Satrap COOP Asia RK2 Mode D'emploi page 34

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Torte (Cake)
• Versare la miscela per torta preparata nel ce­
stello di cottura. Si consiglia di ungere prima il
cestello con del burro. Asciugare l'esterno del
cestello e inserare correttamente nell'apparec­
chio. Quindi chiudere il coperchio. Un «clic»
segnala che l'apparecchio è chiuso corretta­
mente.
• Collegare l'apparecchio alla corrente. Si ac­
cende direttamente in modalità standby.
• Premere il tasto «MENU» e selezionare il pro­
gramma «Cake». Viene visualizzato un count­
down di 1 ora (impostazione di fabbrica).
• I punti da 5 a 7 della sezione «Cottura a vapore»
possono essere impiegati per analogia anche
per le torte. Le informazioni sui tempi di cot­
tura si trovano sulle confezioni dei prodotti.
Stufato, minestra, pasta (Stew, Soup, Pasta)
• Versare gli ingredienti nel cestello, asciugato
esternamente e inserito correttamente nel­
l'apparecchio. Quindi chiudere il coperchio.
Un «clic» segnala che l'apparecchio è chiuso
correttamente.
• Collegare l'apparecchio alla corrente. Si ac­
cende direttamente in modalità standby.
• Premere il tasto «MENU» e selezionare il pro­
gramma desiderato («Stew», «Soup», «Pasta»).
Viene visualizzato un countdown di 1 ora per lo
stufato e la minestra e di 30 minuti per la pasta
(impostazioni di fabbrica).
• I punti da 5 a 7 della sezione «Cottura a vapore»
possono essere impiegati per analogia anche
per gli stufati, le minestre e la pasta. Le infor­
mazioni sui tempi di cottura si trovano sulle
confezioni dei prodotti.
Modalità cottura in differita (per il riso)
• Versare il riso nel cestello, asciugato esterna­
mente e inserito correttamente nell'apparec­
chio. Quindi chiudere il coperchio. Un «clic»
segnala che l'apparecchio è chiuso corretta­
mente.
• Collegare l'apparecchio alla corrente. Si ac­
cende direttamente in modalità standby.
• Regolare la consistenza desiderata per il riso
premendo più volte il tasto «RICE TASTE»
(Softer­Mid­Harder).
34
• Premere il tasto ritardo («DELAY»). Viene
visualizzato un countdown di 30 minuti (im­
postazione di fabbrica).
• Il tasto «COOK TIME» consente di regolare il
tempo di cottura desiderato. Utilizzare i tasti
delle ore e dei minuti (HOUR/MIN) per inserire
il tempo di cottura. Premere quindi il tasto
«START».
• Quando è trascorso il tempo di ritardo, l'appa­
recchio inizia a lavorare. Le restanti opera­
zioni sono analoghe alle istruzioni per la pre­
parazione del riso.
Modalità cottura in differita (selezione del
programma)
• Versare gli ingredienti nel cestello di cottura
o nel cestello per la cottura al vapore. Asciu­
gati esternamente e inseriti correttamente nel­
l'apparecchio. Quindi chiudere il coperchio.
Un «clic» segnala che l'apparecchio è chiuso
correttamente.
• Collegare l'apparecchio alla corrente. Si ac­
cende direttamente in modalità standby.
• Premere il tasto «MENU» e selezionare il pro­
gramma desiderato. Il tasto «COOK TIME»
consente di regolare il tempo di cottura desi­
derato. Utilizzare i tasti delle ore e dei minuti
per inserire il tempo di cottura.
• Premere il tasto ritardo («DELAY»). Viene
visualizzato un countdown di 30 minuti (im­
postazione di fabbrica).
• Premendo nuovamente il tasto «COOK TIME»
è possibile regolare il tempo di cottura desi­
derato. Utilizzare i tasti delle ore e dei minuti
(HOUR/MIN) per inserire il tempo di cottura.
Infine è necessario premere il tasto «START».
• Quando è trascorso il tempo di ritardo, l'appa­
recchio inizia a lavorare. Le restanti operazioni
sono analoghe a quelle dei programmi citati in
precedenza.
Indicazioni della temperatura:
• Riso
• Porridge
• Minestra
• Funzione «riscaldare il riso»
• Cottura a vapore
140 °C
102 °C
100,5 °C
140 °C
102 °C

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières