Il Rivestimento; La Circolazione Dell'aria; La Canna Fumaria; Istruzioni D'uso - Atra Atraflam 16/9 600 Manuel D'installation, D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3.3 Il Rivestimento

Il rivestimento del prodotto deve essere realizzato in materiale
incombustibile. (Fare riferimento alle leggi in vigore).
L'interno del rivestimento deve essere integralmente isolato.
E' essenziale rispettare la presenza dell'adeguata circolazione
dell'aria di almeno 50 mm di spessore fra l'isolante
ed il prodotto. Vedi schemi 1 e 2 pagina 22.
Il rivestimento deve essere autoportante e non deve essere
vincolato al prodotto. La distanza minima di 3 mm fra il prodotto
ed il rivestimento dovrà essere mantenuta al fine di permettere
la normale dilatazione di quest'ultimo.

3.4 La circolazione dell'aria

La presa d'aria esterna deve arrivare sotto la base del prodotto.
L'aria deve poter circolare fra la stanza nella quale è installato
il prodotto e le fondamenta attraverso delle aperture realizzate
a talle scopo.
L'aria deve poter circolare fra il prodotto ed il rivestimento.
Inoltre è essenziale verificare regolarmente che le prese d'aria
base e quelle al di sotto del prodotto non siano ostruite.
Vedi la scheda tecnica del prodotto e il schema 1 pagina 22.
E' preferibile collegare le prese d'aria di convezione alle griglie
di diffusione tramite le guaine previste per questo scopo
(diametro 125 mm) e di rispettare le superfici di evacuazione.
Vedila scheda tecnica del prodotto allegata a questo manuale.
Le uscite di aria calda devono essere a minimo 300 mm
dal soffitto Vedi schema 1 pagina 22. Il soffitto deve essere
realizzato in materiale incombustibile e ignifugo.

3.5 La canna fumaria

Il prodotto potrà essere collegato ad un camino e ad una canna
fumaria regolamentari per i focolari a combustibile solido,
con le temperature dei fumi specificate nella scheda tecnica
del prodotto allegata a questo manuale.
La sezione del collegamento alla canna fumaria come anche
il raccordo al prodotto dovranno avere la stessa sezione
dell'uscita dei fumi del prodotto. Fare riferimento alla scheda
tecnica del prodotto allegata a questo manuale.
Il prodotto dovrà essere l'unico prodotto collegato a quella
canna fumaria.
Il collegamento fra il prodotto e la canna fumaria dovrà essere
realizzato secondo le leggi vigenti nel paese nel quale avviene
l'installazione. Le condizioni di tiraggio raccomandate sono
di 15 Pa+-2.
Importante: i differenti giunti di collegamento utilizzati
dovranno essere stagni. Una perdita potrebbe comportare delle
disfunzioni nel prodotto.

4.0 Istruzioni d'uso

Il prodotto si intende per un utilizzo con porta chiusa.
La porta saliscendi deve essere utilizzata per le fasi di
accensione e caricamento della legna.
4.1 Identificazione e utilizzo
degli elementi di controllo
Il regolamento del tiraggio si trova in alto sulla porta
del prodotto. Questo manopola si regola attraverso l'ausilio
della «mano fredda» (fornita con il prodotto) in quanto
potrebbe essere molto calda dopo qualche ora di
funzionamento.
Per regolare la valvola di tiraggio, girare a sinistra per aprire
e a destra per chiudere.
Le regolazioni possibili sono le seguenti:
- aperto al momento dell'accensione (10 minuti circa)
come pure al momento della ricarica;
- più o meno aperto in modo da regolare la potenza
in base alle proprie necessità.
Schema 4.1.1
Aperto
Nota: in posizione chiusa la porta viene bloccata.
Regolamento entrata aria principale
Situata nell'angolo inferiore della porta questo comando
permette di regolare la quantità d'aria destinata alla
combustione della legna. Il cursore spostato a sinistra
corrisponde alla posizione aperta. Al momento dell'attivazione
il cursore dovrà essere nella posizione aperta. In seguito si
potrà regolare la combustione chiudendo più o meno
il cursore.
Una combustione pulita si ottine con le leve dell'aria aperte che
permettono alla fiamma di ravvivarsi.
I controlli si devono chiudere quando il camino non viene usato
per evitare che aria fredda entri in casa.
Schema 4.1.2
Regolazione entrata aria primaria
Aperto
Chiuso

4.2 Scelta del combustibile

Utilizzare sempre legna di buona qualità. Un combustibile
di buona qualità non deteriora il prodotto e permetterà
di ottenere risultati ottimali.
Il legno di betulla, di faggio o di quercia sono ottima
scelta per un combustibile di qualità. Legna di qualità per
il riscaldamento deve inoltre essere secca ovvero deve
presentare una tasso di umidità inferiore al 20% (minimo due
anni di essiccatura).
Chiuso
19

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Atraflam 16/9 800Atraflam 16/9 800 vlAtraflam 16/9 800 3vAtraflam 780 simple faceAtraflam 16/9ème 600Atraflam 16/9ème 800 ... Afficher tout

Table des Matières