Messa In Funzione; Impostare La Sensibilità - IMG STAGELINE TXS-892HT Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

tando i poli positivo e negativo come indicato sul
I
supporto stesso.
4) Respingere il portabatterie nella sua sede fino allo
scatto.
5) Posizionare la capsula sul corpo del microfono in
modo che i contatti ad innesto a 4 poli (5) della cap-
sula e del modula a mano combacino, quindi avvi-
tare la capsula sul corpo del microfono.

5 Messa in funzione

1) Per accendere spostare lʼinterruttore "POWER" (4)
posto sulla parte posteriore del microfono su "ON".
Sul display (2) si vede il canale attuale di trasmis-
sione nonché il simbolo della batteria che indica lo
stato di carica a diversi livelli:
carica
2) Per sfilare il cappuccio di plastica (3) premere leg-
germente sulla linguetta zigrinata sul retro del cap-
puccio e sfilare il cappuccio.
A questo punto è accessibile il modulo di
comando con i tre tasti (8, 9, 10) [vedi fig. 5].
Per agire sui tasti conviene prendere un oggetto
stretto, p. es. un piccolo cacciavite.
3) Impostare il canale di trasmissione per il microfono
→ vedi cap. 5.1. Accendere il ricevitore e impostare
sullo stesso il medesimo canale → vedi le istruzioni
del ricevitore.
Accendere lʼapparecchio audio collegato con il
ricevitore (mixer o amplificatore).
4) Parlare/cantare nel microfono. Modificando la sen-
sibilità si può correggere il livello di volume del
microfono → vedi cap. 5.2.
5) Il microfono può essere bloccato per escludere una
modifica involontaria delle impostazioni o il suo
spegnimento → vedi cap. 5.3.
6) Dopo aver eseguito tutte le impostazioni rimettere il
cappuccio (3). Per distinguere i microfoni dal
colore, il cappuccio può essere sostituito con uno,
in dotazione, di un altro colore.
7) Per spegnere il microfono dopo lʼuso mettere lʼinter-
ruttore "POWER" (4) su "OFF". Il display indica bre-
vemente
5.1 Impostare il canale di trasmissione:
1) Tenere premuto il tasto "SET" (8) per 2 sec. Sul dis-
play lampeggia lʼindicazione
N.B.: Per uscire dalla modalità impostazione
senza impostare niente, premere il tasto "SET"
finché il display segnala
parecchio ritorna al funzionamento normale.
2) Impostare il canale con i tasti freccia: con il tasto
(9), si scorrono i canali in modo decrescente, con il
tasto
(10), in modo crescente.
I 16 canali di trasmissione sono assegnati alle
seguenti frequenze di trasmissione:
14
scarica
e quindi si spegne completamente.
.
. Dopodiché lʼap-
Canale
Frequenza
1
744,250 MHz
2
745,500 MHz
3
746,500 MHz
4
747,125 MHz
5
748,250 MHz
6
749,125 MHz
7
750,500 MHz
8
753,500 MHz
N.B.: Nel caso di uso contemporaneo di diversi
sistemi senza fili conviene sintonizzare bene fra di
loro le frequenze dei singoli sistemi per escludere
delle interferenze.
3) Memorizzare lʼimpostazione premendo il tasto
"SET". Il display segnala brevemente
parecchio ritorna al funzionamento normale.
5.2 Impostare la sensibilità:
1) Chiamare dapprima la modalità di impostazione:
tenere premuto il tasto "SET" per 2 sec.
2) Non appena nel display lampeggia lʼindicazione
premere brevemente ancora il tasto "SET" per pas-
sare alla modalità dʼimpostazione della sensibilità:
il display segnala brevemente
sensibilità attuale (0 dB, -10 dB, -20 dB o -30 dB).
N.B.: Per uscire dalla modalità impostazione
senza impostare niente premere il tasto "SET" fin-
ché il display segnala
recchio ritorna al funzionamento normale.
3) Impostare la sensibilità in modo da avere un livello
ottimale del volume microfono. Se il volume è
troppo alto si manifestano delle distorsioni; in que-
sto caso impostare un valore minore con il tasto
(9). Se il volume è troppo basso, il rapporto se -
gnale/rumore non è buono; allora impostare un
valore maggiore con il tasto
4) Memorizzare lʼimpostazione premendo il tasto SET.
Il display segnala brevemente
modalità dʼimpostazione e lʼapparecchio ritorna al
funzionamento normale.
5.3 Bloccare/sbloccare lʼapparecchio
Con lʼapparecchio bloccato non è possibile
a spegnere lʼapparecchio; se con apparecchio bloc-
cato lʼinterruttore on/off (4) viene messo su "OFF",
il display indica
b chiamare le modalità dʼimpostazione canale e sen-
sibilità.
5.3.1 Attivare la funzione di blocco
1) Chiamare dapprima la modalità dʼimpostazione della
frequenza: tener premuto il tasto "SET" (8) per 2 s.
2) Non appena nel display lampeggia lʼindicazione
premere brevemente ancora il tasto "SET" per pas-
sare alla modalità dʼimpostazione della sensibilità.
Canale
Frequenza
9
754,250 MHz
10
755,875 MHz
11
757,000 MHz
12
758,500 MHz
13
759,000 MHz
14
760,750 MHz
15
761,750 MHz
16
763,250 MHz
e quindi la
. Dopodiché lʼappa-
(10).
, si esce dalla
.
e lʼap-
,
,

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

25.2820

Table des Matières