Prolungamento Del Dispositivo Potatore; Rimozione Del Dispositivo Potatore; Allestimento Dello Zaino Portabatterie (Se Previsto); Comandi Di Controllo - Stiga MP 500 Li 48 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Controllare periodicamente i raccordi
per assicurarsi che siano ben serrati.
4.4 PROLUNGAMENTO DEL
DISPOSITIVO POTATORE
Allentare la manopola (Fig. 10.A) seguendo il
senso indicato dalla freccia - lucchetto aperto;
• tirare o spingere l'asta (Fig. 10.B) fino ad
ottenere la lunghezza desiderata;
• a regolazione effettuata, serrare bene
la manopola seguendo il senso indicato
dalla freccia - lucchetto chiuso.
Controllare periodicamente i raccordi
per assicurarsi che siano ben serrati.
4.5 RIMOZIONE DEL DISPOSITIVO
POTATORE
• Per rimuovere il dispositivo potatore (Fig.
9.B), appoggiare l'asta comandi (Fig.
9.A) a terra, allentare il collare (Fig. 9.C)
e smontare il dispositivo potatore.
4.6 ALLESTIMENTO DELLO ZAINO
PORTABATTERIE (SE PREVISTO)
Lo zaino portabatterie arriva già assemblato
(Fig.1.M) e può essere sganciato dal supporto
bretelle (Fig. 11) e trasportato a mano.
Per sganciare lo zaino portabatterie premere
i due pulsanti superiori (Fig. 11.A).
Gli alloggiamenti delle batterie si trovano
su entrambi i lati dello zaino (Fig. 12)
Sul lato destro dello zaino sono presenti:
• presa cavo (Fig. 13.A)
• selettore batteria (fig. 13.B)
• una presa USB per la carica di altri
dispositivi (es. telefoni cellulari) (Fig. 13.C)
Onde evitare la presenza di un cavo libero,
esistono dei passaggi su entrambi i lati
e nella zona posteriore attraverso i quali
far passare il cavo di alimentazione.

5. COMANDI DI CONTROLLO

5.1 PULSANTE DI SICUREZZA
(DISPOSITIVO DI ATTIVAZIONE
/ DISATTIVAZIONE)
Premendo questo pulsante
(Fig. 14.C) si attiva e disattiva
il circuito elettrico della
macchina e si illumina il led
corrispondente (Fig. 14.D).
Un led acceso: il circuito elettrico
della macchina è attivato.
La macchina è pronta all'utilizzo.
Entrambi i led accesi: la
macchina è in azione.
Led spenti: il circuito elettrico è
completamente disattivato.
IMPORTANTE Durante gli
spostamenti non tenere mai
il dito sul pulsante per evitare
avviamenti accidentali.
L'icona "Attenzione" (Fig. 14.E)
si illumina in caso di avaria della
macchina (consultare la tabella
Identificazione inconvenienti, par. 14).

5.2 LEVA COMANDO ACCELERATORE

La leva comando acceleratore (Fig.14.A)
consente di azionare la catena.
L'azionamento della leva comando acceleratore
(Fig. 14.A) è possibile solo se viene premuta
la leva di bloccaggio acceleratore (Fig. 14.B).
5.3 PULSANTE DI BLOCCAGGIO
ACCELERATORE
Il pulsante di bloccaggio acceleratore
(Fig. 14.B) consente l'azionamento della
leva comando acceleratore (Fig. 14.A).

6. USO DELLA MACCHINA

Le norme di sicurezza da seguire
sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per
non incorrere in gravi rischi o pericoli.
IMPORTANTE Per le istruzioni
riguardanti il motore e la batteria (se
prevista), consultare i relativi libretti.

6.1 OPERAZIONI PRELIMINARI

Prima di iniziare a lavorare, è necessario
effettuare una serie di controlli e di operazioni,
per assicurare che il lavoro si svolga in
modo proficuo e nella massima sicurezza.
6.1.1
Controllo della batteria
• Prima di ogni utilizzo:
– verificare lo stato di carica della
batteria seguendo le indicazioni
contenute nel libretto della batteria.
IT - 9

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mp 700 li 48

Table des Matières