rincorsa per accelerare lo
IT - 20
Sedna
2019-02
Uso dello scooter

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières