Télécharger Imprimer la page

IMG STAGELINE DPR-2002 Mode D'emploi page 28

Publicité

A pagina 3, se aperta completamente,
I
troverete tutti gli elementi di comando e
i collegamenti.
Indice
1
Elementi di comando e collegamenti . . 28
2
Avvertenze importanti per lʼuso . . . . . . 29
3
Possibilità dʼimpiego . . . . . . . . . . . . . . . 29
4
Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.1 Microfoni esterni o altri sorgenti di segnali . 30
4.2 Uscite audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.3 Scheda di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
4.4 Computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.5 Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Inserire o sostituire le batterie . . . . . . . . . 30
Alimentazione attraverso la porta USB . . 30
5
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5.1 Accendere e spegnere il registratore . . . . 31
5.2 Registrare dei titoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5.3 Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Modificare il volume della riproduzione . . 32
5.4 Cancellare dei titoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
5.5 Impostazioni dellʼapparecchio . . . . . . . . . 32
Formato di registrazione . . . . . . . . . . . . . 33
Frequenza di campionamento . . . . . . . . . 33
Funzioni di ripetizione . . . . . . . . . . . . . . . 33
Illuminazione del display (BL = Backlight) 33
5.6 Blocco dei tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6
Scambio dati con un computer . . . . . . 33
Organizzazione della memoria . . . . . . . . 33
Scollegamento da USB . . . . . . . . . . . . . . 34
Funzionamento del registratore con
alimentazione USB . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
7
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
28
All manuals and user guides at all-guides.com
1 Elementi di comando
e collegamenti
1 Ingressi audio con prese jack mono 6,3 mm
per il collegamento di microfoni esterni, chi-
tarre elettriche o sorgenti di segnali con livello
Line (p. es. lettori CD)
2 Regolatori per impostare il livello di registra-
zione per il canale di sinistra (L) e di destra (R)
3 Microfoni
4 Display a LC (particolari in fig. 2)
a Formati di registrazione:
MP3, WAV (16 bit), WAV (24 bit),
b Frequenza di campionamento [kHz]
c Cartella attuale: FOLDER 1, FOLDER 2
d Visualizzazione MODE per funzioni secon-
dari dei tasti
e Funzioni di ripetizione: REP, REP All, All
f Simbolo con blocco tasti attivato
g Illuminazione del display:
ON, 10 s, 20 s, OFF
h Visualizzazione MENU alla presenza del
menù delle impostazioni
i Simbolo per batterie quasi scariche
j Numero del gruppo attuale
k Numero del titolo scelto
l Indicazione del pilotaggio per il canale di si-
nistra (L) e di destra (R)
m Simbolo di registrazione
n Simbolo di riproduzione
o Simbolo di pausa
p Simbolo per la ripetizione di una parte
q Simbolo per il modo di trasferimento dati
r Memoria attuale
(F = interna, C = scheda SD)
s Durata del titolo, tempo trascorso del titolo,
indicazione dello stato
5 LED, è acceso durante la registrazione
6 Selettore "AUDIO IN" per adattare la sensibi-
lità dʼingresso alla sorgente di segnali colle-
gata con le prese (1):
M:
microfono (esterno)
G:
chitarra elettrica
L:
sorgente di segnali con livello Line
(p. es. lettore CD)
7 Selettore "MIC LEVEL" per impostare la sensi-
bilità dei microfoni integrati (3)
H:
sensibilità alta
L:
sensibilità bassa
OFF: microfoni interni disattivati

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

25.2430