Doppio magnetomax plus Manuel D'emploi page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Portatori di PACE-MAKER, donne in stato di gravidanza
e gli stati accertati di diabetici congeniti o giovanili.
REGOLAZIONE DELL'IMPULSO DI PAUSA
Per ottimizzare l'impostazione della terapia è importante agire sulla regolazione dell'impulso di
pausa (manopole con indicazioni visive lampeggianti).
Le tacche numerate stanno ad indicare alcune frequenze d'impulso:
1 - 2
Indicate per le malattie croniche
3
Indicate applicazioni generiche
4 - 5
Per sintomi acuti
È bene inoltre seguire questa regola:
Dalla prima alla terza seduta impostare le frequenze d'impulso alte (Pos. 1 – 2)
Dalla quarta – sesta adottare la frequenza in posizione 3, se il dolore non accenna a diminuire
proseguire la terapia dalla settima seduta in poi impostando le frequenze d'impulso (Pos. 4 – 5)
La posizione intermedia 3 è comunque adatta in tutti i casi di trattamento senza controindicazioni.
Per le terapie prolungate tipo le fratture ossee agire come segue:
Dalla prima alla terza applicazione impostare la posizione 2
Dalla quarta alla decima passare alla posizione 3
Dall'undicesima in poi adottare le Pos. 4 - 5.
La regolazione continua dell'impulso mediante potenziometro, permette di ritoccare la frequenza
leggermente di volta in volta avvicinandosi alla tacca successivamente consigliata nello svolgimento
della terapia. Impostare una posizione piuttosto che un'altra non implica comunque
nell'applicazione di questa terapia, alcun effetto collaterale, può tuttalpiù richiedere più applicazioni
terapeutiche.
CONTROINDICAZIONI
5
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières