Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.2 | Smontaggio

AVVISO!
Pericolo di danni
Se l'impugnatura è incollata sull'unità interruttore, deve essere staccata
con cautela utilizzando un coltello.
Smontare dal manubrio l'alloggiamento del cruscotto in modo che non
venga graffiato o danneggiato durante lo smontaggio o il montaggio
delle impugnature. Il detergente per freni può fare sciogliere le impugna-
ture in gomma espansa o in gommapiuma, perciò non è adatto. Per ques-
to tipo di impugnature, utilizzare esclusivamente una soluzione detergente
delicata.
Se non si riesce a sfilare le impugnature dal manubrio nonostante gli interventi precedenti, prende-
re una chiave a forchetta da 24 e sfilarle facendo forza dal bordo interno. Questa modalità funzio-
na notevolmente meglio rispetto, ad esempio, al sollevamento con un cacciavite.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni
Se le vecchie impugnature non devono essere riutilizzate, è possibile tagli-
arle semplicemente nel senso della lunghezza con un taglierino.
30
Smontare innanzitutto le estremità del manubrio originali. A
questo scopo, in ogni caso è necessario un braccio di leva suf-
ficiente: spesso il collegamento a vite sembra quasi "incollato".
Le viti a croce si allentano preferibilmente con un cacciavite a
percussione; se questo non è disponibile, è possibile dare un
paio di colpi secchi con il martello su un cacciavite a croce
delle dimensioni esatte della vite. L'applicazione della forza
concentrata può aiutare ad allentare la vite.
A questo punto è necessario allentare le impugnature in
gomma. Il professionista soffia aria compressa tra gomma e
manubrio, mentre nell'officina domestica è possibile spruzzare
con una siringa usa e getta una piccola quantità di detergente
o detergente per freni (evitare olio, benzina o altri carburanti!)
sotto l'impugnatura.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières