Télécharger Imprimer la page

Wurth Master DCN 3264 Notice D'utilisation page 21

Masquer les pouces Voir aussi pour DCN 3264:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
Modo A: Attivazione singola (Fig. III)
Staccare l'utensile dall'alimentazione dell'aria. Premere
il perno girevole nella leva di azionamento. Girare il
perno nella posizione desiderata. Assicurarsi che il
perno sia innestato ben fisso con scatto in posizione,
cosicché l'utensile possa lavorare correttamente.
Collegare l'utensile all'alimentazione dell'aria. Tenere
saldamente l'utensile per l'impugnatura. Portare in
posizione la bocca dell'utensile sulla superficie del
pezzo in lavorazione e premere contro il contatto
pezzo.
Attivare il dispositivo di azionamento. Prima del colpo
successivo, attendere sino a che la fase di lavorazione
sia stata completamente eseguita.
Modo B: Attivazione a contatto (Fig. III)
L'attivazione a contatto consente fasi di lavorazione
ripetitive molto rapide.
Premere e tenere il dispositivo di azionamento. Portare
in posizione la bocca dell'utensile sulla superficie del
pezzo in lavorazione e premere contro il contatto pezzo.
La fase di lavorazione viene eseguita automaticamente.
Prima del colpo successivo, attendere sino a che la fase
di lavorazione sia stata completamente eseguita.
Tenere premuto il dispositivo di azionamento. Portare
sulla superficie del pezzo in lavorazione la bocca
dell'utensile su una nuova posizione e premere contro
il contatto pezzo. La successiva fase di lavorazione
viene eseguita.
Regolare la pressione dell'aria
La quantità d'aria necessaria dipende dalla grandezza
degli elementi di fissaggio e dal materiale del pezzo in
lavorazione. Regolare la pressione dell'aria su ca. 6,5
bar e per prova inserire alcuni elementi di fissaggio in
un materiale simile a quello del pezzo in lavorazione.
Regolare la pressione dell'aria sino ad aver trovato
la regolazione più bassa possibile che sia in grado
di garantire risultati costanti. Una regolazione di
precisione viene effettuata, se necessario, tramite la
regolazione di profondità sull'apparecchio.
Regolazione di profondità (Fig. IV)
La profondità di penetrazione degli elementi di
fissaggio può essere regolata.
Staccare l'utensile dall'alimentazione dell'aria.
Girare a sinistra o a destra la regolazione della
profondità, per variare la profondità di penetrazione.
Collegare nuovamente l'utensile all'alimentazione
dell'aria.
Togliere
gli
elementi
dall'utensile (Fig. II)
Prima di togliere gli elementi di fissaggio, l'utensile
deve essere staccato dall'alimentazione dell'aria.
DKN 3065 Kombi (Fig. II-A):
Tirare indietro la leva di bloccaggio caricatore (7) e
bloccarla con l'aiuto del perno di arresto (8). Estrarre gli
elementi di fissaggio dal caricatore muovendoli verso
l'alto. Tenere ferma con la mano la leva di bloccaggio
caricatore e premere il perno di arresto (8) a molla,
per sbloccare la leva di bloccaggio caricatore.
Chiudere il caricatore e fare attenzione ad un corretto
bloccaggio.
DCN 3264 (Fig. II-B):
Premere il coperchio caricatore (11) ed aprire il
caricatore (13). Togliere il rotolo con gli elementi di
fissaggio dal caricatore.
Chiudere il caricatore e fare attenzione ad un corretto
bloccaggio.
Azionamento in caso di basse temperature
In caso di basse temperature tendenti o inferiori al
punto di congelamento ed in caso di elevata umidità
dell'aria, l'utensile può congelare. Un azionamento a
regola d'arte lo può evitare.
In caso di freddo si consiglia l'uso di un lubrificante per
utensili pneumatici o un antigelo (glicoletilenico) come
lubrificante.
Gelo e formazione di ghiaccio sulle valvole e sulle parti
funzionali dell'apparecchio comportano il mancato
funzionamento dell'utensile. Non conservare l'utensile
in ambienti freddi!
Eliminare disturbi (Fig. V)
Prima di eliminare eventuali disturbi, l'utensile deve
essere staccato dall'alimentazione dell'aria.
Aprire come descritto il caricatore ed estrarre gli
elementi di fissaggio. Con un appropriato cacciaviti
premere indietro il meccanismo d'azionamento e
rimuovere gli elementi di fissaggio piegati.
Nel caso di DKN 3065 Kombi aprire con cautela il
morsetto (6), per poter rimuovere elementi di fissaggio
eventualmente rimasti bloccati nell'unità di contatto
pezzo.
Collegare nuovamente l'utensile all'alimentazione
dell'aria. Caricare il caricatore con gli elementi di
fissaggio.
di
fissaggio
21

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dkn 3065 kombi0703 55900703 5560