Dantherm MASTER BCF 230RB Manuel D'utilisation Et De Maintenance page 16

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
►1.11.
Alimentare
solamente con tensione e frequenza
specificata sulla targa dati, utilizzando
cavi di adeguata sezione (la tensione
di alimentazione non deve variare più
del ± 5% rispetto al valore dichiarato
sulla targa dati).
►1.12. Assicurarsi che il raffrescatore
sia
opportunamente
massa.
►1.13. Assicurarsi che nel momento
del
collegamento
rispettate la connessione fase-neutro.
Si consiglia l'utilizzo di un interruttore
differenziale di tipo 2P 10A.
►1.14. Il raffrescatore può supportare
una pressione massima d'ingresso
acqua di 3 Bar. Se la pressione della
fornitura
idrica
maggiore, è necessario installare un
riduttore di pressione.
►1.15.
Rifornire
raffrescatore solamente con acqua
pulita.
►1.16. Si consiglia l'uso di copertura
orizzontale a protezione degli agenti
atmosferici, al fine di preservare il
raffrescatore nel tempo.
►1.17. É vietata qualsiasi modifica,
manomissione,
raffrescatore e della rete elettrica o
idrica dopo l'installazione, se non è
effettuata da personale qualificato.
►1.18.
Non
parzialmente, le prese d'aria del
raffrescatore, in modo da prevenire
ogni rischio.
►1.19. Al fine di evitare gravi guasti,
evitare che polvere, sporco o altri
materiali, vadano a contatto con il
raffrescatore.
►1.20. Si consiglia di utilizzare il
raffrescatore
ambiente comprese tra 18°C e 45°C e
con temperatura dell'acqua inferiore a
45°C.
►1.21. Al fine di evitare gravi guasti,
quando le temperature si abbassano a
circa < 2°C, svuotare completamente il
il
raffrescatore
collegato
elettrico,
siano
dovesse
essere
il
serbatoio
del
regolazione
del
ostruire,
neanche
con
temperature
serbatoio e i condotti che riforniscono
l'acqua al raffrescatore.
►1.22.
Scollegare
elettrica quando si maneggia o si
fa
manutenzione
(utilizzare protezioni personali al fine
di prevenire ogni rischio).
►1.23. Se il cavo di alimentazione risulta
a
danneggiato, deve essere sostituito
dal centro assistenza tecnica, in modo
da prevenire ogni rischio.
►1.24.
Proteggere
alimentazione da potenziali danni
derivati dal movimento di veicoli,
pedoni, agenti atmosferici e fonti di
calore.
►1.25. In caso di malfunzionamento
del
raffrescatore,
l'alimentazione elettrica e contattare
il centro di centro assistenza tecnica.
►1.26.
Scollegare
dall'alimentazione, quando non viene
utilizzato per un medio-lungo periodo.
►1.27.
Svuotare
serbatoio del raffrescatore al fine di
evitare ristagni d'acqua.
►►2. DISIMBALLAGGIO
(Fig. 1)
IMPORTANTE:
VIETATO IMPILARE A DUE O PIÙ UNITÀ
GLI APPARECCHI.
►2.1. Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio usati per confezionare e
spedire l'apparecchio e smaltirli secondo
le norme vigenti.
►2.2. Estrarre tutti gli articoli dall'imballo.
►2.3. Controllare eventuali danni subiti
durante il trasporto. Se l'apparecchio
appare
immediatamente
presso il quale è stato acquistato.
l'alimentazione
al
raffrescatore
il
cavo
scollegare
il
raffrescatore
frequentemente
È
ASSOLUTAMENTE
danneggiato,
informare
il
concessionario
en
it
de
es
fr
nl
pt
di
da
fi
no
sv
pl
ru
cs
hu
il
sl
tr
hr
lt
lv
et
ro
sk
bg
uk
bs
el
zh

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières