Elem Garden Technic TRT2531-2 Traduction Des Instructions Originales page 97

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

- Durante la potatura, l'apparecchio deve essere
appoggiato contro il tronco. Non utilizzare l'estremità
della guida per potare (rischio di colpo da rinculo).
- Prestare attenzione ai rami protesi. Non tagliare i
rami sciolti dal basso.
- Non posizionarsi mai in piedi su un tronco proteso
per tagliarlo.
- Prima di abbattere un albero, assicurarsi che:
a) nella zona di lavoro siano presenti solo le
persone effettivamente coinvolte nell'abbattimento;
b) ognuno degli operatori coinvolti abbia una via di
fuga priva di ostacoli (la fuga deve essere
assicurata in diagonale, alle spalle l'albero, a un
angolo di 45° rispetto al punto di caduta previsto) ;
c) il piede del tronco sia libero da corpi estranei,
vegetazione e rami. Assicurarsi di avere una buona
postura (rischio di inciampo);
d) la postazione di lavoro si trovi a una distanza di
almeno due volte e mezzo la lunghezza dell'albero
da abbattere. Prima di abbattere l'albero, verificare
la direzione della caduta e assicurarsi che non vi sia
alcuna persona od oggetto a una distanza inferiore
di almeno due volte e mezzo la lunghezza
dell'albero.
- Valutazione dell'albero:
Senso di inclinazione - rami liberi o morti - altezza
dell'albero - strapiombo naturale - l'albero è marcio?
- Prendere in considerazione la direzione e la
velocità del vento. Non abbattere alberi in presenza
di forte vento. Evitare la segatura (prestare
attenzione alla direzione del vento).
- Taglio delle radici: cominciare dalla radice più
grande.
- Tagliare prima in verticale, poi in orizzontale.
- Per intaccare il tronco:
Questa operazione determina il senso della caduta
e consente di guidare l'albero. L'intaccatura si
pratica perpendicolarmente al senso della caduta,
con una profondità da 1/3 a 1/5 del diametro del
tronco. Praticare l'intaccatura vicino al terreno.
- La correzione dell'intaccatura deve avvenire su
tutta la lunghezza.
- Tagliare l'albero più in alto rispetto al fondo
dell'intaccatura. Il taglio deve essere perfettamente
orizzontale. La distanza tra il taglio e l'intaccatura
deve essere di circa 1/10 rispetto al diametro del
tronco.
- La fenditura funge da cerniera. Prestare
particolare attenzione a non tagliarla poiché,
altrimenti, la caduta dell'albero sarebbe
incontrollabile. Inserire i coni per l'abbattimento al
momento opportuno.
- I coni d'abbattimento devono essere di plastica o
di alluminio. Non utilizzare coni di abbattimento di
ferro. La catena rischia di essere seriamente
danneggiata se entra in contratto con un cono di
abbattimento di ferro.
- Al momento dell'abbattimento, posizionarsi in
posizione laterale rispetto all'albero in caduta.
- Prestare attenzione ai rami che cadono quando ci
si allontana dalla zona di lavoro
dopo aver abbattuto l'albero.
- Se il terreno è in pendenza, l'operatore deve
rimanere allo stesso livello o posizionarsi più alto
rispetto al tronco da abbattere o abbattuto.
- Prestare attenzione ai tronchi che possono
scendere giù lungo la pendenza e rotolare verso
l'operatore.
Trasporto e sistemazione
- Durante gli spostamenti nella zona di lavoro,
arrestare l'apparecchio e attivare il freno per evitare
accensioni involontarie della catena.
- Non spostare o trasportare l'apparecchio quando
la catena gira.
- Durante il trasporto dell'apparecchio su lunghe
distanze, inserire
la sacca di protezione della guida (in dotazione).
- Trasportare l'apparecchio dalla maniglia tubolare.
La guida deve puntare verso il basso. Evitare di
toccare il silenziatore (rischio di bruciature).
- Quando il trasporto avviene per mezzo di un
veicolo, assicurarsi che l'apparecchio
sia posizionato in modo stabile per evitare perdite di
carburante od olio della catena.
- Riporre l'apparecchio in modo sicuro in un
ambiente asciutto. Non riporlo
all'esterno. Tenere lontano dalla portata dei
bambini.
- Prima di riporre l'apparecchio per un periodo di
tempo prolungato o di spedirlo, svuotare
completamente i serbatoi di carburante e olio.
Manutenzione
- Prima di effettuare qualsiasi operazione di
manutenzione, spegnere l'apparecchio e rimuovere
la spina della candela.
- Prima di iniziare le attività, assicurarsi che
l'apparecchio funzioni in maniera sicura e, in
particolare, che il freno della catena sia
correttamente funzionante. Verificare che la catena
sia ben arrotata e tesa.
- L'apparecchio deve funzionare con un livello
basso di rumore ed emissione di gas.
Per questo motivo, assicurarsi che il carburatore sia
correttamente regolato.
- Pulire regolarmente l'apparecchio.
- Verificare regolarmente che i tappi dei serbatoi
siano ben avvitati.
Rispettare le direttive di prevenzione degli incidenti
emesse dagli enti professionali e dalle compagnie di
assicurazione. Non modificare in alcun modo
l'apparecchio. Ciò per non compromettere la propria
sicurezza.
Realizzare esclusivamente i lavori di manutenzione
e riparazione descritti in questo manuale d'uso.
Ogni altro intervento di manutenzione o riparazione
deve essere effettuato dal servizio post-vendita di
ELEM GARDEN TECHNIC.
Utilizzare solo pezzi di ricambio e accessori originali
ELEM GARDEN TECHNIC.
L'utilizzo di parti di ricambio diverse dalle parti e
dagli accessori originali ELEM GARDEN TECHNIC,
nonché l'utilizzo combinato di una guida e di una
catena aventi una lunghezza non omologata,
comportano un rischio elevato di incidenti. ELEM
GARDEN TECHNIC declina ogni responsabilità per
incidenti o danni derivanti da un utilizzo non
approvato degli apparecchi e degli accessori di
taglio e segatura.
97

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières