Bosch PDA 240 E Notice Originale page 52

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
52 | Italiano
Speciali piastre di levigatura
Il platorello abrasivo fornito in dotazione 6 può
essere sostituito con platorelli abrasivi speciali
disponibili come accessori opzionali.
Il montaggio del platorello abrasivo speciale av-
viene in maniera corrispondente alla sostituzione
del platorello abrasivo fornito in dotazione.
L'applicazione e la rimozione del rispettivo foglio
abrasivo avviene in maniera corrispondente alla
sostituzione del foglio abrasivo originale.
Piastra di prolunga levigagelosie (vedi figura C)
L'impiego della piastra di prolunga levigagelosie
7 consente di lavorare punti difficilmente acces-
sibili come p. es. lamelle a finestre, armadietti
oppure porte.
Lingua di levigatura, piatta (vedi figura D)
La lingua di levigatura piatta 10 permette la lavo-
razione di scanalature sottili e spazi intermedi
stretti.
Sulla stessa può essere applicato successiva-
mente, sul lato superiore, un fissaggio a strappo
9 per il fissaggio di fogli abrasivi.
Lingua di levigatura, ovale (vedere figura E)
La lingua ovale di levigatura 11 consente la lavo-
razione di corpi curvi e corpi concavi oppure di
superfici concave come possono trovarsi per
esempio su mobili, ringhiere oppure caloriferi.
La stessa è dotata su entrambi i lati di un fissag-
gio a strappo. In questo modo è possibile fissare
fogli abrasivi bilaterali.
Uso
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell'elettroutensile. Gli
elettroutensili con l'indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
1 609 929 M19 | (20.8.07)
Accendere/spegnere
– Per accendere l'elettroutensile spingere in
avanti l'interruttore di avvio/arresto 3 alla
posizione «I».
– Per spegnere l'elettroutensile, spingere l'in-
terruttore di avvio/arresto 3 all'indietro in
posizione «0».
Preselezione della frequenza di oscillazione
Il numero di oscillazioni necessario dipende dal
tipo di materiale in lavorazione e dalle specifiche
condizioni operative e può essere dunque deter-
minato a seconda del caso eseguendo delle pro-
ve pratiche.
Tramite la rotellina per la preselezione del nume-
ro di oscillazioni 2 è possibile preselezionare la
frequenza di oscillazione richiesta anche in fase
di funzionamento.
Indicazioni operative
Prima di posare l'elettroutensile, attendere
sempre fino a quando si sarà fermato com-
pletamente.
La potenza di asportazione dell'operazione di le-
vigatura viene determinata principalmente dalla
selezione del foglio abrasivo nonché dalla fre-
quenza di oscillazione preselezionata.
Soltanto fogli abrasivi in perfetto stato possono
garantire buone prestazioni abrasive e non sotto-
pongono l'elettroutensile a sforzi eccessivi.
Per aumentare la durata dei fogli abrasivi avere
sempre cura di esercitare una pressione unifor-
me.
Un eccessivo aumento della pressione esercitata
non comporta una più alta prestazione abrasiva
ma provoca una maggiore usura dell'elettrouten-
sile e del foglio abrasivo.
Per poter levigare con precisione angoli, spigoli e
punti difficilmente accessibili è possibile anche
lavorare soltanto con la punta oppure con uno
spigolo della piastra di levigatura.
Una volta utilizzato un foglio abrasivo per la lavo-
razione del metallo non utilizzarlo più per altri
materiali.
Esempi di impiego vedi figura F – L.
Utilizzare esclusivamente accessori di levigatura
originali Bosch.
Bosch Power Tools

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières