TFK JOGGSTER trail Notice D'utilisation page 14

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
- (Fig. IX) Sotto l'arco della capottina è arrotolata una zanzariera (20). Aprite
la cerniera lampo e tiratela verso il basso passando sopra al poggiapiedi.
Aprendo un'ulteriore cerniera lampo potrete togliere completamente la
zanzariera.
- (Fig. X) Per fissare la barra ventrale (21) sollevate le coperture laterali del
rivestimento ed inserite gli innesti sul tubo del telaio. Fissarla chiudendo la
levetta di sgancio (22). Premendo i bottoni rossi a destra e a sinistra potrete
ruotare la barra in diverse posizioni.
- (Fig. XI) L'altezza del maniglione è modificabile premendo i due bottoni di
regolazione (23).
- (Fig. XII) Il freno a mano è sia freno di sosta sia freno di arresto. Per inserire il
freno di sosta tirate completamente la levetta del freno (24) e chiudete la
levetta rossa di sosta (25). Così facendo il freno è bloccato. Per sbloccarlo,
tirate verso il basso la leva del freno (24) e disinserite la levetta di sosta (25).
Se la capacità frenante diminuisce, potete rimediare nel modo seguente:
ruotate in senso antiorario la vite di regolazione (26) sull'impugnatura del
freno e verificate nuovamente la capacità frenante.
- (Fig. XIII) Per chiudere il Joggster Trail, piegate il poggiapiedi (19), disinserite
i due fermi di sicurezza (4) sopra lo snodo e la doppia sicurezza (3) e ruotate
in avanti il maniglione (2). Con un colpo deciso tirate la maniglia del cestello
(27) verso l'alto. Così facendo il passeggino si piega.
- (Fig. XIV) Durante il trasporto bloccate il passeggino con l'apposito fermo
(28), per evitare che si apra inaspettatamente.
- (Fig. XV) Quando passeggiate in campagna o nei boschi, fissate sull'asse
posteriore il laccio di sicurezza appositamente fornito. Infilate poi al polso
l'estremità con l'elastico.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières