M-Audio air 192 Mode D'emploi page 25

Masquer les pouces Voir aussi pour air 192:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

9.
Monitor Level: regola il volume di uscita delle Principali uscite TRS e RCA (1/L 2/R), che dovrebbero
essere collegate ai monitor o al sistema di amplificazione.
10. Monitor Mix: regola il mix del segnale audio proveniente dagli ingressi (Direct) e dell'uscita audio del
computer (USB) che sarà inviato alle Uscite principali e alle Uscita cuffie.
Nota bene: quando impostato su Direct, il canale sinistro sarà l'Ingresso 1, e il canale destro sarà
l'Ingresso 2. Si possono sommare i canali destro e sinistro (per sentire tutti gli ingressi come un unico
segnale mono) posizionando il tasto Direct Monitor su Mono.
Questa manopola è utile per gestire la "latenza" quando si registra nel DAW. La latenza è il ritardo che
si può avere tra il suono in ingresso (lo strumento suonato, il canto, ecc.) e il suono in uscita (quando si
sente nel DAW).
La latenza dipende spesso dalla configurazione della "dimensione del buffer", che si trova solitamente
nel menu Preferiti, Opzioni o Configurazione Dispositivo del proprio DAW. A dimensioni di buffer
maggiore corrisponde solitamente una latenza superiore. In alcuni casi, un buffer di piccole dimensioni
può consumare molta CPU del computer e può provocare problemi di audio. Per impedire questi
problemi audio bisogna utilizzare un'impostazione più elevata del buffer e questo può portare a una
latenza.
In caso di latenza durante la registrazione, regolare la manopola verso la posizione diretta Direct per
aumentare la miscela di audio non elaborato proveniente dagli ingressi e direttamente alle uscite
principali e cuffie. In questo modo sarà possibile sentire l'audio in arrivo dagli ingressi senza latenza,
potendo comunque sentire l'audio proveniente dal DAW. Al momento di ascoltare la riproduzione,
girare la manopola su "USB".
Se il computer è abbastanza potente, si può impostare la dimensione del buffer nel DAW a un livello
sufficientemente basso da non dover mai sentire il segnale audio diretto proveniente dagli ingressi. In
questo caso, impostare la manopola Monitor Mix su USB per monitorare solo l'uscita audio del DAW.
11. Selettore Direct Monitor: lasciare questo interruttore a destra su Stereo per monitorare il segnale di
ingresso con Ingresso 1 sul canale sinistro e Ingresso 2 sul canale destro. Questo è utile se si desidera
monitorare in maniera diretta un impianto con mic stereo quale un segnale stereo proveniente da una
tastiera o microfoni per overhead di batteria. Collocare l'interruttore in posizione Mono (LED Mono
acceso) per monitorare il segnale di ingresso diretto con tutti gli ingressi sommati e udibili equamente
su ciascun lato. Questo è utile per monitorare un segnale di chitarra o quello di un microfono vocale.
Questo interruttore non influisce sulla riproduzione del DAW o sul modo in cui il suono viene in esso
registrato; influisce unicamente sul modo in cui si sente il segnale a livello delle uscite cuffia (quando il
Selettore fonte cuffia è impostato su 1/2 e il Monitor Mix è impostato su qualsiasi cosa tranne USB) e
uscite monitor.
12. Selettore fonte cuffia: questo interruttore seleziona quali uscite (a livello del pannello posteriore)
vengono inoltre inviate all'uscita cuffie, uscite Main 1–2 (1/2) o Uscite 3–4 (3/4).
13. Uscita cuffie (pannello anteriore): collegare cuffie TRS da 6,35 mm (1/4") a quest'uscita. Il mix che si
sente da queste uscite sarà determinato dal Selettore fonte cuffie, dalla manopola Monitor Mix, dal
selettore Direct Monitor e dalla manopola Volume cuffie.
14. Volume cuffie (pannello anteriore): regola il volume di uscita dell'uscita cuffie.
15. Ingressi strumenti (pannello anteriore): collegare una chitarra con un pickup passivo o un altro segnale
ad alta impedenza a questo ingresso servendosi di un cavo TS da 6,35 mm (1/4"). Visualizzare i livelli
del segnale di ingresso con i misuratori a LED.
Nota bene: l'utilizzo di un ingresso strumento silenzierà l'ingresso combo sul canale corrispondente.
25

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Air 198

Table des Matières