Manutenzione Ed Ispezione - HIKOKI D 10YB Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
(2) Foratura di legno:
Usare punte per il legno. Per dei fori piccoli, fino
a 6,5 mm di diametro, usare punte per il metallo.
7. Fissaggio dell'impugnatura laterale
Avvitare il manico sul coperchio degli ingranaggi.
MODO D'USO
1. Istruzioni per la commutazione
(1) Accensione
Spostare indietro la leva di commutazione sul corpo
principale come mostrato nella Fig. 3. Quando la
si sposta indietro completamente, il commutatore
si attiva e rimane bloccato in quella posizione.
(2) Spegnimento
Premere la parte rotonda convessa sulla superficie
della leva di commutazione come mostrato nella
Fig. 4. Il fermo viene sbloccato, la leva di
commutazione torna in avanti sul corpo principale
sotto la spinta della molla e il commutatore viene
disattivato.
ATTENZIONE
Controllare che il commutatore sia disattivato prima
di inserire la spina del cavo di alimentazione nella
presa di corrente. Altrimenti l'avvio improvviso
dell'utensile causerà sicuramente un incidente.
2. Pressione sull'attrezzo
Puresercitando una forza maggiore del necessario
sull'attrezzo, I fori non vengono eseguiti più
velocementel.
Una pressione eccessiva non solo rovina le punte
e l'efficienza dell'attrezzo, ma accorcia pure la vita
di quest'ultimo.
3. Foratura da una parte all'altra di un materiale
Dovendo forare da parte a parte un materiale, una
procedura incorretta può essere la causa di rottura
della punta o di danni all'attrezzo, a causa di
improvvisi movimenti di quest'ultimo. Stare sempre
all'erta e pronti ad interrompere la pressione
sul'attrezzo. Tenere quest'ultimo saldamente, con le
due mani.
4. Regolazione della rotazione
Il D10YB incorpora un circuito elettrico speciale, il
quale consente di variare in modo continuo la
velocità di rotazione.
Per fare questo, è sufficiente girare il selettore
illustrato in Fig. 5. La posizione "1" corrisponde alla
velocità più bassa possibile (500 giri/min.). La
posizione "5" corrisponde invece alla velocità più
elevata possibile (2300 giri/min.). Regolare la velocità
di rotazione a seconda del materiale da forare.
NOTA
Quando il selettore è regolato su "1", ci possono
essere casi in cui non si ha rotazione a causa della
situazione dell'alimentazione, ecc. In questo caso,
sollevare leggermente il selettore prima dell'uso.

MANUTENZIONE ED ISPEZIONE

1. Controllo delle punte
L'uso di una punta consumata è causa di
malfunzionamento del motore e minor efficienza. Di
conseguenza, non appena si nota che una punta
è consumata, sostituirla o limarla subito.
2. Controllo delle viti di tenuta
Controllare regolarmente tutte le viti di tenuta e
assicurarsi che siano esclusìvamente serrate. Nel
caso che una di queste viti dovesse allentarsi
riserrarla immediatamente. Se si non ottiene di
farlo, si può causare un grave incidente.
3. Manutenzione del motore
L'avvolgimento del motore il vero e proprio "cuore"
degli attezzi elettrici. Fare attenzione a non
danneggiare l'avvolgimento e/o non bagnarlo con
olio o acqua.
4. Controllo delle spazzole di carbone (Fig. 7)
Il motore impiega spazzole di carbone che sono
materiali di consumo. Poiché una spazzola di carbone
troppo usurata può creare fastidi al motore, sostituire
le spazzole con altre nuove dello stesso numero
indicato nella figura quando sono logore fino al
limite del regolamento e quasi. Tenere inoltre sempre
pulite le spazzole di carbone e fare in modo che
esse scorrano liberamente nell'interno del
portaspazzola.
5. Sostituzione di una spazzola di carbone
Togliere la capsula della spazzola con un cacciavite
a taglio. La spazzola può cosi' essere agevolmente
rimossa.
6. Lista dei pezzi di ricambio
A: N. voce
B: N. codice
C: N. uso
D: Note
CAUTELA
Riparazioni, modifiche e ispezioni di utensili elettrici
HiKOKI devono essere eseguite da un centro
assistenza HiKOKI autorizzato.
Questa lista dei pezzi torna utile se viene presentata
con l'utensile al centro assistenza HiKOKI autorizzato
quando si richiedono riparazioni o altri interventi
di manutenzione.
Nell'uso e nella manutenzione degli utensili elettrici
devono essere osservate le normative di sicurezza
e i criteri prescritti in ciascun paese.
MODIFICHE
Gli utensili elettrici HiKOKI vengono continuamente
migliorati e modificati per includere le più recenti
innovazioni tecnologiche.
Di conseguenza, alcuni pezzi (p.es. numero di codice
e/o design) possono essere modificati senza
preavviso.
GARANZIA
Garantiamo gli Utensili Elettrici HiKOKI in conformità alle
specifiche normative imposte dalla legge e dai paesi.
Questa garanzia non copre difetti o danni dovuti a uso
erroneo, abuso o normale usura. In caso di lamentele, si
prega di inviare l'Utensile Elettrico, non smontato,
insieme al CERTIFICATO DI GARANZIA che si trova al
termine di queste Istruzioni per l'uso, ad un Centro di
Assistenza Autorizzato HiKOKI.
NOTA
A causa del continuo programma di ricerca e sviluppo
della HiKOKI, le caratteristiche qui riportate sono
soggette
a
cambiamenti
comunicazione.
Italiano
senza
preventiva
18

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières