Controlli Di Sicurezza - Stiga MP 500 Li 48 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

6.1.2 Uso della imbracatura
La macchina deve essere usata
sempre agganciata all'imbracatura
correttamente indossata quando si utilizza
l'asta prolunga. Verificare frequentemente
l'efficienza dello sgancio rapido per
per mettere di liberare rapidamente la
macchina dalle cinghie in caso di pericolo.
L'imbracatura deve essere indossata prima di
agganciare la macchina all'apposito attacco
e la cinghia deve essere regolata secondo
l'altezza e corporatura dell'operatore.
• La cinghia (Fig. 15.A) deve passare sopra
la spalla sinistra, verso il fianco destro.
• Agganciare il moschettone (Fig. 15.B)
all'apposito attacco posto sullasta comandi.
• Se necessario, sganciare la fibbia
a clip (Fig. 15.C) per staccare la
macchina dall'imbracatura.
6.1.3
Rifornimento di olio
lubrificazione catena
Prima di utilizzare la macchina effettuare
il rifornimento di olio per la lubrificazione
della catena. Per le modalità e precauzioni
sul rifornimento olio (vedi par. 7.3).
6.1.4
Controllo della tensione
della catena
Eseguire tutte le operazioni
a motore spento.
Controllare la tensione della catena.
La tensione è corretta quando, afferrando
la catena a metà della barra, le maglie di
trascinamento non escono dalla guida (Fig. 7).
Per regolare la tensione della catena:
1. allentare la manopola del carter (Fig. 3.A).
2. agire opportunamente sulla vite
tendicatena (Fig. 5.D) fino ad ottenere
la corretta tensione della catena;
3. tenendo la barra sollevata, serrare a
fondo la manopola del carter. (Fig. 8.A).
Non lavorare con la catena
allentata, per non provocare situazioni
di pericolo nel caso in cui la catena
dovesse uscire dalle guide della barra.
IMPORTANTE Durante il primo periodo
di utilizzo (o dopo la sostituzione della
catena) è necessario che la verifica
avvenga con una maggiore frequenza, a
causa dell'assestamento della catena.
6.1.5
Uso dello zaino (se previsto)
1. Inserire la batteria in uno dei vani
presenti sullo zaino portabatterie (Fig. 12)
spingendola a fondo fino ad avvertire
il "clic" che la blocca in posizione e
ne assicura il contatto elettrico;
2. collegare il cavo allo zaino
nell'apposita presa (Fig. 13.A) e
ruotarlo fino ad avvertire il "clic"
che lo blocca in posizione e ne
assicura il contatto elettrico;
3. regolare le bretelle e chiudere
frontalmente l'imbracatura (Fig. 16).

6.2 CONTROLLI DI SICUREZZA

Eseguire i seguenti controlli di sicurezza
e verificare che i risultati corrispondano
a quanto riportato nelle tabelle.
Effettuare sempre i controlli
di sicurezza prima dell'uso.
6.2.1 Controllo di sicurezza generale
Oggetto
Impugnature e
protezioni
Viti sulla macchina
e sulla lama
Passaggi dell'aria
di raffreddamento
Barra di guida
Catena
Protezioni
Batteria
Macchina
Leva comando
acceleratore, leva
di bloccaggio
acceleratore
IT - 10
Risultato
Pulite, asciutte,
fissate correttamente
e saldamente
alla macchina
Ben fissate (non
allentate)
Non ostruiti
Montata
correttamente
Affilata, non
danneggiata o
usurata, montata e
tesa correttamente.
Integre, non
danneggiate.
Nessun danno al suo
involucro, nessun
trafilamento di liquido
Nessun segno di
danneggiamento
o usura
Devono avere un
movimento libero,
non forzato.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mp 700 li 48

Table des Matières