TFK DOT Notice D'utilisation page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Bloccare sempre le ruote posteriori mentre si mette il bambino nel
passeggino e si fissano le cinture!
-(Fig. VIII) La capottina viene fissata al telaio con due agganci
scorrevoli (12)
La capottina può essere fissata alla parte posteriore
.
dello schienale con dei bottoni automatici.
-(Fig. IX) Per chiudere la fibbia (15) bisogna inserire le due forchette (14 e
16) nella fibbia stessa (15) finché non si bloccano in posizione. Per aprirla
premere il pulsante al centro della fibbia (15). Le cinque cinture singole
possono essere adattate al corpo del bambino grazie al sistema a, b e c.
La cintura è fissata sui cinque punti a, b e c.
Trasporto
-(Fig. X) Una volta che il passeggino è stato chiuso, può essere
trasportato afferrandolo dal manico (17).
-(Fig. XI) Per il montaggio del sedile del gruppo 0 rimuovere
innanzitutto il frontalino come indicato nella fig. 5. Inserire quindi gli
adattatori su entrambi i lati. Spingere ora dall'alto il sedile del gruppo
0 sull'adattatore (18).
Per chiudere il passeggino, devono essere prima smontati gli
adattatori!
(La fig. XI rappresenta l'adattatore per Maxicosi)
Per i seguenti sedili del gruppo 0 sono disponibili le possibilità di
adattamento:
Maxi Cosi (Pebble, Citi, Cabrio Fix), Cybex (ATON) , BeSafe (IziGo)
Römer (Baby Safe +)
Recaro(Young Profi Plus), Storchenmühle (Twin 0+)
-(Fig. XII) Passeggino completo

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières