Creazione E Salvataggio Grafici Delle Misure; Menu Generale Dello Strumento - HT HT64 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4.3.6. Creazione e salvataggio grafici delle misure

1. Premere il tasto F1 per entrare nella sezione di creazione del grafico della grandezza
in esame (vedere Fig. 8 – parte sinistra)
2. Premere i tasti F2 (Veloce)o F3 (Lento) per impostare l'intervallo di campionamento
che lo strumento assumerà come riferimento nella costruzione del grafico tra i valori:
0.2s, 0.5s, 1.0s, 2.0s, 5.0s, 10s
3. Premere il tasto F1 per avviare la costruzione del grafico. Il campo di misura
(automaticamente inserito dallo strumento) e il valore in tempo reale sono mostrati
dallo strumento (vedere Fig. 8 – parte centrale)
4. Premere il tasto F4 per terminare il grafico
5. Premere il tasto F1 per salvare il grafico nella memoria dello strumento oppure il tasto
F4 per iniziare un nuovo grafico (vedere Fig. 8 – parte destra)

4.3.7. Menu generale dello strumento

1. Con misura presente a display (vedere Fig. 9 – parte sinistra) premere il tasto funzione
F3 per accedere al menu generale dello strumento. La videata (vedere Fig. 9 – parte
destra) è mostrata a display
Salvataggio misure
2. Premere il tasto F1 (ENTER) per salvare la misura
Registrazione dati (Logger)
3. Usare i tasti F2 o F3 per selezionare l'icona "Registra" e premere il tasto F1 (vedere
Fig. 10 – parte sinistra)
Fig. 8: Creazione e salvataggio grafico di una misura
Fig. 9: Menu generale dello strumento
Fig. 10: Impostazione registrazione dati
IT - 10
HT64

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières