Indexa DVT-20 Mode D'emploi page 37

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

! Se la telecamera deve essere montata all'esterno, il luogo di montaggio
dovrebbe essere protetto dalla pioggia diretta. L'alimentatore dovrebbe
trovarsi in ambiente interno. I collegamenti dell'alimentatore devono
essere protetti in modo che non vi possa penetrare umidità.
! Fare attenzione che vi sia un passaggio adeguato per il cavo di
alimentazione.
Applicazione del cavo dell'antenna
Per la qualità di ricezione del segnale radio è comunque consigliabile
l'applicazione dell'antenna della stazione esterna. Il posto più adatto è il lato
interno della parete della casa. A tal fine si utilizzano il cavo dell'antenna e la
cuffia protettiva (v. fig. D) Si rende necessario un foro per il cavo dell'antenna
ed eventualmente anche per il cavo dell'alimentatore e dell'apriporta al di
sopra della stazione esterna.
Stazione interna:
! La portata massima della trasmissione radio è di circa 100 m (in caso di
condizioni ottimali fino a 150 m) con contatto visivo fra stazione interna e
stazione esterna. Negli edifici, la portata viene ridotta notevolmente dalle
pareti (in particolare quelle di cemento) e dai soffitti, (circa 20 m). Le
superfici di lamiera, ad es. frigorifero, ripiani in lamiera e specchi
schermano la trasmissione radio.
! La trasmissione radio può essere compromessa da forti campi
elettromagnetici e altre apparecchiature radio. Tenere conto che vi deve
essere una sufficiente distanza con: forni a microonde, radiotelefoni,
cellulari, apparecchi radio nella gamma 2,4 GHz, motori elettrici e linee
dell'alta tensione.
! La stazione interna deve essere montata su una superficie piana e solida,
possibilmente a 1 m circa dal suolo (condizioni di ricezione migliori). In
alternativa può essere fissata su una parete.
! Monti la stazione interna in un posto centrale adeguato, all'interno
dell'appartamento, ad es. nell'ingresso. Si assicuri che il suono del
campanello si senta in tutto l'appartamento.
! Applichi la stazione interna all'altezza del viso, così potrà osservare il
monitor e comunicare attraverso l'impianto vivavoce. Le direzioni dello
sguardo direttamente di fronte sul monitor o leggermente verso il basso sul
monitor sono preferibili. Quando determina l'altezza di montaggio
consideri l'altezza di tutti coloro che vivono con Lei, anche i bambini.
! Si assicuri che vi sia una presa per l'alimentazione alla portata del cavo
dell'alimentatore.
8. Montaggio e collegamento della stazione
esterna
! Posizionare la maschera per foratura (pagina 42) nel punto di montaggio
desiderato e fare i quattro fori di fissaggio (posizione A). Fare dei fori
5 mm e inserire il tassello [
43
! Se l'antenna viene collocata sul lato interno della parete, allora fare un
foro
di 10 mm (posizione B) per il cavo dell'antenna. Far passare il cavo
Æ
dell'antenna attraverso il foro in modo che la bussola angolare si trovi sul
lato della stazione esterna (vedi fig.
passare il cavo di collegamento
si trovino sul lato della stazione esterna. Se viene collegato un apriporta
] .
). Se si utilizza l'alimentatore, far
D
attraverso il foro, in modo che i cavetti
[27]
elettrico, introdurre attraverso il foro anche due cavetti (non forniti in
dotazione).
! Se l'antenna viene avvitata direttamente sulla stazione esterna e si usa
l'alimentatore o un apriporta, fare un foro
passare il cavo di collegamento attraverso il foro, in modo che i cavetti si
trovino sul lato della stazione esterna ed eventualmente due cavetti di
collegamento (non forniti in dotazione), (vedi fig
! Tirare il coperchio [18] del lato inferiore della stazione esterna [1] e
praticare i fori di fissaggio [19] dal lato interno del coperchio.
! Se si usa la calotta di protezione (necessaria comunque quando si usa il
cavo dell'antenna), fissare le due piastre autofissanti e i due fori di
fissaggio inferiori sulla superficie piatta. Le piastre servono a mantenere la
distanza dalla parete.
! Se viene collegato un alimentatore o un apriporta elettrico, far passare i
relativi cavetti di collegamento attraverso la guarnizione.
! Se non viene collegato né un alimentatore, né un apriporta, sostituire la
guarnizione con foro [20] con una guarnizione semplice [21].
! Posizionare le guarnizioni [23] sulle viti di fissaggio e fissare il coperchio
alla parete [22] con le quattro viti, eventualmente applicare prima la
calotta di protezione alla parete e fissare con le viti superiori.
! Estrarre la linguetta per la targhetta del nome [17] ed etichettarla.
Reinserire la targhetta del nome. Viene fornita una targhetta del nome
[26] sostitutiva.
! Collocare nel vano batterie 6 batterie alcaline AA (non fornite in dotazione)
con i poli corretti [13] oppure fissare il cavo di collegamento [27] per
l'alimentatore alla rete [14] (nero su DC-, rosso su DC+). Fissare gli
eventuali cavetti di collegamento per un apriporta elettrico al
collegamento [15] (UNLOCK -, UNLOCK +).
! Avvitare l'antenna [29] o la spina a gomito del cavo dell'antenna al
collegamento per l'antenna [3].
! Posizionare la stazione esterna [1] sul coperchio e tendere i cavi. Far
innestare prima il lato superiore e poi quello inferiore. Fissare ora la
stazione esterna con le viti di sicurezza [8] con l'aiuto di un giravite [9].
! Se si usa un cavo per antenna , fissare il supporto con la madre con la presa
libera di questo cavo. Fissare il supporto alla parete interna, in modo che la
spina sia rivolta verso l'alto. Avvitare l'antenna [29] sulla presa (vedi fig.
D) Chiudere con la guarnizione il foro sul lato superiore della calotta di
protezione [23].
! Collegare il cavo per apriporta elettrico (+12 V, - 0 V) con l'apriporta
elettrico (non fornito in dotazione). Rispettare le relative istruzioni.
! Collegare la spina del cavo di collegamento [27] con il connettore di bassa
tensione dell'alimentatore 15 V DC [28]. Inserire l'alimentatore in una
presa di rete adeguata.
di
Æ
9. Montaggio e collegamento della stazione
interna
! Aprire il supporto [39] per posizionare il monitor su una superficie piana.
! Se si vuole montare il monitor su una parete verticale, fissare il supporto
parete [46] con le 4 viti [48] attraverso i fori di fissaggio [45] nei fori delle
viti [40]. Fissare le due viti [44] (distanza in orizzontale 30 mm - le teste
delle viti devono sporgere di 2 mm dalla parete) eventualmente con due
di 5 mm (posizione C). Far
Æ
)
C
I
- 37

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières