Consigli Di Sicurezza - Sunrise Medical 4007 Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto un prodotto della SUNRISE MEDICAL. Vi preghimao di leggere questo manuale di istruzioni
e soprattutto i consigli di sicurezza e quanto riguarda le regolazioni, prima dell'utilizzo della carrozzina.
Se avete domande circa l'utilizzo, la manutenzione o la sicurezza della sua carrozzina SUNRISE MEDICAL, Vi
preghiamo di consultare un distributore autorizzato dei nostri prodotti.
Queste carrozzine sono state ideate per persone con handicap fisici o psichici, ed il loro scopo esclusivo è il
trasporto. I modelli pieghevoli sono adatti per essere utilizzati sia all'esterno, che all'interno. I modelli rigidi
sono per uso interno.
Modelli: Pieghevoli: 4007,4011, 4005, 4012, 4015, 4020, 4001, 4021, 4031, 4041, 4010, 4002.
Modell rigidi: 3004, 3005, 3002, 3003, 3018, 3013.

CONSIGLI DI SICUREZZA

Operazioni di personalizzazione o di regolazione non eseguite a regola d'arte o eseguite in modo errato aumentano
il rischio di incidente. Quali utenti di una carrozzina, anche Voi prendete parte alla circolazione stradale. Se
guidate di notte Vi consigliamo di indossare possibilmente vestiti chiari in modo tale da poter essere visti
meglio e di controlare che i catarifrangenti non siano coperti.
Durante il Vostro primo spostamento guidate con prudenza. EsercitateVi in piano, in salita ed in discesa. l
ATTENZIONE! I freni non servono per frenare la carrozzina. Essi assicurano la Vostra carrozzina da movimenti
indesiderati. Se Vi fermate su un terreno irregolare, azionate sempre il Vostro freno. Vi ricordiamo di azionare
tutti e due i freni al fine di .evitare il ribaltamento della carrozzina.
I freni non sono stati progettati per essere azionati quando la carrozzina e in movimento.
SpostateVi sempre con gli ascensori o utilizzate le rampe. Se questi mezzi d'ausilio non fossero presenti,
dovreste allora raggiungere la Vostra meta con I'aiuto di due accompagnatori. Gli accompagnatori devono
impugnare esclusivamente le parti fisse del telaio. Eventualmente se è montata una ruotina antiribaltamento,
questa deve venire successivamente ripiegata o tolta. La carrozzina non deve essere sollevata con il passeggero,
ma solamente spinta.
Prima di ogni spostamento dovreste effettuare i seguenti controlli: perni ad estrazione rapida (se installati) delle
ruote posteriori, copertoni, pressione dei pneumativi e i freni. Se la pressione bassa dei pneumatici e troppo
bassa o se la distanza di frenata e troppo ampia, il freno non funzionerà in modo appropriato.
La portata massima e di 100 kg. La carrozzina serve esclusivamente al trasporto di una sola persona alla
volta , seduta correttamente sul sedile. Qualsiasi altro utilizzo è considerato non appropriato.
Su qualsiasi mezzo di trasporto e per tutta la durata del percorso I'utente non deve rimanere seduto
sulla carrozzina. Durante il percorso assicurate la carrozzina senza utente ai relativi mezzi di fissaggio presenti
sul mezzo di trasporto.
E possibile che durante percorsi in salita o in discesa la carrozzina possa essere esposta al pericolo di ribaltamento
a causa di buche nel terreno o di un fondo irregolare.
Se si sale su un gradino o si percorre una salita frontalmente, consigliamo di piegare il corpo in avanti.
CARATTERISTICHE
1. Impugnatura
2. Rivestimento schienale
3. Rivestimento sedile
4. Rivestimento braccioli
5. Tubo del bracciolo
6. Protezione braciollo
7. Corrimano di spinta
8. Ruota di propulsione
9. Freno
(Fig.1)
10. Crociera
11. Sblocco del bracciolo
12. Telaio
13. Sblocco della pedana
14. Appoggiapiedi
15. Fascia appogiapolpacci
16. Pedana
17. Forcella
18. Ruota anteriore
19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières