Dualit XL1500 Mode D'emploi page 35

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IB-DFP2-A v7_IT:Layout 1
06/12/2010
SUGGERIMENTI SUI TAGLI
UTILIZZO DEL ROBOT
Non utilizzare per più di 45 secondi consecutivi. In caso contrario, lasciare raffreddare
il robot.
UTILIZZO DEI CONTENITORI
Provare e iniziare sempre prima con i tagli che richiedono l'utilizzo del contenitore più
piccolo in modo da rimuovere i contenitori usati anziché posizionare i contenitori puliti
all'interno di quelli sporchi. Per inserire il contenitore piccolo, la scanalatura deve essere
allineata alla protuberanza sul c ontenitore medio.
FUNZIONE AUTO PULSE
Utilizzare questa funzione per i cibi delicati o per ottenere un taglio più uniforme. La
funzione Auto Pulse è perfetta per mescolare gli alimenti senza omogeneizzare. Consente
di preparare ingredienti delicati per la frittura o il forno, preservandone l'integrità. Quando
selezionata, la spia di alimentazione lampeggia. Premere nuovamente per interrompere
(oppure premere il pulsante PULSE). Se si preme il pulsante START/STOP si passa al taglio
continuo.
AFFETTARE
SUGGERIMENTO: utilizzare la funzione Auto Pulse per questo taglio.
Provare a tagliare pezzi di alimenti di dimensioni uguali. Se si rompono, tagliano o piegano
cibi in pezzi uniformi prima di tagliarli, il risultato sarà più uniforme. Per risultati ottimali, non
introdurre quantità eccessive nel contenitore.
TRITARE
Tagliare la carne in cubetti di circa 2 cm quadrati e utilizzare la lama per affettare.
VERDURE
Quando si tagliano verdure quali cipolle, pelarle e dividerle in quattro parti o tagliare le
verdure più grandi in parti più piccole delle stesse dimensioni.
MISCELARE
SUGGERIMENTO: si consiglia l'utilizzo della funzione Auto Pulse quando si aggiungono
ingredienti a un composto, ad esempio uva sultanina a un dolcetto.
Le quantità che è possibile tagliare all'interno dei contenitori variano in base alla densità
della miscelazione.
AFFETTARE, SMINUZZARE E GRATTUGIARE
Tagliare tutti gli ingredienti in modo che passino attraverso il cilindro. Riempire il cilindro e
mantenendo gli alimenti fermi e in posizione verticale con lo spingi-alimenti, premere in
modo continuo verso il basso fino a quando tutti gli ingredienti sono tagliati o sminuzzati.
Maggiore è la forza di pressione applicata verso il basso, maggiore è lo spessore degli
ingredienti tagliati o sminuzzati. Non esercitare eccessiva forza per evitare di danneggiare il
robot da cucina.
10:22
Page 16
64
AGGIUNGERE INGREDIENTI
Se la ricetta prevede ingredienti secchi quali farina, aggiungerli direttamente nel
contenitore prima di tagliare. Non è necessario setacciare gli ingredienti quando si utilizza il
robot da cucina. Gli ingredienti liquidi possono essere aggiunti con il robot in funzione
versandoli attraverso il cilindro nel coperchio del robot. NOTA:quando si amalgamano salse
o ingredienti semi-liquidi, spegnere il robot e raccogliere verso il basso gli ingredienti sui lati
del contenitore con la spatola fornita in dotazione.
UTILIZZO DEL CILINDRO
Per risultati ottimali durante la sminuzzatura, il cilindro deve essere sempre riempito in
modo corretto in modo da consentire a ogni pezzo di alimento di supportare gli altri. Il
risultato dell'affettatura e della sminuzzatura dipende dal modo in cui gli alimenti vengono
inseriti nel cilindro. NOTA: non spingere gli alimenti lungo il cilindro con le dita. Utilizzare
sempre lo spingi-alimenti. Tra lo spingi-alimenti e la lama rimarrà sempre una piccola
quantità di cibo non tagliata. Per ottenere tagli più lunghi, inserire gli alimenti in orizzontale.
MONTARE CHIARE D'UOVO
Per risultati ottimali, utilizzare il disco per emulsionare ed almeno due/tre chiare d'uovo.
TAGLI PIÙ CORTI
Per risultati ottimali di tritatura e sminuzzatura, inserire gli alimenti in verticale nel cilindro.
Ricordare di conservare sempre in frigo gli alimenti più morbidi (formaggi quali mozzarella o
formaggio svizzero) prima di tagliarli, mentre quelli più duri quali il parmigiano devono
essere conservati a temperatura ambiente. NOTA: quando si grattugia il parmigiano, non
esercitare eccessiva pressione sullo spingi-alimenti.
LIQUIDI
Per sfruttare tutta la capienza del contenitore grande durante la preparazione di zuppe, è
consigliabile utilizzare la funzione Auto Pulse anziché il pulsante START/STOP. Per iniziare,
aggiungere i pezzi tagliati e utilizzare la funzione Auto Pulse, quindi aggiungere gradualmente
il liquido attraverso il cilindro. Se il composto fuoriesce o non si miscela, interrompere la
funzione, rimuovere alcuni ingredienti e tagliare in pezzi più piccoli.
DISASSEMBLARE
Al termine, spegnere e rimuovere gli accessori dal robot, pulire e asciugare tutte le parti.
Riporre i contenitori, la lama media e il coperchio con lo spingi-alimenti posizionati sulla
base del robot. Quando non in uso, non bloccare il coperchio del contenitore in quanto si
potrebbe danneggiare il meccanismo di sicurezza integrato. NOTA: prima di rimuovere il
coperchio, attendere sempre che la lama sia completamente ferma. Attenzione:
prestare la massima attenzione poiché le lame sono affilate. Afferrare la lama
per affettare dalla sezione centrale in plastica.
65

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières