VONROC CS501DC Traduction De La Notice Originale page 45

Masquer les pouces Voir aussi pour CS501DC:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
utilizza un caricabatterie di diverso tipo
potrebbero verificarsi incendi.
b) Utilizzare gli utensili elettrici solo con i pacchi
batterie appositamente prescritti. L'uso di
pacchi batterie di diverso tipo aumenta il rischio
di infortunio o incendio.
c) Quando il pacco batterie non è in uso, tenerlo
lontano da oggetti metallici quali fermagli,
monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti
metallici che potrebbero mettere in collegamento
i due poli. Se i poli vengono messi in corto circuito,
la batteria potrebbe emettere scintille o fiammate.
d) In condizioni di uso scorretto, la batteria
potrebbe emettere liquido: evitare pertanto di
entrarvi in contatto. In caso di contatto
accidentale, risciacquare con acqua. Se il
liquido entra a contatto con gli occhi, consultare
immediatamente un medico. Il liquido emesso
dalla batteria può causare irritazioni o ustioni.
e) Non utilizzare un pacco batterie o l'utensile
se danneggiati o manomessi. Pacchi batterie
danneggiati o manomessi potrebbero avere
comportamenti imprevisti con il rischio di incen-
diarsi, esplodere o provocare lesioni a persone.
f) Non esporre un pacco batterie o l'utensile
alle fiamme o a temperature eccessivamente
elevate. L'esposizione alle fiamme o a tempe-
rature superiori a 130 °C potrebbe provocare
un'esplosione.NOTA: la temperatura di "130 °C"
corrisponde a "265 °F".
g) Seguire tutte le istruzioni per la ricarica e non
caricare il pacco batterie o l'utensile a tempe­
rature che non rientrino nell'intervallo specifi­
cato nelle istruzioni. Se si effettua la ricarica in
modo improprio o a temperature non comprese
nell'intervallo specificato, il pacco batterie
potrebbe subire danni e potrebbe aumentare il
rischio di incendi.
6) Riparazione
a) L'assistenza per l'elettroutensile deve essere
prestata da un tecnico qualificato che utilizzi
soltanto ricambi originali. In questo modo viene
garantita la sicurezza dell'elettroutensile.
b) Non tentare di riparare pacchi batterie danneg­
giati. La riparazione dei pacchi batteria deve
essere effettuata esclusivamente dal produttore
o presso centri di assistenza autorizzati.
WWW.VONROC.COM
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER LE SEGHE
CIRCOLARI
Metodi di segatura
• Avvertenza: Tenere le mani distanti dall'area
di taglio e dalla lama. Tenere l'altra mano sul
manico ausiliario o il corpo del motore. Se en-
trambe le mani afferrano la sega, non possono
tagliarsi mediante la lama.
• Non sporgersi al di sotto del pezzo in lavorazi­
one. La protezione non può proteggere l'utente
dalla lama sotto il pezzo da lavorare
• Impostare la profondità di taglio in base allo
spessore del pezzo da lavorare. Dovrebbe es-
sere visibile meno di un dente pieno della lama
sotto il pezzo da lavorare.
• Non afferrare mai il pezzo in lavorazione o
tenerlo fra le gambe durante il taglio. Fissare il
pezzo in lavorazione su una piattaforma stabile. È
importante sostenere il lavoro in modo adeguato
riducendo al minimo l'esposizione del corpo, l'in-
ceppamento della lama o la perdita di controllo.
• Quando si eseguono operazioni in cui l'utensile
da taglio potrebbe entrare in contatto con fili
elettrici nascosti, tenerlo esclusivamente dalle
superfici di presa isolate. Il contatto con un
cavo sotto tensione trasmettono la corrente
elettrica anche alle parti metalliche esposte
dell'elettroutensile con il pericolo di provocare
la folgorazione dell'operatore.
• Durante lo strappo utilizzare sempre una guida
parallela o una guida a regolo diritto. Ciò mig-
liora la precisione di taglio e riduce la possibilità
di inceppamento della lama.
• Utilizzare sempre lame con dimensione e forma
corrette (diamante rispetto a cerchio) dei fori del­
l'albero. Le lame che non corrispondono alla fer-
ramenta di montaggio della sega hanno una corsa
concentrica, causando una perdita di controllo.
• Non utilizzare mai rondelle o la vite della lama
che sono danneggiate o non corrette. Le ron-
delle e la vite della lama erano sviluppate speci-
ficatamente per la sega al fine di un rendimento
e la sicurezza ottimali per l'esercizio.
Cause per il contraccolpo e relative avvertenze
• Il contraccolpo è una reazione istantanea per
una sega impigliata, legata o squilibrata duran-
te il sollevamento del pezzo in lavorazione verso
l'operatore;
• Quando la lama è impigliata o legata a causa
del solco che si chiude verso il basso, la lama
IT
45

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

S cs501dc

Table des Matières