Norme Di Sicurezza - EWT C120TLS Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour C120TLS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
Stufe in ceramica C120TLS e C120LCD
Gentili Clienti,
Vi preghiamo di leggere attentamente le seguenti avvertenze prima di mettere in funzione l'apparecchio
per la prima volta per la vostra sicurezza e per garantirne l'uso corretto.
Attenzione! L'apparecchio deve essere usato solo per l'uso domestico e non è disegnato per l'uso industriale.

NORME DI SICUREZZA

L'apparecchio deve essere utilizzato solo come descritto nelle istruzioni d'uso. Non è permesso un uso
diverso da questo. In caso di uso scorretto e di inosservanza delle norme di sicurezza viene declinata
qualsiasi responsabilità sul prodotto e la concessione di garanzia risulta nulla.
Il costruttore declina qualsiasi responsabilità per i danni dovuti al gelo e causati da una potenza termica
insufficiente per le dimensioni del locale, da un insufficiente isolamento termico o da forza maggiore (ad
esempio mancanza della tensione elettrica).
Collegare l'apparecchio solo ad una sorgente di tensione elettrica alternata del valore indicato sulla targhetta.
Non toccare mai le parti sotto tensione elettrica. Pericolo di morte!
Non usare mai l'apparecchio con le mani bagnate. Pericolo di morte!
L'apparecchio deve essere collocato in un luogo tale per cui gli elementi di comando non possano essere
toccati da persone che si trovano in una vasca da bagno, sotto una doccia o in un recipiente pieno d'acqua.
Non usare l'apparecchio in ambienti in cui sono presenti vasche da bagno, docce o piscine e neppure
nelle vicinanze di lavandini ed allacciamenti idrici.
Non esporre l'apparecchio alla pioggia né ad altre fonti di umidità! L'apparecchio non è idoneo per
l'utilizzo all'aperto. L'apparecchio deve essere conservato solo in casa!
Non mettere mai in funzione l'apparecchio se esso o il cavo elettrico è danneggiato! Pericolo di lesioni!
Verificare periodicamente che il cavo di collegamento alla corrente elettrica non sia danneggiato in alcun punto!
Se il cavo di collegamento alla corrente elettrica presenta danni o se l'apparecchio è così danneggiato
che siano visibili le sue parti elettriche, staccarlo immediatamente dalla rete elettrica e rivolgersi al
proprio rivenditore specializzato di fiducia.
L'esecuzione scorretta di riparazioni può comportare notevoli pericoli per l'utente!
La riparazione e gli interventi sull'apparecchio vanno eseguiti esclusivamente da tecnici autorizzati!
Non conservare né utilizzare sostanze facilmente infiammabili o spray nelle vicinanze dell'apparecchio
in funzione. Pericolo di incendio!
Non utilizzare l'apparecchio in un'atmosfera facilmente infiammabile (ad esempio vicino a gas combustibili
o bombolette spray). Pericolo di esplosione e di incendio!
Non mettere in funzione l'apparecchio in garage o in ambienti a rischio d'incendio come stalle, legnaie, ecc.
Attenzione! Non introdurre corpi estranei nelle aperture dell'apparecchio. Pericolo di lesioni (folgorazione)
e di danneggiamento dell'apparecchio!
L'apparecchio deve essere sempre libero di aspirare e soffiare.
Disporre l'apparecchio in modo da evitare che si possa accidentalmente entrare in contatto con questo.
Pericolo di ustioni!
ATTENZIONE: PER EVITARNE IL SURRISCALDAMENTO, NON COPRIRE L'APPARECCHIO DI RISCALDAMENTO.
L'apparecchio di riscaldamento riporta l'avvertenza
L'apparecchio non è idoneo per l'attacco a condutture posate in modo fisso!
L'apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (inclusi i bambini) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali oppure di soggetti che non abbiano sufficiente esperienza e conoscenze, a meno che non
siano controllate oppure che una persona responsabile della loro sicurezza non abbia dato adeguate indicazioni.
Fare attenzione a non far giocare i bambini con apparecchi elettrici.
Si deve sempre poter accedere agevolmente alla presa della corrente, per poter staccare rapidamente la
spina dalla rete elettrica.
Attenzione! Per evitare scariche pericolose, causate da incontrollati scatti del limitatore di sicurezza della
soglia della temperatura, l'apparecchio non può essere alimentato tramite interruttori a tempo.
L'apparecchio non è adatto per locali in cui si allevano animali e zootecnici.
Le istruzioni per l'uso sono parte integrante dell'apparecchio e devono essere accuratamente conservate.
Se l'apparecchio viene ceduto a terzi, vanno consegnate anche le presenti istruzioni.
IMPORTANTE: se il cavo dell'alimentazione dell'apparecchio è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore,
dal personale autorizzato per l'assistenza o comunque da un tecnico qualificato per evitare incidenti.
Imballaggio
Dopo averlo disimballato, controllare che l'apparecchio non abbia subito danni di trasporto e la completezza
degli articoli ed accessori forniti. In caso di danneggiamenti o di fornitura incompleta, rivolgersi al proprio
rivenditore specializzato.
Non gettare via lo scatolone originale. È necessario per conservare e spedire l'apparecchio, evitando
danni di trasporto.
Smaltire il materiale di imballaggio in maniera regolamentare. I sacchetti di plastica possono risultare
un giocattolo molto pericoloso per i bambini.
Luogo di installazione
La distanza fra l'apparecchio e oggetti infiammabili (ad es. tende), pareti o altri elementi della costruzione
deve essere min. di 50 cm.
Non collocare l'apparecchio su un piano di supporto instabile (ad esempio su un letto), in quanto ciò
potrebbe causare la caduta dell'apparecchio.
Non collocare mai l'apparecchio direttamente sotto una presa a muro.
L'apparecchio non deve funzionare direttamente su moquette a pelo lungo.
Cavo elettrico
Utilizzare solo prolunghe cavi collaudate ed idonee per la rispettiva potenza assorbita!
Assicurarsi che nessuno possa incespicare sul cavo elettrico e così rovesciare l'apparecchio.
Il cavo elettrico non deve venire a contatto con oggetti ad alta temperatura.
Non estrarre mai la spina dalla presa di corrente tirando per il cavo.
Non spostare mai l'apparecchio tirando per il cavo né utilizzare il cavo per trasportare l'apparecchio.
Non avvolgere il cavo sull'apparecchio. Non far funzionare l'apparecchio con cavo avvolto. Ciò vale in
particolare se si utilizza una bobina per cavi.
Non bloccare il cavo, non posarlo su bordi taglienti. Non collocarlo su piastre di cucina calde né su fiamme libere.
Messa in funzione
All'accensione dell'apparecchio per la prima messa in funzione ed alla riaccensione dopo un lungo
periodo di inattività è possibile una breve emissione di odori.
Per la messa in funzione inserire la spina nella presa della corrente elettrica.
Funzionamento – Modello C120TLS
Interruttore (S) – vedere la Fig. 3
L'interruttore di selezione consente di attivare la ventola e di selezionare l'impostazione del calore. La spia
luminosa dell'accensione si illumina (vedere "2" in Fig. 2) quando l'interruttore (S) viene acceso.
Termostato (T) – vedere la Fig. 3
Per mantenere la temperatura desiderata, impostare il controllo su "max". Far quindi funzionare l'apparecchio
alla potenza massima fino a quando non viene raggiunta la temperatura desiderata. Riportare indietro il
controllo del termostato fino a quando l'apparecchio si spegne (si sente un "clic"). Questa temperatura verrà
mantenuta costante dal controllo del termostato, che si accende e si spegne automaticamente. Ricordare
che l'apparecchio può essere acceso solo quando l'impostazione del termostato è superiore a quella della
temperatura dell'ambiente.
Con la manopola di controllo (T) impostata a
desiderata, l'apparecchio si accende automaticamente quando la temperatura scende al di sotto di +5 °C ... +8 °C.
Funzionamento – Modello C120LCD
L'uscita del calore è controllata elettronicamente in base alla temperatura dell'ambiente. Quando l'unità viene
collegata alla rete elettrica, la spia di accensione si illumina (vedere "2" in Fig. 2). L'unità si trova adesso in
modalità Stand-by. La spia rimane accesa fino a quando l'apparecchio non viene scollegato dalla rete elettrica.
Tabella 1
Pulsante Stand-by
Pulsante Modalità
Pulsante Oscillazione
Pulsante Timer
Pulsante Su
Pulsante Giù
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI RIPORTATE DI SEGUITO E CONSERVARLE PER OGNI RIFERIMENTO FUTURO
, che segnala che non deve essere coperto.
e la manopola di controllo (S) impostate sulla quantità di calore
Tabella 2
Simbolo Ventola
Modalità Calore basso
Modalità Calore alto
Modalità Calore automatico
Simbolo Timer
Simbolo Temperatura dell'aria
Simbolo Temperatura impostata
Premendo il pulsante Stand-by (vedere la Tabella 1 e la Fig. 4) l'apparecchio si avvia. Premendo nuovamente
il pulsante Stand-by l'apparecchio torna in modalità Stand-by. Quando si accende l'apparecchio, l'unità si trova
in modalità Calore automatico con una temperatura impostata di 35 °C. Le icone della temperatura impostata,
della modalità di riscaldamento e della ventola sono visualizzate sul display (vedere la Tabella 2 e la Fig 7). Sul
display viene inoltre visualizzata la temperatura corrente dell'aria. Il display è retroilluminato e, per risparmiare
energia, la retroilluminazione si spegne dopo 15 secondi se non viene premuto alcun pulsante. Se viene premuto
il pulsante Modalità, Oscillazione o Timer (vedere la Tabella 1 e la Fig. 4), la retroilluminazione si riaccende.
In modalità Calore automatico è possibile regolare la temperatura impostata in base alle esigenze utilizzando
i pulsanti Su/Giù (vedere la Tabella 1 e la Fig. 4), disponibili sul pannello di controllo. Premere il pulsante
Modalità per selezionare la modalità di calore. Premendo il pulsante Modalità vengono visualizzate tutte le
modalità di calore disponibili, ovvero Calore automatico, Solo ventola, Calore basso, Calore alto. Se il
pulsante viene premuto una sola volta, si seleziona la modalità Solo ventola, se viene premuto due volte si
seleziona la modalità Calore basso e se viene premuto tre volte si seleziona la modalità Calore alto. Se il
pulsante Modalità viene premuto ancora una volta, l'apparecchio torna in modalità Calore automatico. Se
l'apparecchio si trova in modalità Calore basso, Calore alto o Solo ventola, la temperatura corrente dell'aria
viene visualizzata sul display e l'indicatore della temperatura impostata non viene visualizzato (vedere la
Tabella 2 e la Fig. 7).
Nota: se si passa alla modalità Standby, l'apparecchio mantiene l'ultima impostazione del calore utilizzata. Tale
impostazione viene cancellata dalla memoria solo dopo che l'apparecchio viene scollegato dalla presa di corrente.
Termostato
Premere il pulsante Modalità fino a quando sul display non compare la modalità di riscaldamento automatico
(vedere la Tabella 2 e la Fig. 4). Per modificare la temperatura impostata, premere "+" per aumentare la
temperatura e "-" per ridurla (vedere la Tabella 1 e la Fig. 4). La temperatura impostata può variare da 5 a 35 °C
e questo valore verrà visualizzato sul display. Se la temperatura dell'aria supera la temperatura impostata,
l'apparecchio si spegne, ma la ventola continua a girare per circa 20 secondi. Non appena la temperatura
dell'aria scende al di sotto della temperatura impostata, l'unità si riaccende.
Nota: se l'unità passa in modalità Stand-by, la ventola continua a funzionare per circa 20 secondi.
Modalità Timer – Solo modello C120LCD
L'apparecchio è dotato di una funzione di timer che può essere impostata con qualsiasi modalità operativa
(Calore automatico, Solo ventola, Calore basso o Calore alto). Per impostare il periodo di funzionamento è
sufficiente premere il pulsante Timer (vedere la Tabella 1 e la Fig. 4). Se il simbolo Timer (vedere la Tabella
2) non compare, premendo il pulsante Timer una volta consente di attivare la modalità Timer e sul display
compare la scritta "1HR" (vedere la Fig. 4). Premendo il pulsante Timer una seconda volta è possibile
impostare il periodo di funzionamento su "2HR" (questa scritta compare sul display). Se il pulsante Timer
viene premuto e tenuto premuto, la visualizzazione del periodo di funzionamento continua fino a "8HR" (questa
scritta compare sul display). A questo punto, premendo il pulsante Timer ancora una volta, la modalità Timer
si disattiva e il simbolo Timer scompare dal display, ma l'apparecchio continuerà a funzionare.
Dopo aver impostato il periodo di funzionamento, l'apparecchio si metterà in funzione e il simbolo Timer
continuerà a essere visualizzato fino al termine di tale periodo. A questo punto l'apparecchio torna in modalità
Stand-by. Per accendere nuovamente l'apparecchio, premere il pulsante Stand-by.
Funzione di oscillazione – Modello C120LCD – vedere la Fig. 5
Questo apparecchio dispone di una funzione di oscillazione. Se si preme il pulsante Oscillazione (vedere la
Tabella 1 e la Fig. 4), l'apparecchio oscilla avanti e indietro. Premere il pulsante Oscillazione ancora una volta
e il movimento si arresta.
Interruzione di sicurezza
L'apparecchio è dotato di un sistema di interruzione di sicurezza. Se le griglie per l'ingresso o l'uscita dell'aria
sono ostruite in qualche modo, il sistema spegne automaticamente l'apparecchio. Per riportare l'apparecchio
in funzione, rimuovere la causa del surriscaldamento, quindi scollegare l'unità dall'alimentazione elettrica
per alcuni minuti. Non appena l'apparecchio si è raffreddato a sufficienze, ricollegare l'apparecchio
all'alimentazione elettrica e riaccenderlo.
Fusibile
Viene fornito un fusibile termico come ulteriore funzione di sicurezza. Se il fusibile attiva e apre il circuito, ciò
dipende da un surriscaldamento dell'apparecchio, che dovrà quindi essere controllato da un tecnico
dell'assistenza qualificato per garantirne il futuro funzionamento sicuro. In questo caso, contattare l'assistenza
clienti, che si occuperà di sostituire le parti danneggiate e di montare un nuovo fusibile.
Filtro dell'aria – Modello C120LCD – vedere la Fig. 6
Questo apparecchio dispone di un filtro dell'aria. La polvere e la lanugine possono accumularsi nel filtro e,
per evitare il surriscaldamento, è necessario pulirlo quando necessario. Per pulire il filtro, rimuovere la staffa
del filtro dal retro dell'apparecchio (vedere "A" in Fig. 6). Il filtro (vedere "B" in Fig. 6) può essere rimosso dalla
staffa in modo da rimuovere polvere e lanugine con un aspirapolvere. Dopo aver pulito il filtro, riposizionarlo
sulla staffa. Riposizionare quindi la staffa sul retro dell'apparecchio.
Nota: scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica prima di pulire il filtro.
Trasporto
Per il suo trasporto, l'apparecchio è munito di un'incavatura che ne consente la presa.
Pulizia
Dapprima spegnere l'apparecchio ed estrarre la spina dalla presa di corrente. Pulire l'alloggiamento con un
panno umido, aspirapolvere o piumino. Non utilizzare detergenti abrasivi o corrosivi. Per la pulizia
dell'apparecchio non utilizzate mai detergenti facilmente infiammabili come p.e. benzina o spirito. Non
immergere mai l'apparecchio in acqua. Pericolo di morte! Le zone di aspirazione e di soffiatura devono essere
periodicamente pulite con un aspirapolvere. Se l'apparecchio non viene usato per un periodo considerevole,
occorre proteggerlo dalla polvere e dagli sporchi eccessivi.
Conservazione
Conservare l'apparecchio con le presenti istruzioni nella confezione originale in un luogo fresco e asciutto.
Smaltimento
Portare gli apparecchi da rottamare ad un apposito centro di raccolta. Prima rendere inutilizzabile l'apparecchio,
tagliando il cavo di collegamento alla rete elettrica.
Riciclo
Il prodotto contiene materiali riciclabili. Non smaltire il prodotto con i normali rifiuti urbani. Contattare
il proprio comune per informazioni sul punto di raccolta più vicino.
Servizio assistenza
La riparazione e gli interventi sull'apparecchio vanno eseguiti esclusivamente da tecnici autorizzati!
Pertanto rivolgersi al proprio rivenditore locale.
Interventi scorretti sull'apparecchio comportano la perdita della garanzia.
A causa di riparazioni scorrette possono presentarsi notevoli pericoli per l'utente.
Con riserva di modifiche costruttive o del modello di apparecchio nell'interesse del costante sviluppo tecnico.
- 4 -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

C120lcd

Table des Matières