Misurazione Della Pressione; Dati Tecnici - Bosch+Sohn boso clinicus I Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

16
A questo scopo, misurare dapprima la pressione su ent-
rambe le braccia, poi sempre sul braccio il cui valore pres-
sorio è più elevato.
Posizionate il bracciale di modo che l'estremità inferiore
del bracciale si trovi 2 – 3 cm sopra il gomito ed il centro
della camera d'aria sia collocata sulla sommità dell'arteria.

Misurazione della pressione:

Insufflate il bracciale al di sopra della pressione sistolica.
La valvola di fuoriuscita dell'aria potrà essere regolata in
velocità girando la vite.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) racco-
manda una velocità di discesa di 2 – 3 mmHg al secondo.
Per evitare errori di lettura, leggere i valori perpendicolar-
mente alla scala. Dopo aver completato la misurazione
aprite completamente la valvola d'aria per favorire un
completo e veloce svuotamento d'aria dal bracciale.

Dati Tecnici:

Campo di misurazione: 0 – 300 mmHg
Precisione della pressione indicata: ± 3 mmHg
o 2% del valore rilevato (vale il valore maggiore)
Condizioni di immagazzinamento:
–30°C – 70°C, 15 – 85% umidità relativa
Condizioni operative:
10°C – 40°C, 15 – 85% umidità relativa
Pulizia dell'apparecchio e del bracciale:
– Per pulire l'apparecchio utilizzate un panno asciutto e
morbido.
– Per pulire il bracciale stilate la camera d'aria.
L'esterno del bracciale può essere lavato a mano a 30
gradi.
Disinfezione:
Per la disinfezione (tempo di azione di circa 5 minuti)
dell'apparecchio e dell'anello di tenuta si raccomanda di
utilizzare il disinfettante mikrozid sensitiv liquid (Schülke
& Mayr). Per disinfettare il bracciale, si consiglia la disin
fezione a spruzzo.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières