Dantherm MASTER BCF 230RB Manuel D'utilisation Et De Maintenance page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
►►3. ASSEMBLAGGIO E
en
INSTALLAZIONE (SOLO PER
it
PERSONALE QUALIFICATO)
NOTA: PER ACCEDERE ALLE PARTI
de
INTERNE
DEL
es
RIMUOVERE LE VITI E I PANNELLI
EVAPORATIVI,
fr
FIANCHI DELL'APPARECCHIO (Fig. 2).
nl
pt
►3.1. MOVIMENTAZIONE
Movimentare
il
da
massima cura, spostandolo in posizione
fi
orizzontale.
no
sv
►3.2. PREINSTALLAZIONE E METODO
DI INSTALLAZIONE
pl
(Fig. 3)
ru
Durante l'installazione, la connessione
elettrica, la connessione idrica, l'uso e la
cs
manutenzione del raffrescatore, attenersi a
hu
tutte le ordinanze locali ed alla normativa
vigente.
sl
►3.2.1. Il raffrescatore deve essere
tr
installato
su
e livellata, in modo da evitare ogni
hr
rischio (la struttura e i tasselli devono
lt
essere adeguati a supportare il peso
dell'apparecchio).
lv
►3.2.2. Installare il raffrescatore in aree
et
ben ventilate.
►3.2.3.
Il
raffrescatore
ro
installato solo all'esterno (sul tetto o a
sk
parete).
►3.2.4. Installare il raffrescatore lontano
bg
da camini, fonti di calore e possibili
uk
scintille, al fine di evitare gravi danni.
bs
el
►3.3. METODO DI CANALIZZAZIONE
Collegando un condotto al raffrescatore,
zh
si può trasportare l'aria in uscita dove è
necessario raffrescare.
É importante che l'intero condotto di
canalizzazione sia progettato e strutturato
in modo corretto.
RAFFRESCATORE,
POSIZIONATI
raffrescatore
con
una
struttura
stabile
può
essere
►3.3.1. Utilizzare condotti di adeguata
sezione (la velocità media dell'aria
all'interno del condotto è 3-6 m/s).
►3.3.2. La canalizzazione deve essere più
corta possibile.
►3.3.3. Le tubazioni devono essere
SUI
installate al massimo a 4 m di altezza dal
suolo.
►3.3.4. Evitare curve a gomito del
condotto.
►3.3.5.
La
la
condotto deve essere 20 m.
►3.3.6. Si devo installare al massimo
quattro riduzioni all'interno del condotto.
►3.3.7. Le giunzioni del tubo devono
essere flessibili.
►3.3.8. Evitare di diramare il flusso dell'aria
in più condotti e sotto condotti.
NOTA: SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE
CONDOTTI
PLASTICA O VETRORESINA.
►3.4. COLLEGAMENTO ALLA RETE
ELETTRICA
IMPORTANTE:
DELLA
LINEA
ELETTRICA E DELL'ALLACCIAMENTO
DEVE ESSERE EFFETTUATA DA UN
TECNICO
DISPOSITIVI E STRUMENTI IDONEI,
SECONDO LA REGOLAMENTAZIONE
NAZIONALE E IN LINEA CON LE NORME
VIGENTI.
►3.4.1. Rimovendo le viti sul fianco del
raffrescatore si ha accesso all'interno
dell'apparecchio (Fig. 2).
►3.4.2. Far passare i cavi elettrici (cavo
di alimentazione e il cavo del pannello
comandi) attraverso il foro posizionato
vicino al pannello elettrico (Fig. 4).
►3.4.3.
Collegare
raffrescatore solamente con tensione e
frequenza specificata sulla targa dati e
con cavi di adeguata sezione (rispettando
le polarità fase-neutro).
lunghezza
massima
IN
LAMIERA
ZINCATA,
LA
REALIZZAZIONE
DI
ALIMENTAZIONE
ABILITATO,
UTILIZZANDO
e
alimentare
del
il

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières