Informazioni Utili; Che Cosa Sono Le Microonde; Che Cosa È L'aria Calda; Che Cosa Offre La Funzione Combinata - coop SATRAP micro MGH 7025 SAP Mode D'emploi

Four combiné à micro-ondes/gril
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

5314202.0_Satrap_micro MGH7025_264252_Satrap_basic_toaster 25.10.12 09:06 Seite 43

3. Informazioni utili

Il SATRAP micro MGH 7025 è un potente forno combinato, dotato di nu-
merose funzioni, per la cottura a microonde e alla griglia. L'apparecchio di-
spone di 5 livelli di potenza per la funzione microonde, un programma grill,
un programma per la cottura con aria calda, un programma combinato mi-
croonde/grill per il quale è possibile scegliere fra 2 livelli di potenza e un
programma combinato microonde/aria calda per il quale è possibile sce-
gliere fra 4 livelli d potenza. Molto pratico è anche il programma automa-
tico con il quale è possibile inserire il peso e il tipo di alimento; l'apparec-
chio calcola quindi automaticamente il tempo di cottura. L'inserimento
veloce del tempo di cottura di 30 secondi alla volta con il 100% di poten-
za è l'ideale per una cottura breve e veloce. Scongelamento automatico ra-
pido e delicato. Il forno SATRAP micro MGH 7025 è dotato di un disposi-
tivo di sicurezza per bambini che può essere attivato e disattivato in modo
rapido e semplice.

4. Che cosa sono le microonde?

Le microonde sono onde corte elettromagnetiche come quelle della radio
o della televisione. Il magnetron dell'apparecchio trasforma la corrente elet-
trica a 230 volt in microonde. Questa forma di energia di per sé non pro-
duce calore. Quando però queste onde colpiscono gli alimenti, esse vengo-
no assorbite dalle molecole umide mettendole in rapido movimento. In
questo modo si crea un rapido attrito che produce calore e ha inizio il pro-
cesso di cottura. Il metallo tuttavia non assorbe le microonde, anzi le re-
spinge. Grazie al rivestimento metallico dell'apparecchio le onde rimbal -
zano continuamente e vengono assorbite dai cibi.
Il vetro, la ceramica e anche la carta vengono attraversati senza problemi
dalle microonde senza rifletterle o assorbirle. La cottura a microonde av-
viene con pochissimi grassi e a basse temperature. Rispetto alla cottura tra-
dizionale gli alimenti vengono privati di una quantità minore d'acqua, pre-
servando maggiormente le sostanze nutritive e il gusto. Durante la cottura
non si forma un forte calore nell'ambiente né odori intensi.
5. Che cosa è l'aria calda?
I forni tradizionali funzionano mediante il calore radiante la cui intensità,
tuttavia, diminuisce con l'allontanarsi dalla fonte di calore. Il riscaldamen-
to mediante aria calda si basa invece sul principio della convezione di ca-
lore. L'aria in movimento trasporta il calore rapidamente e direttamente su-
gli alimenti. In questo modo è possibile ottenere più rapidamente la
doratura desiderata. Dopo l'accensione l'aria viene aspirata nell'apparec-
chio mediante la ventola, viene riscaldata dai corpi incandescenti e viene
soffiata nel vano di cottura da entrambi i lati. È possibile utilizzare le ricet-
te classiche.

6. Che cosa offre la funzione combinata?

La funzione combinata abbina le proprietà della cottura a microonde a quel-
la dell'aria calda/del grill. Le microonde cuociono i cibi in poco tempo, men-
tre l'aria calda/il grill consente di aggiungere la doratura o di gratinare i ci-
bi. Occorre selezionare una temperatura leggermente superiore a quella che
si usa normalmente nei forni tradizionali. Poiché i cibi vengono cotti più
rapidamente dalle microonde, anche la doratura deve avvenire in modo più
rapido. Soprattutto per i prodotti da forno occorre preriscaldare l'apparec-
chio. A tal fine va utilizzata sempre la funzione aria calda poiché nel vano
di cottura vuoto deve entrare la quantità minor possibile di microonde.
Se per i prodotti da forno si utilizzano delle stoviglie in metallo (teglia, stam-
po per cake, stampo con fondo amovibile) si ottiene una doratura migliore
rispetto alle stoviglie in vetro o ceramica. Tuttavia i tempi di cottura sono
leggermente più lunghi poiché le microonde possono penetrare nell'alimen-
to soltanto dall'alto.

7. Scelta delle stoviglie

Per la cottura con gli apparecchi combinati è importante osservare i seguen-
ti punti per scegliere correttamente le stoviglie:
• Il piatto rotante deve sempre essere applicato e ruotare.
• Le dimensioni massime delle stoviglie, inclusi i manici, non devono supe-
rare quelle del piatto rotante.
43

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

4.354.041

Table des Matières