Manutenzione E Cura - Indesit IHT 6.5 C M IX Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 40
Comandi TBOX
Modelli con pulsantiera meccanica
IHT 6.5 C M IX
IHT 9.5 C M IX
IHT 6.5F C M IX
T1
T2
T1 Reset motore
Premendo il pulsante durante il funzionamento la cappa
passa in stato OFF.
T2 Velocità 1
Premendo il pulsante la cappa passa dallo stato precedente
alla velocità 1.
T3 Velocità 2
Premendo il pulsante la cappa passa dallo stato precedente
alla velocità 2.
T4 Velocità 3
Premendo il pulsante la cappa passa dallo stato precedente
alla velocità 3.
T5 ON/OFF luci

Manutenzione e cura

Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica
togliendo la spina o staccando l'interruttore generale
dell'abitazione.
Prima pulizia
• Togliere le pellicole protettive
• Eliminare le impurità con una spugna umida e poco
sapone neutro
• Risciacquare con un panno umido
• Asciugare con un panno morbido, se la cappa è inox
seguire la satinatura del metallo
Pulizia periodica
La cappa va pulita frequentemente (almeno con la stessa
frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi),
sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare un
panno inumidito con detersivi liquidi neutri e acqua tiepida.
Evitare l'uso di prodotti abrasivi o corrosivi.
Attenzione: L'inosservanza delle norme di pulizia
dell'apparecchio e della sostituzione dei filtri comporta rischi
di incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite. Si declina ogni responsabilità per eventuali danni
al motore, incendi provocati da un'impropria manutenzione
o dall'inosservanza delle suddette avvertenze.
T3
T4
T5
Manutenzione dei filtri antigrasso (A)
A
a molla. Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso
metallico potrebbe scolorirsi, ma le sue performance di
filtraggio non variano.
Manutenzione del filtro al carbone (B)
Il filtro carbone trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla
cottura. La saturazione del filtro carbone si verifica dopo un
uso più o meno prolungato, a seconda del tipo di cucina e
della regolarità della pulizia del filtro grassi. In ogni caso è
necessario sostituire la cartuccia al massimo ogni venti mesi.
Questo filtro NON può essere lavato o rigenerato
B
B
Sostituzione delle lampade
Disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica e rimuovere i
filtri antigrasso.
Attenzione! Prima di toccare le lampade sincerarsi che
siano fredde.
1. Estrarre la protezione
f a c e n d o l e v a c o n u n
piccolo giravite a taglio o
simile utensile.
2. Sostituire la lampada
danneggiata. Utilizzare
solo lampade con le stesse
caratteristiche di quelle
danneggiate (per maggiori
dettagli vedere i dati tecnici
riportati nel seguente libretto).
3. Richiudere la protezione (fissaggio a scatto).
Il filtro antigrasso trattiene le
particelle di grasso derivanti
dalla cottura; esso deve
essere pulito almeno una volta
al mese con detergenti non
aggressivi, manualmente
oppure in lavastoviglie a basse
temperature ed a ciclo breve.
Per smontare il filtro grassi
tirare la maniglia di sgancio
Smontaggio: Rimuovere il
filtro a carboni attivi premendo
le due leve anteriori che lo
fissano alla cappa.
Montaggio: Agganciare il filtro
a c a r b o n i a t t i v i p r i m a
posteriormente sulle linguette
metalliche della cappa, poi
anteriormente premendo le
due leve.
35
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Iht 9.5 c m ixIht 6.5f c m ix

Table des Matières