Elem Garden Technic TRT2531-2 Traduction Des Instructions Originales page 96

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

- Arrestare immediatamente l'apparecchio in caso di
funzionamento anomalo.
- Spegnere il motore prima di verificare la tensione
della catena, di bloccarla, di sostituirla o di
correggerne i difetti di funzionamento.
- Se il dispositivo di segatura sbatte contro dei
sassolini, dei chiodi o altri oggetti duri, spegnere
immediatamente il motore e verificare le condizioni
dell'apparecchio.
- Al termine del lavoro o quando si lascia l'area
operativa, spegnere l'apparecchio e sistemarlo
laddove non rappresenta un pericolo per le persone.
- Non lasciare l'apparecchio su dell'erba secca o su
oggetti infiammabili quando ancora caldo. Il
silenziatore è molto caldo (rischio di incendio).
- ATTENZIONE! L'olio che cade dalla catena o dalla
guida dopo l'arresto dell'apparecchio inquina il
terreno. Posizionarsi sempre su una superficie
appropriata.
Colpo da rinculo
- Dei colpi da rinculo molto pericolosi possono
generarsi durante l'utilizzo di una motosega.
- Il colpo di rinculo si produce quando la parte
superiore dell'estremità della guida della catena
tocca il legno o altra superficie dura.
- Prima che di colpire l'elemento da tagliare, la
catena può scivolare lateralmente o sobbalzare
(attenzione: rischio elevato di colpo da rinculo).
- L'apparecchio è, dunque, bruscamente proiettato
verso l'operatore che non riesce più a controllarlo.
Rischio di lesioni!
Per evitare colpi da rinculo, rispettare le seguenti
regole:
- I tagli in rampa (che consistono ad attaccare il
tronco o il pezzo di legno dalla sommità della
motosega) devono essere eseguiti esclusivamente
da personale qualificato.
- Controllare sempre l'estremità della guida della
catena. Adottare particolare prudenza quando si
riprende un taglio iniziato in precedenza.
- La catena deve girare prima di iniziare il taglio.
- Assicurarsi che la catena sia sempre ben arrotata.
Prestare particolare attenzione all'altezza del
limitatore di profondità.
- Non tagliare mai più rami contemporaneamente.
Assicurarsi che l'apparecchio tocchi esclusivamente
il ramo che si desidera tagliare.
- Durante il taglio di un tronco, prestare attenzione
ai tronchi vicini.
Comportamento e metodo operativo
- Utilizzare la motosega solo se le condizioni di
illuminazione e visibilità sono buone. Prestare
attenzione ai luoghi scivolosi o bagnati, così come
al ghiaccio e alla neve (rischio di scivolamento), Il
rischio di scivolamento è molto alto quando si lavoro
su del legno scortecciato di recente (o sulla
corteccia stessa).
- Non lavorare mai su una superficie instabile.
Verificare che non vi sia alcun ostacolo nella zona di
lavoro (rischio di inciampo). Verificare di mantenere
sempre una buona postura.
- Non utilizzare mai la motosega al di sopra delle
proprie spalle.
- Non utilizzare mai la motosega su una scala.
- Non montare mai su un albero senza utilizzare
appropriati sistemi di tenuta per l'operatore e per
l'apparecchio. Si consiglia di lavorare sempre su
una piattaforma elevata (piattaformi aeree,
apparecchi elevatori).
- Non lavorare mai sporgendosi in avanti.
- Guidare l'apparecchio in modo tale che nessuna
parte del corpo si trovi nella sua area di rotazione.
- Utilizzare l'apparecchio solo per segare il legno.
- Evitare di toccare il terreno con l'apparecchio
mentre in funzione.
- Non utilizzare mai l'apparecchio per sollevare o
rimuovere dei pezzi di legno o altro oggetto.
- Rimuovere dalla zona di lavoro eventuali corpi
estranei come sabbia, sassi e chiodi. I
corpi estranei possono danneggiare il dispositivo di
taglio e causare un pericoloso colpo da rinculo.
- Durante la lavorazione di un tronco appena
tagliato, utilizzare un supporto duro (cavalletto di
taglio). Non utilizzare il piede per stabilizzare il
pezzo da tagliare e non lasciare che qualcuno lo
tenga o lo stabilizzi.
- Fissare i pezzi tondi per impedir loro di ruotare.
- Per il taglio, applicare saldamente l'estremità
dentata del corpo della motosega contro il tronco
prima di far ruotare la catena e procedere alla
lavorazione. Per effettuare tale operazione,
sollevare l'apparecchio dalla maniglia posteriore e
guidarlo aiutandosi con la maniglia tubolare.
Utilizzare, quindi, l'estremità dentata del corpo
dell'apparecchio come punto di rotazione.
Continuare premendo leggermente verso il basso
sulla maniglia tubolare facendo indietreggiare la
motosega. Applicare l'estremità dentata del corpo
dell'apparecchio un po' più a fondo e sollevare di
nuovo la maniglia posteriore.
- Si consiglia fortemente di far effettuare i tagli in
rampo e i tagli longitudinali da personale qualificato
(rischio elevato di colpi da rinculo).
- Realizzare i tagli longitudinali con l'angolo più
piatto possibile.
Adottare particolare prudenza durante l'esecuzione
di questi tipi di taglio poiché l'estremità dentata non
ha presa.
- La catena deve girare quando si ritira
l'apparecchio dal legno.
- Durante la realizzazione di più tagli, rilasciare la
leva a gas tra ognuno di essi.
- Adottare particolare prudenza durante il taglio di
legni che si sgretolano. I pezzi di legno sgretolati
possono essere attirati dal dispositivo di taglio
(rischio di lesioni).
- Durante il taglio con il bordo superiore della guida,
l'apparecchio rischia di essere proiettato verso
l'operatore se la catena si blocca. Per questo
motivo, si consiglia di utilizzare di preferenza il
bordo inferiore della guida. L'apparecchio sarà,
quindi, proiettato lontano dal corpo piuttosto che
essere spinto verso l'operatore.
- Se il tronco è sottoposto a tensione, iniziare dal
lato dove si esercita la pressione (A). Proseguire,
poi, il taglio dal lato sottoposto a tensione (B). Si
evita, così, che la catena si blocchi.
ATTENZIONE!
L'abbattimento e la potatura devono essere
effettuate da personale qualificato. Rischio elevato
di lesioni!
96

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières