Oase Proficlear 1 Notice D'emploi page 33

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Sistemi pompati (B)
Scavate nel terreno una buca sufficientemente dimensionata per l'installazione della camera della pompa M 1. Nel
dimensionamento/nell'esecuzione considerate quanto segue:
– Una distanza dal bordo del laghetto al sicuro da inondazioni e conforme alle direttive (B-1). Gli apparecchi che vengono
fatti funzionare con una tensione nominale di 230 V non devono venire installati in laghetti piscina. Va rispettata
assolutamente una distanza minima degli apparecchi dal laghetto (per es. in Germania 2 m, in Svizzera 2,5 m ecc.)
– I tronchetti di entrata devono essere al di sotto della superficie dell'acqua del laghetto. Quando la pompa del laghetto
è in funzione deve essere sempre ricoperta con almeno 100 mm d'acqua. C'è pericolo di funzionamento a secco e con
ciò di danneggiamento della pompa del filtro!
– I bordi superiori della camera della pompa M 1 devono trovarsi al di sopra della superficie dell'acqua del laghetto ed il
livello massimo dell'acqua nel recipiente deve essere 730 mm al di sopra del fondo della buca (B-2). Questo è
particolarmente importante perché altrimenti l'effetto di filtraggio non può venire sviluppato completamente e soprattutto
perché c'è pericolo di svuotamento del laghetto!
Importante! In caso di valori superiori a quelli massimi e soprattutto inferiori a quelli minimi il sistema va messo
fuori servizio.
Considerate inoltre
– lo spessore della piastra di fondo sulla quale viene installata la camera della pompa M 1
– deve esserci sufficiente libertà di movimento per poter eseguire lavori di pulitura e manutenzione.
Assicurate le pareti della buca contro un cedimento del terreno (murare, rivestire di calcestruzzo) e prevedete uno scarico
per l'acqua piovana. Collocate la camera della pompa M 1 ed il sistema di filtraggio (M 2/ M 3/ M 4/ M 5) con una
pendenza di 30 mm in direzione del flusso su un fondo solido e piano (almeno lastricatura, meglio betonaggio). A causa
del considerevole volume il peso dei moduli filtranti va assolutamente considerato nella scelta del fondo secondo i dati
tecnici. Badate che i moduli siano liberamente accessibili per poter eseguire lavori di pulitura e manutenzione.
Nell'installazione del sistema filtrante si deve considerare che l'entrata del laghetto (risp. origine del ruscello o della
cascata) non può venire posizionata più in alto dell'uscita del filtro.
Montaggio dei moduli
I moduli filtranti vengono consegnati premontati. Si devono soltanto realizzare i raccordi per entrata, scarico e scarico
sporcizia e chiudere ermeticamente le aperture di raccordo non necessarie.
Montaggio dell'entrata nel primo modulo filtrante (C)
– Principio di gravitazione: collegamento dei moduli filtranti M 2/ M 3/ M 4/ M 5 (la figura mostra M 1, è tuttavia universale)
– Sistemi pompati: allacciamento della camera della pompa M 1
Fissate la saracinesca di chiusura con un comune collante PVC sul tronchetto di entrata DN 100. Inserire una guarnizione
DN 150 nell'apertura del recipiente prevista allo scopo e collegarla con viti dall'interno con il recipiente ed il tronchetto di
entrata. Chiudete le aperture non necessarie dei moduli filtranti con i tappi e le guarnizioni compresi nella fornitura (D).
Montaggio dell'uscita nel primo modulo filtrante
– Principio di gravitazione (E): ponete una guarnizione DN 150 nell'apertura del recipiente (M 2/ M 3/ M 4/ M 5) prevista
allo scopo e collegate con viti dall'interno l'uscita DN 150/1 con il recipiente. Spingete l'O-ring (H-1) sul tronchetto di
uscita fino al primo gradino (H-2).
– Sistemi pompati (F): fissate il set di allacciamento sull'uscita della camera della pompa M 1. Per evitare perdite di
pressione, montare collegamenti a tubo flessibile il più possibile corti con diametro interno più grande possibile, con
poche curve e protetti, e segare le boccola a gradini per tubo flessibile nei punti corrispondenti per i rispettivi tubi
flessibili. Riscaldare i tubi flessibili con acqua calda, spingerli o avvitarli sulla boccola a gradini per tubo flessibile ed
assicurarli con un morsetto per tubi.
Montaggio dell'entrata nel secondo modulo filtrante
– Principio di gravitazione (G): ponete una guarnizione DN 150 nell'apertura del recipiente (M 2/ M 3/ M 4/ M 5) prevista
allo scopo e collegate con viti dall'interno l'uscita DN 150/2 con il recipiente. Chiudete le aperture non necessarie dei
moduli filtranti con i tappi compresi nella fornitura (D).
– Sistemi pompati: fissate un set di collegamento (cfr. F, opzionale) ad una delle aperture piccole del recipiente. Chiudete
le aperture non necessarie dei moduli filtranti con i tappi e le guarnizioni compresi nella fornitura (D).
Montaggio dell'uscita nel secondo modulo filtrante ed in quelli seguenti (E)
Ponete una guarnizione DN 150 nell'apertura del recipiente (M 2/ M 3/ M 4/ M 5) prevista allo scopo e collegate con viti
dall'interno l'uscita DN 150/1 al recipiente. Spingete l'O-ring sul tronchetto di uscita fino al primo gradino.
Montaggio dell'entrata nei moduli filtranti seguenti (G)
Ponete una guarnizione DN 150 nell'apertura del recipiente (M 2/ M 3/ M 4/ M 5) prevista allo scopo e collegate con viti
dall'interno l'uscita DN 150/2 con il recipiente. Chiudete le aperture non necessarie dei moduli filtranti con i tappi e le
guarnizioni compresi nella fornitura (D).
Collegamento dei moduli (H)
Spingete l'O-ring (H-1) fino al primo gradino (H-2) sul tronchetto di uscita DN 150/1. Spingete il tronchetto di entrata DN
150/2 del modulo successivo fino alla battuta (H-3) sul tronchetto di uscita DN 150/1. L'O-ring rotola così nella sua
posizione finale.
Montaggio dell'allacciamento dell'aria (H)
Spingete il supporto della pietra di ossigenazione (H-5) dall'interno sul tronchetto di uscita del modulo filtrante
precedente. Collegate la conduttura di alimentazione dell'aria (H-4) con la pietra di ossigenazione (H-6) e inseritela nella
guida del supporto della pietra di ossigenazione e sopra il bordo del recipiente per poter allacciare un aeratore per laghetti
OASE (per es. Aqua-Oxy).
I
33

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Proficlear 2Proficlear 3Proficlear 4Proficlear 5

Table des Matières