Korg SV-1 Stage Vintage Piano Mode D'emploi page 151

Masquer les pouces Voir aussi pour SV-1 Stage Vintage Piano:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Suoni
#
Nome
1
Tine EP/Amp
2
Tine EP/Phaser
3
Tremolo EP
4
Dyno EP
5
VPM Piano
6
VPM Tine
7
Reed EP 1
8
Reed EP 2
9
Electric Grand
10
SG-1D Piano
11
80's Synth Piano
12
MIDI Grand
13
Clav AC
14
Clav BC
15
Clav BD
16
Clav AD
17
ElectroPno
18
ElectraPno
Var.
RX
Tipo
E.Piano 1
1
2
3
4
5
6
E.Piano 2
1
2
3
4
5
6
Clav
1
2
3
4
5
6
Utilizzare l'SV-1 | Selezionare i suoni – 137
Lr
Descrizione
Il pianoforte elettrico a diapason "per definizione", in
una delle sue più tipiche versioni anni '70, suonato
attraverso un amplificatore per chitarra.
Stesso pianoforte a diapason, in una classica versione
con phaser, reso celebre da numerosissimi classici del
rock e del soul.
Questa è un'altra celebre versione, caratterizzata da un
inconfondibile effetto di tremolo stereo.
Questa è una versione personalizzata del suono origi-
nale, molto più vivace e molto più definita rispetto
all'originale. Famosissima versione modificata realizzata
tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80.
Fondamentale strumento digitale della metà degli anni
'80 e oltre, questo sintetizzatore classico produceva
un'ampia gamma di suoni di pianoforte elettrico.
Variazione più penetrante e definita del suono prece-
dente.
Una pietra miliare tra le sonorità degli anni '60 e '70; è
considerato da molti il piano elettrico dal suono più
"funky" e "diretto".
Stesso pianoforte elettrico ad ance, con una catena di
effetti che simula il classico sound di una canzone...
molto "logical".
Uscito durante la metà degli anni '70, è stato il primo
pianoforte portatile realmente degno di questo nome.
Uno dei primi pianoforti a campionamento dal suono
realistico, prodotto da Korg. Bassi profondi e acuti bril-
lanti, e una dinamica naturale.
Suono di pianoforte espressivo e ricco di sfumature,
creato alla fine degli anni '80 con l'innovativa sintesi
tipica di un celebre sintetizzatore di quegli anni.
È un suono "in layer", famoso per essere stato usato in
moltissimi successi pop degli anni '80 e '90. Unisce pia-
noforte acustico ed elettrico, con un "aiutino", per cre-
are un potente suono da ballad.
Nato come clavicembalo portatile, questo strumento è
diventato uno dei suoni più celebri e particolari di tutti i
tempi.
Configurazione "BC" dei registri originali. Versione più
"aspra" del clav, modellata su una splendida canzone
funk degli anni '70.
Configurazione "BD" dei registri originali.
Configurazione "AD" dei registri originali.
Pianoforte elettro-meccanico prodotto negli anni '60,
con un particolare suono morbido molto apprezzato
dai musicisti che suonano dal vivo.
Famoso pianoforte elettronico degli anni '70, utilizzato
da molti celebri musicisti di rock classico e rock pro-
gressivo.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières