Akai Professional EWI Solo Guide D'utilisation Rapide page 27

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
Caratteristiche
1.
Bocchino: tenere delicatamente il bocchino tra le
labbra con i denti ed emettere aria dentro di esso
(come in uno strumento a fiato tradizionale). Si può
produrre un effetto vibrato mordendo delicatamente
il bocchino mentre si soffia dentro di esso, ma
bisogna prestare attenzione a non mordere
troppo forte.
2.
Tasti
nota:
combinazioni mentre si soffia nel bocchino per
determinare la nota. Si veda
per maggiori informazioni.
Charts
Si può regolare la posizione dei tre tasti nota più
bassi allentandone le viti.
3.
Tasto Hold: premere questo tasto per entrare in
modalità Hold. In via predefinita, la modalità Hold è
impostata su Legato; la prima nota di una frase
verrà mantenuta mentre si suonano note successive.
Servirsi del
Menu Global
impostazione.
4.
Tasto Interval: premere questo tasto per entrare in
modalità Interval (intervallo). In via predefinita,
questo è impostato su Fixed Interval (intervallo
fisso); quando si suona una nota, suoneranno tale
nota e la nota a livello dell'intervallo assegnato
(un'ottava sotto, in via predefinita). Servirsi del
per regolare questa impostazione.
Menu Global
5.
Display: questo schermo consente di visualizzare
programmi, navigare tra i menu e modificare
parametri.
6.
Codificatore
navigare nel display e selezionare preset, a seconda
della modalità selezionata. Quando non è stata
selezionata alcuna modalità, girare il codificatore
per regolare il volume dell'audio.
7.
Tasto FX (effetti): premere questo tasto per
visualizzare gli effetti disponibili e impostarne il
livello. Utilizzare il codificatore per selezionare
Reverb, Chorus o Delay e regolare i parametri
disponibili. Per tornare alla pagina precedente o
uscire dal menu FX, premere nuovamente il tasto
FX.
8.
Tasto Program (programma): premere questo tasto per visualizzare l'elenco Program a
display. Girare il codificatore per scorrere lungo i programmi e premerlo per caricarli.
9.
Tasto Global: premere questo tasto per entrare nel menu Global, in cui è possibile regolare
varie impostazioni hardware. Si veda
informazioni.
10. Tasto Edit (modifica): premere questo tasto per accedere ai comandi di modifica programma,
dove è possibile regolare le impostazioni di Pitch Tuning, Filter ed LFO 1/2 per il programma
corrente. Si veda
modalità di modifica avanzata (Advanced Edit), scaricare il Software EWI Solo Editor da
akaipro.com.
premere
questi
Appendix > Fingering
per regolare questa
(encoder):
viene
Funzioni avanzate > Modalità Edit
1
tasti
in
varie
2
3
4
utilizzato
per
Funzioni avanzate > Menu Global
6
8
10
12
14
17
18
20
22
24
26
per maggiori informazioni. Per la
5
7
9
11
13
15
16
14
19
21
23
25
per maggiori
27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières