Pulizia E Manutenzione; Smaltimento - Medisana MTP Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour MTP:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
51047_MTP_MiniFormat_neu.qxd:OA-Blutdruckmessgerät
IT
6 Varie

6.3 Pulizia e manutenzione

• Prima di pulire l'apparecchio togliere le batterie.
• Non utilizzare detergenti aggressivi o spazzole dure.
• Pulire l'apparecchio con un panno morbido leggermente inumidito con un
detergente delicato. L'acqua non deve penetrare nell'apparecchio. Utilizzare di
nuovo l'apparecchio solo quando sia perfettamente asciutto.
• Togliere le batterie dall'apparecchio nel caso in cui non si intenda usarlo per
molto tempo. Altrimenti si corre il pericolo che le batterie si scarichino.
• Non esporre l'apparecchio direttamente ai raggi del sole, proteggerlo dalla
polvere e dall'umidità.
• Pompare aria nel manicotto pneumatico solo una volta che questo sia stato
sistemato intorno al braccio.
• Controlli metrologici:
L'apparecchio è stato calibrato dal produttore per una durata di due anni. In
caso di uso commerciale, i controlli metrologici devono ripetersi come minimo
ogni due anni. Il controllo è a pagamento e può essere effettuato da un ente
competente o da centri di manutenzione autorizzati, conformemente alle norme
in materia.

6.4 Smaltimento

L'apparecchio non può essere smaltito insieme ai rifiuti domestici.
Ogni utilizzatore ha l'obbligo di gettare tutte le apparecchiature
elettroniche o elettriche, contenenti o prive di sostanze nocive,
presso un punto di raccolta della propria città o di un rivenditore
specializzato, in modo che vengano smaltite nel rispetto dell'am-
biente. Togliere le pile prima di smaltire lo strumento. Non gettare
le pile esaurite nei rifiuti domestici, ma nei rifiuti speciali o in una
stazione di raccolta pile presso i rivenditori specializzati. Per lo smaltimento
rivolgersi alle autorità comunali o al proprio rivenditore.
6.5 Direttive / Norme
Questo sfigmomanometro soddisfa i requisiti della nome UE in materia di sfigmo-
manometri non invasivi. È stato certificato secondo le direttive CE ed è provvisto
del marchio CE (marchio di conformità) "CE 0297".
Lo sfigmomanometro soddisfa le norme europee EN 60601-1, EN 60601-1-2, EN
1060-1/-3/-4, EN ISO 14971 e EN 980.
L'apparecchio soddisfa i requisiti della direttiva UE "93/42/CEE del Consiglio del 14
giungo 1993 sui prodotti medici".
Test clinici:
I test clinici delle prestazioni dell'apparecchio sono stati effettuati negli USA e in
Germania secondo EN 1060-4 e secondo lo standard AAMI (USA).
Compatibilità elettromagnetica:
l'apparecchio soddisfa i requisiti della norma EN 60601-1-2 per la compatibilità
elettromagnetica. Per informazioni dettagliate di questi dati di misurazione è
possibile rivolgersi a MEDISANA.
46
31.08.2010
10:

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

51047

Table des Matières