Scelta E Sostituzione Della Mola - Workzone MD150/50 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

• Non levigate il pezzo in una stessa
posizione troppo a lungo, perchè si
leviga rapidamente. Tenere sempre in
movimento il pezzo in lavorazione.
• Reggete sempre bene e con entrambe
le mani il pezzo in lavorazione.
• Non modificate l'angolo di taglio
originale del pezzo in lavorazione.
• Quando si praticano fori utilizzare
un dispositivo di levigatura per
ottenere il risultato di rettifica migliore
possibile.

Scelta e sostituzione della mola

AVVERTIMENTO!
Quando si acquista una nuova mola fare attenzione che sia idonea
almeno per il numero di giri riportato sulla targhetta del modello della
levigatrice.
Utilizzo della mola a umido corretta
La levigatrice è dotata di serie con una mola al corindone normale. Con questa è
possibile sbrigare gran parte dei lavori di smerigliatura che si presentano, come la
smerigliatura di utensili per spaccare, scalpelli, cacciaviti, la sgrossatura di acciaio
non temprato. Per altri lavori, soprattutto per affilare coltelli, punte da trapano,
arnesi da taglio in ferro ed acciaio temprato, si consiglia l'uso di una mola al
corindone prezioso.
Mola
Corindone normale
Corindone prezioso
83271_Bandschleifer_Buch_CH.indb 69
Grana
60
80
Prima dell'utilizzo
Codice articolo
620403
620405
8
69
06.07.2018 12:13:08

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières