Norme Generali Di Sicurezza - Triton TCMBS Instructions D'utilisation Et Consignes De Sécurité

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12

Norme generali di sicurezza

AVVERTENZA: Leggere ed assimilare tutte le istruzioni. La non osservanza delle seguenti
istruzioni può causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
ATTENZIONE: Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (inclusi i bambini)
con capacità ridotta, fisiche o mentali o con mancanza di esperienza o di conoscenza, a
meno che non siano controllati o istruiti all'uso dell'apparecchio da una persona responsabile
della loro sicurezza. I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con
l'apparecchio.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative per ogni esigenza futura.
Il termine "elettroutensile" si riferisce all'utensile a rete fissa (con filo) o un utensile a batteria
(senza filo).
1) Sicurezza nell'area di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e adeguatamente illuminata. Il disordine e le zone di
lavoro non illuminate possono essere fonte di incidenti.
b) Non usare gli elettroutensili in presenza di atmosfere esplosive, come liquidi, gas e
polveri infiammabili. Gli elettroutensili producono scintille che potrebbero accendere le
polveri o i fumi.
c) Tenere altre persone e i bambini a distanza di sicurezza durante l'impiego dell'utensile
elettrico. Eventuali distrazioni potrebbero far perdere il controllo dell'utensile all'operatore.
2) Sicurezza elettrica
a) Le spine degli elettroutensili devono essere compatibili con le prese di corrente.
Non modificare in alcun modo la spina dell'elettroutensile. Non usare adattatori con
gli elettroutensili dotati di collegamento di messa a terra. L'uso delle spine originali non
modificate e delle prese corrispondenti ridurrà il rischio di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto del corpo con le superfici collegate a massa come i tubi, i radiatori, le
cucine e i frigoriferi. Se il corpo dell'operatore è collegato alla terra o alla massa il rischio di
scosse elettriche è maggiore.
c) Non esporre gli elettroutensili alla pioggia e non lasciarli in ambienti umidi o bagnati.
L'ingresso dell'acqua in una macchina utensile aumenta il rischio di scosse elettriche.
d) Non usare il cavo in modo improprio. Non afferrare mai il cavo per trasportare, tirare o
staccare l'elettroutensile dalla presa di corrente. Tenere il cavo lontano da fonti di calore,
olio, e sostanze affini, bordi appuntiti o parti in movimento. I cavi danneggiati o attorcigliati
aumentano il rischio di scosse elettriche.
e) Qualora si voglia usare l'utensile all'aperto, usare cavi di prolunga compatibili con
l'uso in ambienti esterni. Un cavo idoneo all'uso in ambienti esterni riduce il rischio di
scosse elettriche.
f) Se l'utilizzo di un elettroutensile in ambiente umido è inevitabile, utilizzare una fonte di
alimentazione protetta da un dispositivo differenziale. L'uso di un dispositivo differenziale
riduce notevolmente il rischio di scosse elettriche.
3) Sicurezza personale
a) Quando si usa un elettroutensile lavorare sempre con la massima attenzione e
concentrazione, lasciandosi guidare dal buon senso. Non usare mai un elettroutensile
quando si è stanchi o sotto l'effetto di medicinali e/o sostanze alcoliche o stupefacenti.
Quando si usa un elettroutensile un attimo di distrazione è sufficiente a causare gravi lesioni
alle persone.
b) Usare dispositivi per la protezione personale. Indossare sempre protezioni per gli
occhi. I dispositivi per la sicurezza personale, come le mascherine antipolvere, le calzature di
sicurezza antiscivolo, il casco e la cuffia, se usati in maniera appropriata, riducono i rischi di
lesioni alle persone.
c) Evitare l'avviamento accidentale. Assicurarsi che l'interruttore si trovi in posizione
arresto (OFF) prima di attaccare la presa e/o la batteria, prendere in mano o
trasportare l'utensile. Trasportare gli elettroutensili con il dito sull'interruttore o collegare
l'elettroutensile con l'interruttore acceso aumenta il rischio di accidenti.
d) Rimuovere tutte le chiavi di regolazione e le chiavi inglesi prima di accendere
l'elettroutensile. Una chiave inglese o una chiave di regolazione collegata a una parte in
movimento dell'elettroutensile potrebbe causare lesioni alle persone.
e) Non andare oltre l'altezza consentita. In qualsiasi momento mantenere i piedi poggiati
su superfici solide e un punto di appoggio sicuro. Un buon equilibrio consente di avere il
massimo controllo sull'elettroutensile nelle situazioni inaspettate.
f) Vestirsi con abbigliamento adeguato. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere i
capelli, vestiti e guanti lontano da parti in movimento. Vestiti, gioielli o capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti in movimento.
g) Se il dispositivo utilizzato è dotato di una bocchetta per l'aspirazione della polvere
accertarsi che sia collegata e utilizzata correttamente. L'uso di tali dispositivi riduce i
rischi correlati alle polveri.
h) Non permettere che la familiarità acquisita in seguito a un uso frequente degli
strumenti porti a un atteggiamento di noncuranza relativamente ai principi di sicurezza
della strumentazione. Un uso noncurante può causare gravi lesioni e ferite in una frazione di
secondo.
4) Utilizzo e cura di un elettroutensile
a) Non forzare l'elettroutensile. Usare sempre l'elettroutensile corretto per il lavoro da
eseguire. L'elettroutensile corretto sarà in grado di svolgere il lavoro in modo più efficiente e
sicuro nell'ambito della gamma di potenza indicata.
475114_OwnerManual_04AUG21.indd 21
475114_OwnerManual_04AUG21.indd 21
b) Non usare l'elettroutensile se l'interruttore di accensione non si accende e si spegne.
Gli elettroutensili con un interruttore di accensione difettoso sono pericolosi e devono essere
riparati immediatamente.
c) Staccare la spina dalla presa di corrente prima di effettuare qualsiasi regolazione,
sostituire gli accessori o riporre gli attrezzi a motore. Queste misure di sicurezza
preventive riducono il rischio di avvio involontario.
d) Conservare l'elettroutensile fuori dalla portata dei bambini e non lasciare che venga
utilizzato da persone non adeguatamente addestrate e competenti nell'uso degli
elettroutensili o che non abbiano letto questo manuale di istruzioni. Gli elettroutensili
diventano estremamente pericolosi nelle mani di persone non addestrate.
e) Mantenere gli elettroutensili. Controllare che non ci sia un disallineamento o un blocco
delle parti in movimento, la rottura di alcune componenti e altre condizioni che possono
influire sul funzionamento dell'apparecchio. In caso di danneggiamento, fare riparare
prima di riutilizzarlo. Molti incidenti sono causati da una scarsa manutenzione dell'utensile.
f) Mantenere le lame pulite e affilate. Gli elettroutensili da taglio tenuti in buone condizioni
operative e con i bordi taglienti affilati sono meno soggetti a bloccarsi e più facili da
controllare.
g) Utilizzare l'elettroutensile e tutti i componenti e gli accessori in conformità con le
istruzioni di questo manuale e nella maniera prevista per ciascun tipo di utensile,
tenendo conto delle condizioni lavorative e del compito da eseguire. L'utilizzo degli
elettroutensili per fini diversi da quelli previsti rappresenta un rischio per le persone.
h) Tenere asciutte le maniglie e le impugnature, e fare in modo che siano pulite e senza
olio e grasso. Le impugnature scivolose e le superfici particolarmente rigide non consentono
una gestione e un controllo sicuri dell'apparecchiatura in condizioni impreviste.
5) Assistenza
a) Qualsiasi intervento sull'elettroutensile deve essere eseguito da personale qualificato
utilizzando unicamente pezzi di ricambio compatibili e approvati. Ciò garantisce la
sicurezza dell'elettroutensile.
Norme di sicurezza relative
all'utilizzo della levigatrice
ATTENZIONE!
Tenere il dispositivo unicamente per le superfici di impugnatura isolate, dato che la fresa
potrebbe entrare in contatto col cavo di alimentazione. Tagliare un cavo "sotto tensione"
può esporre le componenti metalliche del dispositivo "sotto tensione" e potrebbe, dunque,
trasmettere una scossa elettrica all'operatore.
Usare delle pinze, delle morse o altri metodi pratici per rendere sicuro e supportare il
pezzo da sottoporre a lavorazione su una superficie stabile. Tenere il pezzo in mano o
appoggiato contro il corpo lo rende instabile e ciò potrebbe portare a una perdita di controllo
del dispositivo stesso.
Si raccomanda di alimentare il dispositivo sempre tramite un dispositivo di corrente
residua con una corrente residua nominale pari o inferiore a 30 mA.
Qualora sia necessario provvedere alla sostituzione del cavo di alimentazione, sarà
opportuno rivolgersi al produttore o al suo agente al fine di evitare pericoli a livello di
sicurezza.
a. Indossare SEMPRE indumenti protettivi, compresa la mascherina antipolvere (di tipo
idoneo per i particolati fini), occhiali protettivi e protezioni per l'udito
b. Assicurarsi che tutte le persone nelle vicinanze dell'area di lavoro siano inoltre dotate
di idonei dispositivi di protezione individuale
c. Prestare particolare attenzione durante la levigatura di pezzi in legno (come faggio,
quercia, mogano, e tek), in quanto le polveri prodotte dalla levigatura sono tossiche e
possono causare gravi reazioni
d. MAI utilizzare per elaborare eventuali materiali contenenti amianto. Consultare un
professionista qualificato, se non si è sicuri se un oggetto contenga o meno amianto
e. Evitare di levigare pezzi in magnesio o in leghe contenenti alte percentuali di
magnesio
f.
Verificare il tipo di verniciatura/trattamento di finitura applicato sul pezzo da levigare.
La levigatura di pezzi lavorati con svariati tipi di trattamento può generare sostanze
tossiche o comunque dannose. Se si opera su edifici fabbricati prima del 1960, esiste un
maggior rischio di trovare vernici a base di piombo
g. Le polveri generate dalla levigatura di superfici verniciate con vernici a base di
piombo sono particolarmente dannose per bambini, donne in gravidanza e persone
con pressione sanguigna elevata. Tenere tali soggetti lontani dall'area di lavoro, anche
quando essi indossano indumenti protettivi di tipo idoneo
h. Se possibile, utilizzare un estrattore di polveri per controllare le polveri generate
durante i lavori di levigatura
Prestare particolare attenzione durante l'uso di macchine per la levigatura di legno
i.
e metallo. Le scintille generate dal contatto con i pezzi metallici possono innescare
incendi delle parti in legno. Tenere la macchina sempre accuratamente pulita, per
minimizzare il rischio di incendi
j.
Svuotare il sacchetto o contenitore frequentemente durante l'uso, prima di prendere
pause e dopo il completamento della levigatura. La polvere può essere un rischio di
esplosione. NON gettare la polvere di segatura nel fuoco. Una combustione spontanea
può verificarsi quando le particelle di olio o acqua entrano in contatto con le particelle
di polvere. Smaltire i rifiuti con cura e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti locali.
IT
EN
21
21
04/08/2021 13:05
04/08/2021 13:05

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières