Descrizione Dei Tasti Funzione; Tasto Hold/Rel; Tasto Range; Tasti Funzione F1, F2, F3, F4 - HT HT64 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

HT64
4.2.

DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE

4.2.1. Tasto HOLD/REL

La pressione del tasto HOLD/REL attiva il mantenimento del valore della grandezza
visualizzata a display. Conseguentemente alla pressione di tale tasto il messaggio "Hold"
appare a display. Premere nuovamente il tasto HOLD/REL per uscire dalla funzione. Per il
salvataggio del valore a display vedere il § 4.3.3.
Premere a lungo il tasto HOLD/REL al fine di attivare/disattivare la misura relativa. Lo
strumento azzera il display e salva il valore visualizzato quale valore di riferimento a cui
saranno riferite le successive misure (vedere § 4.3.4). Il simbolo "" appare a display. Tale
funzione non è attiva nella posizione
. Premere nuovamente in modo prolungato il tasto
HOLD/REL per uscire dalla funzione.

4.2.2. Tasto RANGE

Premere il tasto RANGE per attivare il modo manuale disabilitando la funzione Autorange.
Il simbolo "Manuale" compare nella parte alta sinistra del display al posto del simbolo
"AUTO". In modo manuale premere il tasto RANGE per cambiare il campo di misura
notando lo spostamento del relativo punto decimale. Il tasto RANGE non è attivo nella
nelle posizioni
,
Hz%, Temp°C°F, mV
, 10A
e 4-20mA%. In modo Autorange lo
,
strumento seleziona il rapporto più appropriato per effettuare la misura. Se una lettura è
più alta del valore massimo misurabile, l'indicazione "O.L" appare a display. Premere il
tasto RANGE per oltre 1 secondo per uscire dal modo manuale e ripristinare il modo
Autorange

4.2.3. Tasti funzione F1, F2, F3, F4

Usare i tasti F1, F2, F3 e F4 per la gestione delle funzioni interne dello strumento (vedere
§ 4.3).
IT - 7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières