Luogo D'installazione - Mettler Toledo HC103 Guide De L'utilisateur

Masquer les pouces Voir aussi pour HC103:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 51

3.2 Luogo d'installazione

Pericolo di lesioni e morte a causa di sostanze tossiche e componenti caustici!
Le sostanze chimiche possono causare lesioni se vengono a contatto con la pelle nuda, con
gli occhi o se vengono inalate.
1 Quando si utilizzano sostanze chimiche e solventi attenersi istruzioni del produttore e alle
2 Collocare lo strumento in un'area ben ventilata.
3 Pulire immediatamente eventuali fuoriuscite.
4 Se si essiccano sostanze che sprigionano gas tossici, collocare lo strumento in una cap-
Il vostro Analizzatore di umidità è uno strumento di precisione. Un luogo d'installazione ottimale garantisce
un alto livello di accuratezza e affidabilità. Assicurarsi che le seguenti condizioni ambientali siano soddisfat-
te:
Utilizzare lo strumento solo in ambienti chiusi e a un'altitudine inferiore a 4.000 m sul livello del mare.
Prima di accendere lo strumento, consentire a tutti i componenti di raggiungere la temperatura ambiente
(da +5 a 30 °C).
Assicurarsi che l'umidità relativa sia compresa tra il 20 e l'80% e che siano presenti le condizioni ne-
cessarie affinché non si formi la condensa.
La spina di alimentazione deve essere facilmente accessibile.
Tenere lo strumento in una posizione stabile e oriz-
zontale, il più possibile senza vibrazioni.
Evitare la luce diretta del sole.
Evitare sbalzi di temperatura eccessivi.
Evitare forti correnti d'aria.
Mantenere le aree circostanti prive di polvere.
Lasciare uno spazio sufficiente intorno allo strumento
per consentire la dissipazione dell'aria calda.
Lasciare una distanza sufficiente da materiali sensibili
al calore che si possono trovare nelle vicinanze dello
strumento.
Analizzatore di umidità
AVVERTENZA
norme di sicurezza generali per il laboratorio.
pa.
Installazione e messa in funzione 71

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières